Arriva Facebook Shops: ecco cosa c’è da sapere
Arriva Facebook Shops: ecco cosa c’è da sapere
Durante gli ultimi due mesi molte delle attvità, soprattutto le realtà medio -piccole e quelle artigiane, hanno iniziato a pensare ad aprire un e-commerce per sfruttare il tempo di crisi e farlo diventare opportunità.
Una tendenza che non è sfuggito agli occhi esperti di Mark Zuckerberg che ha pensato proprio ai piccoli imprenditori presenti su Facebook, molti dei quali non hanno un e-commerce ma utilizzano il social per far conoscere il proprio prodotto e/o servizio.
E proprio due giorni fa è stata annunciata la nascita di una nuova funzionalità: Facebook Shops.
L’annuncio di Mark Zuckerberg
Questo è cio che ha pubblicato sulla sua pagina Facebook il CEO MArk: <<Ho appena annunciato che oggi lanciamo Shops di Facebook – l’idea di base è che ogni piccola impresa può facilmente avviare un negozio per vendere le cose direttamente sulle nostre app. Se visitate il negozio di qualcuno, potrai vedere la storia di quella piccola azienda, vedere i suoi prodotti in evidenza e comprarli sull’app>>.
E continua spiegando le motivazioni che lo hano spinto a ideare questa nuova funzionalità: <<Penso che questo sia particolarmente importante in questo momento perché tante piccole imprese si stanno muovendo online per affrontare le conseguenze economiche di Covid-19. Viene detto alla gente di stare a casa, ma i negozi fisici stanno avendo difficoltà a rimanere aperti e milioni di persone stanno perdendo il loro posto di lavoro. Ho lavorato personalmente con i nostri team su Facebook Shops ogni giorno negli ultimi due mesi per poter accelerare il lancio e favorire piccole imprese che potrebbero usare strumenti come questo in questo momento>>.
I just announced that we’re launching Facebook Shops today – the basic idea is that any small business can easily start…
Pubblicato da Mark Zuckerberg su Martedì 19 maggio 2020
Come funziona Facebook Shops?
Facebook Shops è stato ideato per essere facile, intuitivo e soprattutto veloce.
Facebook Shops non ha niente a che vedere con la funzionalità “Vetrina” che conosciamo oggi, ma permette di aprire un vero e proprio e-commerce su Facebook (e Instagram ovviamente) dove tutto il processo d’acquisto avverrà all’interno delle piattaforme stesse.
Questo di fatto aumenterà in modo considerevole le possibilità di conversioneda parte degli utenti.
Una volta impostato lo shop (il negozio) all’interno di Facebook, apparirà in automatico anche in Instagram, Whatsapp e Messenger.
Ma tutto questo sarà gratuito? Si, Mark Zuckerberg annuncia che l’apertura dello shop è totalmente gratuita.
Facebook non intende guadagnare attraverso il pagamento per di una tassa di iscrizione mensile, bensì conta sul fatto che le aziende investiranno in campagne pubblicitarie per promuovere i propri prodotti!
Live Shopping
Tramite Facebook shops sarà possibile sperimentare una nuova esperienza d’acquisto attraverso le dirette!
Il più delle volte le live sono usate per annunicare il lancio di un prodotto o la presentazione di un nuovo servizio: per questo motivo, Facebook Shops darà la possibilità agli utenti di acquistare direttamente dallo smartphone, durante una diretta.
Integrazioni con i partner
Facebook Shops ovviamente prevederà delle integrazioni con i partener storici di Facebook, Shopify, BigCommerce, Woo, Channel Advisor, CedCommerce, Cafe24, Tienda Nube e Feedonomics: sarà infatti possibile integrare Facebook Shops con altre piattaforme e-commerce, come è già possibile grazie al Pixel.
Quando sarà disponibile Facebook Shops?
Al momento la nuova funzionalità di Facebook è in roll-out negli Stati Uniti, ma presto arriverà anche in Europa e nel resto del mondo, come si dice in questi casi… stay tuned!