WeChat: scopri le funzionalità dell’app per tutto!
Indice dei contenuti
WECHAT, L’APP UNIVERSALE DEL PANORAMA DIGITALE CINESE
Quando si parla di digitale in Cina non possiamo ignorare la centralità del ruolo dello smartphone. In Cina, puoi fare tutto con il telefonino ed il merito è anche grazie allo sviluppo di app apposite.
{{cta(‘64777ef5-e74e-4ee6-9429-aa22f90b3a78′,’justifycenter’)}}
Nell’articolo di oggi ti parleremo della più importante di queste app, WeChat, conosciuta in occidente con il titolo erroneo di “Facebook cinese”, in realtà è un social network unico nel suo genere che devi assolutamente conoscere se desideri approcciarti al mercato digitale cinese.
CHE COS’È WECHAT?
WeChat è l’applicazione di messaggistica istantanea più diffusa in Cina con oltre un miliardo di utenti attivi mensili.
Sviluppata dal colosso cinese Tencent, permette di inviare messaggi, fare videochiamate, condividere la propria posizione geografica e condividere foto o video (definiti “momenti”) nella propria bacheca.
In poche parole sintetizza le principali funzioni svolte da Whatsapp, Facebook, Instagram e Messenger in un’unica applicazione. Per questo viene definita “l’app per tutto”.
QUALI SERVIZI OFFRE
Attraverso l’utilizzo dei mini-program, ovvero delle “applicazioni secondarie” presenti all’interno di WeChat, si possono svolgere molte altre attività che consentono alle aziende di interagire con i propri clienti. Questo rende WeChat molto più che una semplice app di messaggistica!
Con i mini-program è possibile effettuare shopping all’interno della piattaforma di e-commerce cinese JingDong, prenotare un taxi, un hotel, un biglietto aereo o persino una visita dal medico in modo estremamente semplice e veloce.
Tutto ciò viene agevolato da WeChat, che tramite la creazione di un portafoglio elettronico collegato ad un conto bancario, permette agli utenti di usufruire di ulteriori servizi di:
- E-Wallet: Puoi collegare WeChat alla tua carta di credito o al tuo conto bancario per poter effettuare i pagamenti in facilità e rapidità;
- Hongbaos durante i periodi di festività oppure per celebrare occasioni importanti, in Cina si è soliti scambiarsi buste rosse contenenti denaro, WeChat con la funzione Hongboas ha reso questo scambio elettronico: gli utenti possono trasferire denaro tramite una busta rossa virtuale dal proprio conto WeChat e inviarlo ad un gruppo di utenti oppure ad un contatto singolo;
- Quick Pay: per pagare le bollette o il conto di un ristorante direttamente dal cellulare, attraverso la scansione di un codice QR;
- Prestiti: WeChat ha lanciato un servizio unico che permette, tramite un collegamento con WeBank, di offrire un prestito fino a 300.000 Renmimbi;
- Food delivery: per farsi recapitare del cibo direttamente a casa;
- WeChat Localization: permette di trovare un determinato luogo, richiedere indicazioni sui tragitti e condividere la propria posizione. Anche dal punto di vista marketing sta diventando sempre più strategica, dando la possibilità di ricercare attività o locali specifici-
- Bike sharing: per individuare, tramite un sistema di geo-localizzazione, la bici più vicina da poter utilizzare;
- WeChat Search Engine: il motore di ricerca interno di WeChat permette agli utenti di fare ricerche all’interno della
WECHAT: I VANTAGGI PER LE AZIENDE
Ormai divenuta indispensabile non solo per gli individui ma anche per le imprese, WeChat offre la possibilità alle aziende di creare veri e propri store online e offrire promozioni e coupon ai propri clienti per coinvolgere più a lungo.
Inoltre, WeChat offre la possibilità di realizzare delle vere e proprie campagne pubblicitarie che permettono ai brand di aumentare i follower dei loro account ufficiali o di indirizzare il traffico ai siti web attraverso:
- WeChat Official Account: Se si desidera utilizzare il potenziale di questa app a livello aziendale, il primo passo è creare account ufficiale. I vantaggi sono numerosi perché ti permette di creare una vetrina per la tua attività oltre che darti l’opportunità di entrare in contatto con i clienti.
- WeChat Stores: Uno store di WeChat è un’e-commerce che punta però sulla forza del social network. Si tratta di una sorta di miniprogram ma pensato esclusivamente per WeChat, offrendo così un’esperienza di acquisto unica e ottimizzata.
- Wechat Paywalls: Questa funzionalità, disponibile per gli account aziendali ufficiali, apre la possibilità di creare blog a pagamento, presentando opportunità per contenuti “a più livelli” a utenti e clienti, oltre a creare valore dai contenuti originali. In sostanza permette di creare sezioni dell’account riservate, il cui accesso è riservato a seconda di determinati criteri.
- WeChat CRM: Questa funzione ti consente di raccogliere informazioni sui tuoi clienti, monitorando il loro comportamento sulla piattaforma. Puoi persino utilizzare WeChat CRM per offrire supporto istantaneo sul social network e monitorare quando parlano del tuo marchio o lasciano feedback.
- WeChat Work: WeChat Work è uno strumento di messaggistica progettato specificamente per la comunicazione interna e per connettere le organizzazioni aziendali. viene fornito con funzionalità avanzate che puoi utilizzare per migliorare l’efficienza e la produttività della tua organizzazione.
Ad esempio, puoi tenere traccia dell’orario di lavoro dei dipendenti, gestire le e-mail, gestire le telefonate da fatturare automaticamente all’azienda, inviare annunci e così via. - Moments Ads: ovvero un testo, una foto o un video mostrati nella timeline degli utenti (sono l’equivalente dei post che compaiono nella bacheca di Facebook);
- Banner Ads: sono mostrati sotto forma di banner in fondo ad un altro articolo pubblicato da un account ufficiale di WeChat con i quali l’utente può interagire attraverso un pulsante che, se cliccato, porta gli utenti a una pagina contenente informazioni aggiuntive sul marchio/prodotto.
Insomma, WeChat si configura proprio come una super app e dopo questa overview sulle funzionalità più importanti sai che è un canale che non puoi ignorare se intendi entrare nel mercato digitale cinese.
{{cta(‘64777ef5-e74e-4ee6-9429-aa22f90b3a78′,’justifycenter’)}}