La rete 5G e il nuovo modo di fare inbound marketing
LA RETE 5G E IL NUOVO MODO DI FARE INBOUND MARKETING
Sentiamo sempre più parlare di 5G… ma sappiamo realmente cosa è questa nuova tecnologia e quali sono i vantaggi che porterà alle aziende ed ai nostri clienti?
Dal momento che ormai si sente parlare spesso di 5G, spesso al centro di campagne complottistiche, abbiamo deciso di focalizzare l’articolo di oggi del nostro blog sul tema “rete 5G”, per capire in che modo questa rivoluzione digitale influenzerà il modi di fare inbound marketing.
Che cos’è il 5G?
l termine 5G è un acronimo che indica la quinta generazione.
Una nuova era di tecnologie di telefonia mobile, capace di realizzare strumenti più potenti e veloci i quali hanno potenzialità più elevate dell’attuale rete 4G.
Questa nuova “potenza” porterà con sé una digitalizzazione del paese (e del mondo), permettendo la realizzazione linee di comunicazioni più dirette e performanti.
In un primo momento il 5G coinvolgerà tutto ciò che ruota attorno agli smartphone, dal momento che gli utenti oggi più che mai desiderano una velocità di download e prestazioni di rete sempre maggiori.
A lungo termine però l’obbiettivo sarà quello di utilizzare la rete anche sul piano industriale, così da poter mettere in comunicazione dispositivi e macchine in maniera istantanea e collocati in una vasta area geografica: potenziare enormemente i sistemi di industria intelligente.
Punti di forza della rete 5G
Rapidità, affidabilità e nuova mobilità, ecco il punto di forza della nuova rete.
Il 5G permette di collegare fino a un milione di oggetti, 100 volte di più che il 4G, senza però ripercussioni sulla velocità di connessione.
In particolare, quest’ultima caratteristica è quella che dovrebbe consentire lo sviluppo dell’Internet delle “cose”.
In futuro le reti non saranno più quindi a servizio dei soli dispositivi mobili, ma anche della comunicazione tra oggetti.
L’enorme mole di dati a disposizione renderà possibile sviluppare strategie di remarketing e retargeting del tutto nuove.
Negli Stati Uniti circa il 33% delle agenzie di comunicazione stanno già pianificando nuove forme di connessione e di advertising.
Più nello specifico, questa nuova rete modificherà anche il modo di fare pubblicità, ma come?
Le tendenze che subiranno un’evoluzione grazie all’avvento della rete 5G:
- LA PUBBLICITA’ VIDEO : Grazie al 5G i tempi di caricamento delle pagine si ridurranno drasticamente, il che porterà ad un aumento del consumo dei video sul dispositivi mobili. Il 5G permetterà alle aziende così di trasmettere video di grandi dimensioni e di alta qualità anche negli smartphone, in questo modo, gli smartphone dei clienti diventano un ulteriore canale di comunicazione aziendale.
- GLI ANNUNCI INTERATTIVI SARANNO IL MUST HAVE DELLA PUBBLICITÀ ONLINE : le aziende potranno dare sfogo alla loro creatività grazie alla creazione di annunci avvincenti, ad alta risoluzione con l’utilizzo di live-streaming e video in 4k.
- REALTA’ AUMENTATA PER IL GAMING E OLTRE: ovviamente grazie al 5G, anche la tecnologia AR sarà sottoposta ad una grande spinta in quanto sarà più facile usufruirne. In questo modo le imprese avranno la possibilità di coinvolgere i clienti in siti e video 3D e tour virtuali a 360°. Ma non solo! Strumenti di realtà aumentata potranno anche supportare nei processi manifatturieri.
- SVILUPPO DELL’INTERNET DELLE COSE: la rete 5G permetterà il collegamento tra dispositivi e macchine, questo farà che noi esperti di marketing dovremo pensare a nuove forme di coinvolgimento continuo per i nostri clienti con contenuti che potranno essere trasferiti da un dispositivo all’altro.
- GLI ASSISTENTI VOCALI ALLA BASE DI OGNI ATTIVITA’ : secondo le previsioni, gli utenti utilizzeranno sempre più spesso gli assistenti vocali di attività. Le aziende dovranno allora trovare formati e modi per attingere al regno della pubblicità basata sulla voce.
- MIGLIORE USER EXPERIENCE: la rete 5G soddisferà anche gli utenti più impazienti. Non dovremo più attendere i contenuti che non si caricano o video che non si riproducono. Se la UX sarà migliore, sarà possibile che gli utenti più esperti decidano di smettere di utilizzare il ad-blocker, in questo modo la nostra azienda potrà raggiungere anche il pubblico definito “nascosto”.
Tutti questi elementi daranno la possibilità di creare un inbound marketing sempre più mirato e personalizzato. Si assisterà così ad una modalità di advertising innovativa che ci darà molti più strumenti per i nostri attuali clienti e soprattutto i potenziali!
La tua azienda è pronta per questa rivoluzione digitale? Se non vuoi essere travolto da questa innovazione, inizia con noi di MC Marketing e Comunicazione! Siamo pronti ad aprirti la strada per un marketing all’insegna del digitale!