Perchè WordPress è il CMS perfetto per la Lead Generation

Perchè WordPress è il CMS perfetto per la Lead Generation

Premessa: alla base della lead generation c’è la strategia… Se non avete un’ottima strategia a valle potete usare tutti i CMS del mondo, i risultati tarderanno o non arriveranno affatto.

Bene, fatta questa precisazione possiamo andare dritti al punto: per fare lead generation si possono usare centinaia di strumenti, una volta che abbiamo stabilito la nostra strategia, condivisa con il cliente, possiamo veramente sbizzarrirci!

Punti fondamentali di WordPress PER LA LEAD generation

SEO 

WordPress, nasce come CMS prettamente destinato al blogging, per questo è superiore agli altri in fatto di SEO: ha numerosi plugin per la gestione corretta ed efficace della parte del posizionamento, tra tutti YOast SEO.

Grazie ad una Seo corretta possiamo posizionate i nostri contenuti in maniera organica e sfruttare il traffico interessato per fare lead generation.

FORM

Grazie a tanti plugin per la gestione dei form di contatto possiamo personalizzare l’esperienza del nostro visitatore target e chiedergli i dati corretti per la gestione dei suoi dati in un secondo momento.

ESEMPIO:

Mettiamo che Paolo, produttore di scarpe legga un nostro contenuto che parla di come promuovere la propria attività sui Social networks: Paolo dopo aver letto il contenuto vede una Call-to-action che lo stimola a richiedere un Pdf gratuito. Grazie ai form possiamo gestire tutto questo processo, attraverso un auto-risponditore che nel momento in cui Paolo compila il form gli invia in maniera automatica il PDF e lo ringrazia per aver richiesto la risorsa! Insomma un piccolo Workflow!

INTEGRAZIONE CON SISTEMI DI EMAIL-MARKETING 

Un’altro motivo che rende WordPress perfetto per fare Lead Generation è la sua compatibilità con pressochè tutte le piattaforme di Newsletter Marketing.

Questo è un aspetto non di poco conto: grazie alle integrazioni con plugin dedicati possiamo collegare una piattaforma di email-marketing e di automation (Get response, Active Campaign, Hubspot ecc…) ed avere a disposizione moltissimi strumenti di LEAD NURTURING, letteralmente “nutrire il lead”, anche nei passi successivi con workflow complessi che possono lavorare in simultanea con il sito in wordpress stesso.

Possiamo dirottare i visitatori che rispondono a una call-to-action (come quella che vedete qui sotto)

in un workflow specifico pensato per chi ha quel tipo di interesse, moltiplicando le possibilità di farlo diventare cliente!

 

Guida per responsabili marketing e digital marketing

HAI BISOGNO DI UNA STRATEGIA DI LEAD GENERATION?

LANDING PAGE GRATIS E RAPIDE

Un elemento fondamentale della Lead generation è la creazione di landing page: Squeeze page di presentazione, Sales page di vendita insomma chi più ne ha più ne metta ma la Landing rappresenta sicuramente un buon 40% di riuscita della strategia.

Leggi anche >come creare una landing page con WordPress in pochi minuti

Grazie al Cms WordPress e al ricorso ai soliti plugin riusciamo in brevissimo tempo a creare una landing page di effetto e che contenga tutti gli elementi per persuadere il nostro Lead.

Ci sono vari plugin che fanno questo, negli ultimi tempo sempre più persone utilizzano un Page Builder che si chiama Elementor.

Questo builder è molto completo già nella versione Free e permette di creare Landing page semplicemente con il drag and drop di blocchi.

 

Abbiamo a disposizione tutti gli elementi che ci servono: form di contatto, immagini, video, blocchi per testimonianza insomma un esercito di tools da usare per la lead generation!

WORDPRESS COME CRM ECONOMICO

Perché utilizzare WordPress come piattaforma CRM?
Perché qualcuno dovrebbe voler utilizzare WordPress come piattaforma CRM invece di uno dei servizi estremamente buoni che già esistono? Buona domanda. E la risposta è che dipende davvero dalle tue esigenze specifiche.

Per alcuni di voi potrebbe essere effettivamente meglio utilizzare un servizio esistente, come Salesforce di Zoho o Hubspot, e semplicemente integrarlo con WordPress nel miglior modo possibile.

Altri vorranno mantenere tutto centralizzato all’interno della propria installazione di WordPress. Solo tu puoi prendere quella decisione dopo aver attentamente valutato i pro e i contro di una data piattaforma con le tue esigenze.

Detto questo, un grande motivo per cui potresti scegliere un’opzione basata su WordPress è il costo

I servizi CRM sono notoriamente costosi.

Ad esempio, diciamo che hai una squadra di cinque persone. Desideri potenziarla con un CRM per migliorare le vendite generate attraverso i lead acquisiti tramite WordPress.

Riuscire a far funzionare la piccola squadra su Salesforce ti costerà più di 100 euro al mese! E questo è solo il prodotto base senza tutti gli addons.

Quindi, per molti, l’idea di spendere un sacco di soldi e dover imparare / passare il tempo in una nuova piattaforma è un deterrente abbastanza grande da bloccarli in una soluzione CRM WordPress.

Magari approfondiremo questo argomento in un prossimo articolo!

Bene, direi che abbiamo snocciolato un pò di ragione per cui WordPress è un ottimo strumento per la nostra Lead Generation,

E tu lo usi già? Hai avuto risultati in questo senso?

Facci sapere qui sotto!