Pixel di Facebook: cos’è e come si usa
Se lavori in un’azienda o se semplicemente sei appassionato del mondo digital, non puoi non conoscere un elemento importantissimo di Facebook. Stiamo parlando del pixel di Facebook, una piccola porzione di codice utile per sviluppare una strategia di marketing efficace e vincente.
Che cos’è il pixel di Facebook?
Il pixel di Facebook, chiamato anche pixel di tracciamento, è un pezzo di codice che deve essere inserito nel tuo sito web. Non è altro che uno strumento in grado di misurare l’efficacia delle campagne Facebook Ads, andando a monitorare tutte le interazioni eseguite dall’utente sul tuo sito.
Facebook è ormai la piattaforma principale su cui sviluppare una strategia di content marketing e grazie a questo nuovo tool sarai in grado di :
- Comprendere maggiormente l’impatto che le intersezioni hanno sugli utenti;
- Trovare nuovi clienti che hanno visitato il tuo sito web e aumentare così le vendite;
- Monitorare le azioni di quest’ultimi.
Come si usa
Ogni volta che un visitatore compie un’azione specifica all’interno del tuo sito web, come per esempio l’acquisto di un prodotto, si crea un “evento“. Come riportato da Hootsuite, il pixel di Facebook ti dà la possibilità di monitotare 17 eventi diversi:
- Acquista, quando l’utente compra sul tuo sito web
- Lead, quando qualcuno si iscrive e quindi si rende identificabile sul tuo sito web
- Completa registrazione, quando l’utente completa il form di registrazione sul tuo sito
- Aggiungi info pagamento, quando durante la producura di pagamento l’utente inserisce i propri dati
- Aggiungi al carrello, quando qualcuno inserisce prodotti al carrello nel tuo sito web
- Aggiungi alla wishlist: quando qualcuno aggiunge un prodotto alla lista dei desideri nel tuo sito web.
- Inizia il checkout: quando qualcuno avvia la procedura per andare al pagamento durante un acquisto sul tuo sito web.
- Cerca: quando qualcuno utilizza la funzione Cerca per trovare un articolo nel tuo sito.
- Visualizza contenuto: quando qualcuno approda a una pagina specifica del tuo sito web.
- Contattaci: quando qualcuno contatta il tuo business.
- Personalizza il prodotto: quando qualcuno seleziona una versione specifica del prodotto, per esempio un determinato colore.
- Dona: quando qualcuno fa una donazione alla tua causa.
- Trova posizione: quando qualcuno cerca l’ubicazione fisica della tua azienda.
- Programma: quando qualcuno prenota un appuntamento presso la tua azienda.
- Inizia la prova: quando qualcuno si iscrive per provare gratuitamente il tuo prodotto.
- Invia richiesta: quando qualcuno fa richiesta di un tuo prodotto, servizio o programma specifico, per esempio una carta di credito.
- Iscriviti: quando qualcuno si abbona a un prodotto o servizio a pagamento.
Se ad esempio possiedi un sito di abbigliamento uomo/donna e vuoi separare gli acquirenti donna dagli uomini in base alle sezioni visitate nel sito, oltre agli eventi sopra elencati, vi è la possibilità di crearne altri, utilizzando frammenti di codice che vengono chiamati parametri.
I parametri ti consentono di personalizzare gli eventi standard in base a:
- Valore dell’evento di conversione
- Valuta
- Tipo di contenuto o ID
- Contenuti del carrello
Vuoi saperne di più o vuoi installare il pixel di Facebook sul tuo sito?
Per scoprire come installare il codice di monitoraggio nel tuo sito web non ti resta che contattarci!