Live-streaming: quando le vendite si fanno in diretta social!
Indice dei contenuti
VENDITE IN LIVE-STREAMING, FUTURO O GIA’ PRESENTE?
Il fenomeno delle live-streaming esiste da alcuni anni ma l’avvento della pandemia con i successivi lockdown ne hanno velocizzato l’ascesa e aumentato la popolarità. Nell’articolo di oggi ti parlerò di questa nuova frontiera dell’ecommerce!
Ma che cos’è una live-streaming?
La diretta streaming è la trasmissione sul web di un contenuto audio-visivo a cui lo spettatore può accedere in tempo reale senza effettuarne il download. Una componente importante è la chat room dove l’utente ha la possibilità di interagire in diretta con la persona o l’evento emittente.
Da Facebook a LinkedIn, passando per Instagram e TikTok, ormai ogni social network dà la possibilità ai propri utenti di effettuare live. Inoltre, sono nate piattaforme che sono concepite per offrire unicamente servizi di live-streaming come Twitch, che negli ultimi tempi ha visto un gran successo anche in Italia.
La cina, il regno dello live-streaming
All’estero le dirette streaming esistono da anni: in particolare in Cina le live hanno attratto sempre più utenti sfruttando la possibilità di vendere o acquistare prodotti in diretta, aumentando il flusso di vendite degli e-commerce.
Durante marzo 2020, gli utenti in Cina che hanno partecipato a dirette streaming sono stati 560 milioni, in aumento del 62% rispetto al 2018: non è comune solo tra i teenager, ma anche tra persone adulte.
La possibilità di poter acquistare un prodotto con un tocco direttamente dalla live del nostro influencer preferito, senza doverne uscire, ha permesso la rapida crescita dell’adozione di questa strategia da parte di aziende e brand.
Solo nel 2019, il giro d’affari in Cina generato dalle vendite di prodotti in live-streaming era di 65 miliardi di dollari, quasi il 10% delle vendite totali degli E-commerce.
Le piattaforme di live streaming più popolari in Cina
Le app più utilizzate in Cina per la vendita di prodotti in live-streaming sono Taobao Live, Kuaishou e Douyin (TikTok). I settori più coinvolti sono quelli del beauty, dell’abbigliamento, dell’oggettistica e dell’alimentare.
TAOBAO LIVE
Taobao Live, gestita da Alibaba Group, è una piattaforma streaming con il focus sulla vendita.
Permette agli utenti di guardare la diretta e, contemporaneamente, permette di comprare online.
È la piattaforma che genera più incassi: Viya, una degli utenti più seguiti sulla piattaforma, è riuscita a vendere 7 milioni di dollari in prodotti durante una sua maratona live di 15 ore.
KUAISHOU
Kuaishou è un’app cinese per la condivisione di video, unica concorrente di Douyin.
Il principale business su cui si affida Kuaishou sono le dirette streaming, all’interno delle quali gli utenti possono acquistare virtualmente emoji e simboli da regalare ai propri influencer preferiti, ma anche acquistare prodotti che questi promuovono.
Il giro di affari annuo di Kuaishou si aggira intorno ai 4 miliardi di dollari. Gli utenti attivi mensili sono arrivati a 700 milioni nell’agosto 2020, di cui la maggior parte residente nelle città più piccole o nelle aree rurali.
L’app è più inclusiva e accoglie persone che non fanno parte delle élite cittadine: ciò ha stimolato iniziative live-streaming che promuovessero la vendita di prodotti provenienti da aree povere del paese.
DOUYIN
Douyin, conosciuta fuori dalla Cina come TikTok, è la piattaforma di contenuti video cinese leader con quasi un miliardo di utenti mensili attivi.
Le live-streaming permettono di mettere in mostra i cataloghi di brand e di acquistarne direttamente i prodotti.
Durante la pandemia Luo Yonghao, celebrità cinese, attraverso una live-streaming di 3 ore, ha generato vendite per 16 milioni di dollari ed è stato visto da 50 milioni di utenti.
Le live Streaming in Occidente
Live streaming in USA
Questa strategia di ‘acquisto dal vivo’ è stata utilizzata negli Stati Uniti da Walmart in un evento live-streaming in collaborazione con TikTok, avvenuto lo scorso dicembre. Gli utenti hanno potuto acquistare articoli di moda presentati e consigliati da 10 tiktokers senza dover lasciare la diretta.
L’evento è stato un successo (ne abbiamo parlato in un articolo del nostro blog dedicato a TikTok), così tanto che per un momento è sembrato che il gigante U.S.A. del retail fosse ad un passo dall’acquisto della divisione americana di TikTok.
Le live streaming in Italia
In Italia, Chiara Ferragni ha inaugurato l’uso delle live streaming con la diretta del beauty show con Lancôme per presentare la sua nuova collection di make-up.
Durante la live sono stati svelati i prodotti della capsule e questi sono stati messi in vendita in sovrimpressione, acquistabili con un tocco.
In Italia le dirette-streaming sono soprattutto utilizzate al fine di intrattenimento e per parlare delle ultime novità nel mondo dei videogiochi.
Le piattaforme più popolari sono le dirette Instragram, le dirette TikTok e Twitch, famoso per ospitare live di gaming ed eSports.
Sono numerosissimi gli youtuber che si sono spostati su Twitch per creare appuntamenti fissi con i propri followers.
Un esempio è Francesco Cilurzo, in arte Cydonia, che ha cominciato la sua carriera su Youtube parlando del Brand Pokémon ed ora ha un canale su Twitch dove alterna stream di gaming a streaming di discussione sulle ultime novità Nintendo.
Futuri sviluppi delle live streaming
Un uso interessante di queste app, visto anche il periodo che stiamo vivendo, è la possibilità di assistere a concerti o a sfilate di moda, come ha scelto di fare Burberry lo scorso settembre presentando la collezione Primavera/Estate 2021 su Twitch.
Le live streaming sono un nuovo luogo dove è possibile comunicare e oggi i brand dovrebbero prendere in considerazione la possibilità di lanciare una campagna attraverso eventi live o vendere i prodotti in diretta.
I vantaggi sono molti, dal contatto più diretto con gli spettatori alla possibilità di avere feedback immediati alla riduzione dei costi oltre a poter essere un ottimo strumento per la brand reputation e rendere il marchio più al passo coi tempi.
Secondo noi questo strumento può serbare delle sorprese anche per le piccole attività, essendo in grado di creare un forte grado di engagement!
Se vuoi rimanere sempre aggiornato sui temi del digitale e sugli ultimi trend, iscriviti alla nostra newsletter!
Se invece hai bisogno di una mano per dare uno sviluppo alla tua attività, non esitare a contattarci!