Perché le aziende dovrebbero usare TikTok?
Indice dei contenuti
Perché le aziende dovrebbero usare TikTok?
TikTok è il fenomeno del momento, tutti ne parlano e milioni di persone in tutto il mondo lo usano. Ma di cosa si tratta in realtà? E le aziende lo devono usare? Può servire per la loro strategia di marketing?
Scopriamolo insieme….
Cos’è TikTok
TikTok è una piattaforma di condivisione di video, di origine cinese, ed è il social network in più rapida crescita al mondo (per il momento!).
Gli utenti possono girare, modificare e condividere video di 15 secondi ravvivati da filtri, musica, animazione, effetti speciali e altro ancora. Come gli altri social, gli utenti possono anche seguire, mettere mi piace e commentare tutto ciò che vedono. TikTok può essere utilizzato su sistemi operativi iOS e Android.
I suoi utenti sono generalmente molto giovani, sopratutto teenagers, ma di recente anche i VIP e gli/le influencers di tutto il mondo hanno iniziato ad usarlo.
Perché usare TikTok per il tuo business?
Secondo InfluencerMarketingHub, TikTok ha 500 milioni di utenti in tutto il mondo ed è stata l’app più scaricata per Apple nel primo trimestre del 2018.
Naturalmente, TikTok non è la piattaforma giusta per tutti i tipi di aziende; oltre il 40% degli utenti dell’app ha un’età compresa tra 10 e 19 anni, il che lo rende uno scenario appetibile per tutti i brand che cercano l’attenzione (sfuggente) della Generazione Z.
TikTok è anche attraente perché è ancora, per la maggior parte, territorio inesplorato in materia di marketing. L’app ha appena iniziato a proporre la pubblicità a pagamento e offre un’arena aperta per gli influencer (e i brand dietro di loro) che lottano per le migliori posizioni.
Con la sempre crescente popolarità dell’ engagement marketing, TikTok è un’opportunità unica per le aziende di fare pubblicità in un modo creativo e genuino.
Come possono i brand utilizzare TikTok?
Ci sono tre modi principali in cui i brand possono far crescere il loro business su TikTok:
- Possono creare il proprio canale e caricare video pertinenti alla loro attività
- Possono lavorare con influencer, per diffondere contenuti e intrattenere un pubblico più ampio
- Possono pagare per fare pubblicità su TikTok, consapevoli che è ancora a uno stadio iniziale.
Molti brand combinano queste tre metodologie per gestire meglio i propri canali e per ampliare il pubblico di destinazione.
Tik Tok for Business, ovvero come fare le Ads
Da pochissimi giorni, Tik Tok ha rilasciato Tik Tok for Business, dove i brand hanno la possibilità di creare Ads sponsorizzate.
“Don’t make Ads, make Tik Toks!” è stato questo il pay off che Tik Tok ha utilizzato, lanciando così la sua nuova piattaforma di Business. Vuol dire che i brand possono coinvolgere la community facendo i famosi Tik Toks.
Ci sono varie tipologie di formati pubblicitari e sono:
- Brand Takeover: è un annuncio pubblicitario che appare ogni volta che l’utente accede alla home del social network.
Possono essere sponsorizzate composte da immagini, GIF e video. Questi annunci rimandano al profilo di un brand o alla sfida hashtag corrispondente. TikTok consente a un solo brand di monopolizzare questa funzionalità al giorno. - In-feed video: quando l’utente vede spuntare un Ads nel suo feed.
- Hashtag Challenge: è una modalità pubblicitaria che invita agli utenti di riprodurre la challenge inserendo l’hashtag in questione.
La funzione hashtag challenge è probabilmente la più popolare tra gli utenti; TikTok è alimentato da contenuti generati dagli utenti e le sfide con gli hashtag creano coinvolgimento unendo la creatività degli utenti con la messaggistica del tuo brand. - Branded Lenses: era già presente su Snapchat, praticamente i brand producono dei filtri che poi vengono resi fruibili a tutti gli utenti.
Un filtro brandizzato potrà apparirà nella sezione di tendenza e gli utenti possono usare e applicare sui loro video personali. - Top view: questo elemento lo si trova nella sezione Discovery, e nel video fissato in alto, si trova il tasto per la call to action che rimanda a un link.
- Video ads: questi video costituiscono l’annuncio tipico che ti aspetteresti di vedere su un’altra piattaforma come Instagram o Twitter. Sono spot video di 15 secondi che compaiono organicamente all’interno di un feed degli utenti e possono essere saltati. Questi annunci consentono diversi tipi di CTA tra cui download di app, clic sul sito Web e altro.
Non finisce qui!
Il social network può essere uno elemento utile per i brand se si vuole fare storytelling. Insomma, Tik Tok ora possiede tutti gli strumenti necessari per diventare il prossimo social alleato del web marketing!