Perché un responsabile Marketing ha bisogno di una Web agency

Perché un responsabile Marketing ha bisogno di una Web agency

Se sei un marketing manager e hai il compito di sviluppare il fatturato dell’Azienda per cui lavori, hai bisogno di aumentarne innanzitutto visibilità e reputazione. Occorre perciò cercare le strategie per trovare più contatti e quindi clienti. Senza clienti, non c’è davvero molto motivo di avere un marketing manager.

Ottenere quei clienti è una delle più grandi sfide che le aziende affrontano giorno dopo giorno, e data la difficoltà e l’importanza di questo compito, TUTTE le aziende devono avere un piano di marketing efficace per sopravvivere e crescere.

Per molte aziende, tuttavia, “fare” marketing vuol dire purtroppo lanciare qualche freccia nella massa sperando di colpire i nostri diretti interessati.

Nessun potenziale cliente entrerà nel nostro ufficio e ci chiederà informazioni sul nostro prodotto o servizio a meno di non essere un Brand super conosciuto e con una grande Brand Awareness.

La trasformazione digitale

L’avvento del web, i motori di ricerca e l’esplosione dei social media hanno cambiato il modo in cui le aziende comunicano la loro proposta di valore (la promessa che la nostra Azienda fa ai suoi clienti.)

Quindi mentre una volta giornali e carta stampata erano la fonte maggiore di visibilità della nostra azienda, oggi i clienti si aspettano l’accesso in tempo reale alle informazioni e prendono decisioni di acquisto nel giro di pochi secondi.

Ciò significa che le aziende devono assicurarsi che i loro messaggi di branding siano ben eseguiti, facilmente reperibili sul Web da siti che attirano l’attenzione.

Di seguito è riportato un elenco di elementi che costituiscono una “strategia di marketing nell’era della trasformazione digitale”:

Anche se questo è un elenco non esaustivo serve a farci capire che il web è una opportunità per le piccole medie imprese in quanto per la prima volta possono competere con i Brand fino ad ora irraggiungibili.

Ora che conosciamo gli strumenti, passiamo a valutare le modalità con le quali eseguire la strategia.

Posso e dovrei farlo da solo?

Molti imprenditori e responsabili marketing sono ancora radicati nell’etica del fai-da-te che si riferisce all’idea dell’autosufficienza attraverso il completamento di compiti senza l’aiuto di professionisti del settore.

Dal mio punto di vista posso certamente attestare il fatto che un singolo individuo può, con sufficiente tempo e attenzione, ottenere le conoscenze necessarie per completare un determinato compito. Per costruire una completa strategia di marketing online c’è però bisogno di una serie di competenze molto specifiche come la progettazione grafica, la programmazione la capacità di scrittura (copywriting) etc.

La curva di apprendimento per un marketing manager che affianca un imprenditore con poca o esperienza nulla in tale campo è sconcertante, lasciando al titolare dell’azienda una strategia di marketing ampiamente incompleta in cui mancano elementi chiave, come blog, social media marketing o posizionamento sui motori di ricerca.

Per questo motivo, il fai da te è una strategia irrealizzabile. Se il fai-da-te non è l’approccio giusto, non resta che affidarsi ad una web agency.

Benefici del lavoro con un’agenzia di marketing

L’inizio di una collaborazione con una web agency parte dalla valutazione del tipo di web agency che vi affiancherà.

Oggi ogni agenzia web ha una propria peculiarità e specificità. Occorre perciò approfondire questo tema prima di affidarsi ad una o ad un’altra agenzia.

Se il vostro desiderio è incrementare il numero dei contatti (e quindi dei clienti), occorre cercare una agenzia che sia specializzata in inbound marketing e in lead generation.

Tra i molti vantaggi di lavorare con una società di marketing inbound e lead generation con esperienza di seguito i principali:

  • Esperienza nell’esecuzione di piani di marketing
  • Non è richiesta alcuna formazione specifica del personale della tua Azienda
  • Realizzazione del piano di marketing con efficienza e nel rispetto dei risultati
  • Continuo aggiornamento del personale dell’Agenzia
  • Efficienza per progetti a breve termine e urgenti

Questo nuovo paradigma consente ai proprietari di aziende di concentrarsi e ai Responsabili marketing di focalizzarsi sulla gestione degli obiettivi e aumentare i profitti, non perdendo tempo su Facebook o cercando di costruire un sito web che non attragga potenziali clienti.

La grande domanda quindi non è se l’Azienda abbia bisogno di un’agenzia di marketing con esperienza nell’inbound marketing e nella lead generation, ma piuttosto quanto tempo, denaro e opportunità stiamo perdendo cercando di fare questi servizi di marketing in-house.