Real time marketing, la foto del buco nero che spopola sul web

Real time marketing, la foto del buco nero che spopola sul web

Real time marketing

Il real time marketing o instant marketing è quel tipo di marketing che sfrutta i trend del momento. Un approccio che punta sull’immediatezza e sulla reattività del brand che sfrutta un avvenimento occorso in tempo reale.

L’obiettivo finale è quello di avere nuova visibilità, catturando l’attenzione del cliente puntando su un contenuto originale divertente e completamente inserito nel contesto attuale. In questo modo l’azienda assume una connotazione umana, e smette, almeno per un po’, di vendere prodotti e/o servizi, facendo la solita pubblicità.

Il punto di forza di questa strategia è quello di riuscire a instaurare con i propri utenti un rapporto colloquiale e istantaneo, basato sulla condivisione di un hot topic che interessa una larga fetta di pubblico online.

In realtà, questa è solo una delle tante sfaccettature del real time marketing, che può essere molto più complesso di quanto sembri.

Un’agenzia americana di marketing e comunicazione, Brafton, ha individuato vari modi di fare real time marketing:

  • inviare triggered email, (da trigger, grilletto) cioè inviare email all’utente che ha compiuto una determinata azione sul sito web;
  • rispondere in tempo reale sui social ai commenti e alle richieste ricevute;
  • seguire i trend sui social network;
  • promuovere eventi live, ad esempio grazie al live tweetting, alle stories e alle dirette su Facebook e su Instagram;
  • geo-localizzare la comunicazione, ovvero studiare e pianificare dei messaggi capaci di raggiungere l’utente nel momento esatto in cui si trova in un luogo specifico.

Real time marketing: la foto del buco nero

La settimana scorsa quello che ha fatto più discutere e parlare è stata la foto del secolo: la prima foto nella storia di un buco nero. Anche se, a voler essere precisi, l’immagine che abbiamo visto negli ultimi giorni un po’ dovunque non è un foto nel verso senso della parola, bensí una <<mappa delle emissioni di onde radio da parte di un disco di gas che sta precipitando dentro l’orizzonte degli eventi di un buco nero>>.

A cavalcare l’onda del successo di questa eclatante scoperta scientifica, sono state tantissime aziende che, ben comprendendo la popolarità della vicenda, hanno deciso di approfittarne facendo real time marketing!

Ecco alcuni esempi di real time marketing da parte di aziende che hanno sfruttato il successo della foto del buco nero:

      • Exequia, il servizio di onoranze funebri by Taffo, che non poteva che fare black humor

 

    • Mulino Bianco, in effetti grazie alla forma dei loro biscotti giocano facile!

 

    • Mellin, finalmente qualcuno che ha scoperto dove scompaiono tutti i calzini spaiati!
    • Taffo, onoranze funebri de L’Aquila, anche loro non si sono trattenuti dal fare black humor!

 

    • Pasta la Molisana, che ci ricorda che il buco nello stomaco è in ognuno di noi!

 

        • Sebach, qui ho riso tanto lo ammetto, non servono descrizioni!

 

      • Pizzeria Vincenzo Capuano, la forma tonda della pizza cotta nel forno a legno a 450° non lascia spazio a dubbi!

 

    • Genziana Evangelista, un liquore che ti rapisce!

 

    • Salumificio San Michele, il loro buco nero è sicuramente molto appetitoso!

State tutti ammirando le prime foto del buco nero?! Che si trova nella galassia M87 a 55 milioni di anni luce… Per farvi risparmiare un viaggio ecco il nostro buco nero: IL PEPE, quel piccolo seme rotondeggiante in grado di sprigionare aromi decisi ad ogni macinata… Una poesia nel nostro salame! ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀ ⠀⠀⠀⠀⠀ ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀ ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀ Are you all admiring the first pictures of the black hole?! Which is in the M87 galaxy at 55 million light years… To save you a trip here is our black hole: THE PEPPER, that little roundish seed that can release aromas decided upon at each mince… A poem in our salami! #salumificiosanmichele #buconero #blackhole #buchineri #blackholes #salumi #black #salame #salami #pepe #pepper #food #instafood #foodporn #curiosità #curiosity #astronomia #astronomy #spazio #space #universo #universe

A post shared by Salumificio San Michele (@salumificiosanmichele) on

 

    • Immancabilie l’IKEA, che aveva fatto già una pubblicità a tema

 

    • Direttamente dalla Sicilia l’arancino nero di Archeo-Me!