Tiktok punta all’ecommerce: ecco cosa devi sapere!
Indice dei contenuti
TIKTOK alla conquista dell’ecommerce: ecco le novità in arrivo!
Tiktok, l’app di video virali che spopola tra i giovanissimi, continua la sua ascesa nel mondo dell’ecommerce e punta a diventare uno dei più importanti player del settore!
Nell’articolo di oggi vogliamo parlarti delle ultime novità che il social network di ByteDance ha intenzione di implementare per fare di Tiktok un protagonista del social commerce (e un avversario da non sottovalutare per Facebook).
Le ultimissime novità
È notizia di ieri che il 2021 sarà un anno di interessanti novità per Tiktok!
Secondo quanto riportato dal Financial Times, l’app di video virali prevede di implementare diverse features volte a facilitare lo shopping.
Tra le varie features si parla di un tool che permette agli utenti e content creator più popolari di poter condividere il link di un prodotto in vendita e guadagnare una piccola commissione per ogni acquisto effettuato tramite suddetto link.
La cosa interessante di questa feature sta nel fatto, sempre citando una delle fonti intervistate dal FT, che l’influencer è libero di caricare link di qualsiasi prodotto desidera, non essendoci bisogno di un’effettiva sponsorizzazione da parte del Brand.
Le novità però non coinvolgono solo i content creator dell’app ma anche i numerosi brand che hanno cominciato a ritagliarsi un loro spazio: l’idea infatti è quella di permettere alle aziende e ai marchi di poter caricare un catalogo di prodotti acquistabili in app.
L’idea è quella di rendere Tiktok l’app dello livestreaming shopping per eccellenza in Occidente e cercare di sfruttare così questo metodo di vendita di enorme successo in Cina.
TikTok pioniere dello livestreaming shopping in Occidente
Abbiamo detto che Tiktok punta ad essere il canale per il livestreaming shopping… Ma forse ti starai chiedendo che cos’è il livestreaming shopping!
Il livestreaming shopping (conosciuto anche come livestreaming ecommerce) è un metodo di vendita che sfrutta lo streaming (ossia le dirette) degli influencer sui loro profili social (o sui profili social di brand e/o aziende che ospitano gli influencer per un evento online ad hoc).
Il livestreaming shopping muove solo in Cina una quantità di denaro considerevole: le stime riportano un valore di circa 60 miliardi di dollari solo nel 2019, e, complice anche la crisi pandemica, il fenomeno è in continua ascesa.
Per questo motivo, non deve stupirci se Tiktok cerca di replicare il successo di questa pratica anche nel mercato europeo ed americano.
E difatti, un primo tentativo di portare il livestreaming shopping su Tiktok negli Stati Uniti lo si ha avuto il 18 dicembre 2020 quando Tiktok assieme alla nota catena Walmart hanno lanciato l’evento “Holiday Shop-Along Spectacular” che ha visto coivolti 10 tra i tiktokers più famosi negli U.S.A.
L’evento della durata di un’ora è stato trasmesso in diretta su TikTok e gli influencer invitati hanno avuto la possibilità di mostrare i capi di abbigliamento scelti dallo store online di Walmart. L’evento è stato anche un’ottima vetrina per presentare marchi nuovi.
Si è trattato di un successo, tanto che da Walmart l’interesse per Tiktok non è che aumentato (tanto che la catena era tra i possibili acquirenti di Tiktok US quest’estate, dopo che l’amministrazione Trump ha imposto la vendita della versione americana dell’app dietro a considerazioni relative alla sicurezza dei dati).
Per i dirigenti di Walmart, Tiktok rappresenta il canale con cui è possibile entrare in contatto con la clientela più giovane.
Tiktok e l’ecommerce “tradizionale”
Tiktok comunque cerca anche di ritagliarsi un suo spazio nel e-commerce “tradizionale” dove la concorrenza con i giganti del calibro di Google, Amazon e Facebook è più accesa.
Infatti nell’ottobre dello scorso anno è stata finalizzato un accordo di partnership tra TikTok e la piattaforma di ecommerce canadese Shopify.
L’accordo permette all’azienda canadese di mettere in vendita i propri prodotti tramite video promozionali trasmessi su TikTok.
Questo accordo permette quindi ai venditori presenti Shopify di poter integrare tra di loro l’account Shopify con quello Tiktok e grazie alle funzionalità di TikTok for business Ads manager possono creare campagne pubblicitarie con facilità e che rimandano direttamente al profilo su Shopify.
L’integrazione per ora è prevista in un’area geografica limitata: quella del Canada e degli Stati Uniti ma nel corso dell’anno è prevista l’estensione di questa funzionalità anche in Europa e in Asia Sud Orientale.
Per concludere
TikTok continua ad essere un’app veramente dinamica e sempre pronta ad innovarsi. Chissà se riuscirà a capitalizzare anche in Europa il successo dello livestreaming!
Quello che posso dirti comunque è di non sottovalutare affatto questa app! Può rivelarsi la chiave di svolta per raggiungere nuovi pubblici oltre che essere un valido strumento per creare brand awareness e un engagement più dinamico con i tuoi follower!
Insomma, se sei uno spirito creativo, a cui piace reinventarsi e mettersi alla prova con la novità, TikTok può regalare delle belle sorprese!