Perchè dovresti investire nell’Inbound Marketing dopo la crisi da Coronavirus

Perchè dovresti investire nell’Inbound Marketing dopo la crisi da Coronavirus

 

Una strategia di inbound marketing ha numerosi vantaggi e può essere la celta giusta soprattutto nel periodo che stiamo vivendo. Il coronavirus e la conseguente crisi economica che ne deriverà porteranno una inevitabile contrazione degli acquisti.

Una pubblicità invasiva e pressante non riuscirà ad aumentare le tue vendite. Il cliente potenziale, soprattutto in questo periodo, vuole scegliere il prodotto e non essere convinto e persuaso tramite pubblicità che assomigliano a forzature!

In questo scenario complesso occorre sempre più abbandonare le logiche di marketing tradizionale per seguire strade diverse, nuove e personalizzate. L’inbound marketing è la strategia di marketing digitale che più di qualsiasi altra risulterà vincente nella fase della ripresa dopo il Covid-19.

 

Curioso di saperne di più? Continua a leggere!

Che cos’è l’inbound marketing

L’Inbound marketing è la nuova frontiera del web marketing. Consiste nell’insieme di strategie digitali messe in atto per farsi trovare da clienti potenziali interessati al nostro prodotto/servizio, per attirarle verso il brand e l’azienda e farle diventare contatti poi clienti e promotori.

Perchè l’inbound marketing funziona, ti starai chiedendo, beh la risposta è semplice: perchè mette al centro il cliente!

Metti al centro il tuo cliente

L’inbound marketing punta su una comunicazione personalizzata che cerca di coinvolgere ed attrarre il consumatore allineando i contenuti prodotti ai suoi bisogni/interessi.

Questo tipo di comunicazione è caratterizzata da un’elevata targettizzazione e non usa la logica dell’interrupt. Utilizza strumenti quali la pubblicità native, la SEO, campagne su Google Adword personalizzate, l’email marketing personalizzato solo verso utenti che hanno effettivamente lasciato il loro contatto alla azienda, la comunicazione attraverso blog e social network.

L’inbound marketing scardina quindi le logiche della comunicazione tradizionale utilizzando tecniche di comunicazione pull ed evitando le tecniche di comunicazione di tipo push. È il cliente che cerca il brand e non più il contrario, rivoluzionario vero?

Inbound marketing durante il Coronavirus

Durante il periodo di quarantena c’è stato una vera e propria impennata del traffico web, gli utenti cercavano risposte anche dai brand e dalle aziende.
Molti di loro non erano prepararti!

Chi invece stava lavorando già da tempo a una strategia di Inbound Marketing ha avuto modo di attutire il colpo e di reagire con più prontezza, come?

Sapendo esattamente come ragiona il cliente target, e conoscendo i suoi bisogni, i brand hanno cercato di essere proattivi:

  • inserendo una sezione dedicata nel proprio sito con contenuti di valore che riguardassero la crisi in atto
  • inviando newsletter per tranquillizzare i propri clienti e/o offrire loro soluzioni adeguate al periodo e al contesto
  • adattando la loro comunicazione online sui social
  • inserendo un’apposita sezione di FAQ nel proprio sito con nuove informazioni in risposta al COVID-19
  • implementando il proprio e-commerce
  • molti hanno inserito la consegna a domicilio come servizio (che prima della quarantena non veniva effettuato).

Cosa hanno in comune tutte queste attività messe in atto da molti brand? Quello di immedesimarsi nel cliente e di anticipare e rispondere con prontezza a quelli che sono i suoi bisogni, soprattutto in un clima di incertezza e crisi generale.

Inbound Marketing dopo il Coronavirus

Se non conoscevi per niente la strategia di Inbound Marketing o hai bisogno di migliorarla, inizia facendoti queste domande:

  • i miei clienti ( o potenziali tali) possono trovare facilmente la tua attività tramite i motori di ricerca?
  • E tramite la ricerca vocale?
  • Hai ottimizzato il tuo sito per una ricerca a livello locale, riesci a indirizzare le ricerche verso il negozio online e non verso le sedi fisiche?
  • Offri ai tuoi clienti contenuti (sui social o sul blog) di valore che diano anche risposte alle domande attuali?

Se a tutte queste domande non sai come rispondere, allora è il momento di iniziare ad interessarti e affidarti all’Inbound Marketing!

Non sai da dove iniziare? Contattaci subito, possiamo diventare la tua agenzia di Inbound Marketing preferita delle Marche!