Real time marketing ai tempi del Coronavirus
Indice dei contenuti
REAL TIME MARKETING E COVID-19: I CASI DI SUCCESSO
Il Real Time marketing è una strategia fondata sulla capacità dell’azienda di rispondere velocemente a eventi e stimoli esterni usandoli per promuovere il brand. È un approccio che punta sull’immediatezza e sulla reattività delle comunicazioni del brand nei confronti dei suoi clienti. Se vuoi saperne di più clicca qui!
Nel real time marketing si sfrutta una breaking news per inserirsi nel flusso di conversazioni in rete e per attirare forte copertura mediatica sfruttando il coinvolgimento emotivo del pubblico..
Il real time marketing è a tutti gli effetti un’arma a doppio taglio, una strategia da utilizzare con cautela. Infatti, se da una parte una campagna vincente di real time marketing è in grado di dare forte visibilità al brand, dall’altra una campagna non riuscita può portare a muovere forti critiche creando un danno di immagine.
può una crisi sanitaria come quella generata dal covid19 essere utilizzata per una strategia di real time marketing?
L’impatto della notizia è stato improvviso e potente, la copertura mediatica è stata massiva, le ripercussioni economiche devastanti. Le aziende si sono quindi interrogate a lungo sulle opportunità e i rischi legati a una strategia di real time marketing fondata sul covid19.
Sebbene molti brand abbiano preferito rimanere silenti visto il momento dedicato che stiamo vivendo e la sensibilità sul tema, alcuni hanno adattato una strategia differente e hanno deciso di cavalcare l’onda del coronavirus per sviluppare una campagna di real time marketing di successo.
Esempi di Real time marketing ai tempi del Covid-19
Ceres
Tra queste Ceres, che ha ormai fatto del real time marketing un tratto distintivo della propria comunicazione.
Ceres ha deciso di creare una campagna ironica e leggera dal messaggio intrinseco molto forte. Seppur ironizzando e sdrammatizzando la situazione la Ceres vuole, con la sua campagna di real time marketing, trasmettere un’immagine seria e responsabile nei confronti della drammaticità della situazione.
Con la sua campagna di real time marketing, oltre a dare visibilità al brand e al prodotto, la Ceres comunica la necessità di adottare un atteggiamento responsabile rispettando le regole del distanziamento sociale e lavandoci spesso le mani.
Il copy di uno dei post pubbliati a marzo che prendiamo come esempio è breve ed immediato: “La minaccia là fuori è seria. Ma a casa hai divano, tv, libri e musica. E birra ovvio.” L’immagine è costituita da solo testo su uno sfondo colorato al fine di rinforzare il messaggio: “ Stiamo a casa come se fuori ci aspettasse Pasquale il barista a cui dobbiamo dei soldi”.
Una comunicazione che sfrutta il real time marketing e che, grazie alla sua immediatezza, ha avuto un enorme successo per il colosso della Birra.
Lonely Planet
Un altro caso di successo di real time marketing legato al corona virus è quello della Lonely Planet. L’azienda ha deciso di lanciare un messaggio opposto al suo business e questo crea stupore. In poche righe di testo il brand trasmette un messaggio pulito, semplice, disinteressato e che crea coinvolgimento emotivo dei suoi interlocutori: “Arrampicatevi sulle Divano Mountain, tuffatevi nell’impetuosa Doccia Gelata e provate lo street food di Quelcherestainfrigo. È ora di godervi un luogo magico come non avete mai fatto prima: è ora di stare a casa.”
L’immagine scelta rinforza il messaggio mostrando una copertina fittizia della conosciutissima guida che raffigura una scenario casalingo e un il classico riquadro di testo che cita “I suggerimenti degli esperti, I segreti del posto, Itinerari consigliati”.
La Lonely Planet lancia così un messaggio chiaro “siate responsabili” ma allo stesso tempo infonde speranza nel suo interlocutore, trasmette il messaggio intrinseco che, sebbene costretti alla quarantena, possiamo viaggiare con la fantasia e godere del luogo per noi più familiare riscoprendolo e vivendolo in modo diverso con la speranza di ricominciare presto a viaggiare.
Come fare real time marketing di successo
In conclusione possiamo dire che, nonostante il real time marketing offra grandi opportunità di visibilità, questa strategia deve essere gestita con attenzione per evitare epic fail. L’ingrediente fondamentale è includere nella propria campagna il settore di business in cui opera il brand, parlare di ciò che più si conosce il prodotto, evitare forzature e restare in linea con i propri valori e quelli del proprio target.
Creare una strategia di comunicazione e marketing vincente coerente con gli obiettivi del business non è una missione semplice. Il real time marketing richiede immediatezza ma prima di tutto creatività.
Occorre entrare nella mente del consumatore per creare un messaggio di effetto che sia percepito come positivo e sia in grado di colpire l’interlocutore. Semplicità, immediatezza e genialità questi gli ingredienti principali di una comunicazione di real time marketing efficace.