Landing page: una guida ai fondamentali
Indice dei contenuti
Guida per principianti alle landing page
Una landing page o pagina di destinazione ben progettata può aumentare notevolmente le conversioni per le tue campagne PPC o di email marketing. Piuttosto che indirizzare i visitatori da quelle fonti al tuo sito web (dove potrebbero avere difficoltà a trovare quello che stanno cercando), puoi indirizzarli verso una landing page appositamente progettata che li indirizza esattamente nella direzione in cui desideri prendere.
Tuttavia, creare landing page efficaci (l’ABC di una buona web agency)non equivale a creare un sito Web o una newsletter di successo. Ci sono alcune linee guida da rispettare per massimizzare il successo della tua pagina.
Qual è l’obiettivo della tua landing page?
Le pagine di destinazione/landing page, come qualsiasi altra parte del tuo arsenale di marketing online, hanno bisogno di obiettivi. Senza obiettivi concreti e specifici, non c’è modo di creare una landing page efficace. Il tuo obiettivo dovrebbe essere chiaro prima di iniziare a progettare la tua pagina.
Hai anche bisogno di aspettative specifiche per la tua landing page, su cui valutare il suo successo. Queste aspettative possono essere basate su esperienze precedenti o semplicemente un tuo desiderio. Ma è utile avere un obiettivo specifico per confrontare i risultati effettivi.
Questo potrebbe essere il numero totale di conversioni o il numero di persone che superano la landing page o un altro numero, in base ai tuoi obiettivi.
ALCUNI CONSIGLI BASE PER LANDING PAGE
Una chiaro invito all’azione è fondamentale
Una volta che sai qual è il tuo obiettivo per la pagina, devi presentare una chiara Call-to-action. Questa è probabilmente la parte più importante di qualsiasi landing page. Il tuo invito all’azione dovrebbe essere specificamente legato al tuo obiettivo e dovrebbe essere supportato da tutto il resto sulla tua pagina di destinazione, dal titolo al copy alle immagini e al layout generale.
La pagina di destinazione dello zaino ha un invito all’azione molto chiaro. ISCRIVITI!
Più semplice è meglio
Le landing page devono essere notevolmente semplificate rispetto a molti altri progetti di siti Web. Questo perché le landing page hanno obiettivi molto specifici e non dovrebbero includere informazioni estranee che potrebbero distrarre i visitatori e impedire loro di convertirli.
Copy chiaro e conciso
Il tuo copywriting dovrebbe essere chiaro e conciso. Dovrebbe essere anche persuasivo. Le landing page non sono il luogo in cui mostrare la tua creatività, a meno che la creatività non sia chiara, concisa e persuasiva. Lascia la formulazione di frase creative per il tuo blog.
È abbastanza sicuro presumere che la maggior parte delle persone che visitano la tua landing page siano già interessate a ciò che hai da dire, perché probabilmente hanno fatto clic su un annuncio PPC o un’email. Ma solo perché sono interessati quando arrivano non significa che rimarranno interessati se non arriverai dritto al punto.
Ogni singola frase e parola sulla tua pagina di destinazione dovrebbe avere uno scopo, e lo scopo dovrebbe essere quello di supportare la tua chiamata all’azione.
Se non lo fa, tagliala. Sii spietato nel modificare la tua copia. Dì ai tuoi visitatori ciò che vogliono sapere nel minor numero possibile di parole e convincili a rispondere al tuo invito all’azione il più rapidamente possibile.
VUOI AIUTO PER CREARE LANDING PAGE EFFICACI?
{{cta(‘68975faa-149c-4486-9fdc-1a13af354c46’)}}
Chiedete solo i dati fondamentali
Se la tua landing page include un modulo form, assicurati che richieda solo le informazioni più importanti. Se stai cercando di indurre i visitatori a iscriversi a una newsletter, assicurati di chiedere loro il loro indirizzo email. Qualunque cosa in più diminuisce le probabilità che finiscano e inviino il modulo.
Se stai chiedendo loro di comprare qualcosa, rendilo il più semplice possibile. Basta chiedere i dati vitali: informazioni di fatturazione e spedizione, oltre a una schermata di conferma prima di effettuare l’ordine. Mantenerlo il più semplice e conciso possibile. Aspetta di chiedere loro ulteriori informazioni fino a dopo che il loro ordine è stato effettuato.
Vedendo l’esempio sopra l’utente interessato atterra sulla landing page che contiene tutte le informazioni sulle potenzialità del software ma per accedere al trial di 30 giorni basta inserire Nome e Email.
Il design delle landing page
Il design della tua landing page è tanto importante quanto il copy. Un buon design supporta le Call-to-action, mentre un cattivo design le elimina. Questo è il motivo per cui, quando si tratta di landing page, meno è decisamente di più. Più semplice è la tua pagina e il suo design, più è probabile la conversione.
>>>Leggi come creare landing page gratis
Rimuovi elementi di navigazione DALLA LANDING
La prima importante differenza tra il tuo sito web normale e le tue landing page è che le tue pagine di destinazione non dovrebbero avere il menù di navigazione del tuo sito. Invece, l’unico link cliccabile dovrebbe essere il tuo invito all’azione, e possibilmente un link a maggiori informazioni per coloro che sono indecisi. Anche il collegamento del logo alla normale home page può essere una buona idea.
Questa landing page mostra solo i collegamenti fondamentali, senza il menù di navigazione del sito web.
C’è solo un menù ad ancora interno che serve per raggiungere in maniera rapida le sezioni informative dell’evento.
Semplifica la progettazione del sito normale
La tua landing page dovrebbe comunque fare eco al design del tuo normale sito Web, tuttavia, per rafforzare il tuo marchio. Questo può essere fatto attraverso la grafica, l’aspetto generale e la combinazione di colori e caratteri.
Infatti sopra possiamo vedere il logo MC ben in vista che aumenta la riconoscibilità dell’azienda e come detto sopra è collegato alla homepage del sito.
Long Page vs. SeriE DI PAGINE
C’è qualche dubbio sul fatto se sia meglio usare una singola pagina per la tua landing page che richiede lo scrolling, o se i visitatori rispondono meglio a una serie di brevi pagine (a volte indicate come un “mini-sito”).
I mini siti hanno generalmente più pagine con contenuti brevi che incanalano i visitatori da un passaggio all’altro nel processo di conversione. Questo ha il vantaggio di far prendere agli utenti l’abitudine di passare da una pagina all’altra, il che può aiutarli a raggiungere il giusto stato d’animo psicologico da convertire. Il lato negativo dei mini siti è che funzionano meglio per le canalizzazioni di conversione che richiedono molti contenuti.
Le landing page, d’altra parte, si adattano perfettamente ai contenuti più brevi. Hanno anche il vantaggio di dover caricare una sola volta, il che può essere una grande considerazione per le aziende che prendono come target le persone nelle aree rurali o in via di sviluppo, dove la larghezza di banda e le velocità di connessione potrebbero essere un problema. Il lato negativo delle landing page è che possono essere travolgenti con un sacco di contenuti e possono apparire come spam se non ben progettate.
Prestare attenzione alla parte visibile della landing page
Mentre ci sono molti dibattiti sull’importanza dell’above the fold nel web design, le landing page sono un’area in cui la parte visibile è importantissima. Assicurati che il tuo invito all’azione si trovi vicino alla parte superiore della pagina, dove qualcuno può cliccarlo senza dover scorrere.
Ciò non significa necessariamente che i tuoi visitatori non scorrano verso il basso nella pagina per leggere ulteriori informazioni. Ma si spera che almeno una percentuale dei tuoi visitatori sia pronta ad acquistare non appena arrivano sulla tua landing page, sia perché l’email o il link che li ha portati lì li ha già persuasi, sia perché non è la prima volta che visitano la pagina. Mettere una call to action proprio vicino alla parte superiore della pagina rende le cose più facili a questi visitatori.
Gli elementi più importanti si trovano appena sopra la piega, con la call to action ben al di sopra della piega di pagina e ben centrale.
Immagini minime e caratteri più grandi
Le tue landing page dovrebbero utilizzare solo una o al massimo due immagini. Evitare la confusione visiva sulla pagina o qualsiasi cosa che toglie il messaggio e inviti all’azione.
Anche le dimensioni dei caratteri più grandi sono un’ottima idea, in quanto l’ultima cosa che vuoi fare è mettere a dura prova i tuoi visitatori. Basta non esagerare e inserire tutto in un carattere di dimensioni del titolo. La lunghezza della linea ideale per la leggibilità della copia è di 39 caratteri, quindi ridimensionare il carattere (e la larghezza della colonna) di conseguenza.
Usa gli strumenti disponibili PER CREARE LA LANDING
Se non vuoi utilizzare un web designer per le tue landing page, ci sono opzioni per creare fantastiche pagine di destinazione senza alcuna conoscenza tecnica. Instapage è uno dei più facili da usare e consente di creare landing page senza esperienza IT.
Se utilizzi il CMS WordPress allora puoi facilmente creare la tua landing page senza usare tool esterni, Scopri qui come creare landing page su wordpress.
Sono disponibili modelli di template che è possibile personalizzare (o progettare la propria pagina interamente da zero) e prezzi flessibili (compreso un piano gratuito per i siti con traffico limitato). Si integra anche con Google Analytics per tracciare il tuo traffico.
Hubspot come software di marketing
Se cerchi invece una soluzione professionale che contiene tutti gli strumenti dell’Inbound Marketing
ovviamente a pagamento HUBSPOT è la soluzione migliore. Questa piattaforma permette di gestire ogni aspetto della Lead generation dalla creazione delle LANDING PAGE ai form, alle thank-you page passando per le campagne newsletter e la marketing automation.
All’interno della piattaforma c’è un semplice builder DRAG-AND-DROP per creare in pochi minuti landing page efficaci e di effetto e poterle agganciare alle ADS e ai blog post per iniziare a raccogliere contatti in Target.
Non dimenticare i test
La creazione di landing page efficaci non è un progetto valido per tutti. Ciò che funziona per un sito potrebbe non funzionare così bene per un altro. Trovare il design della pagina più efficace è una questione di prove ed errori in molti casi. È importante testare le diverse versioni della tua landing page per trovare quella che funziona meglio per la tua situazione specifica. Senza farlo, potresti lasciare molte conversioni potenziali sul tavolo.