Instagram statistiche o Instagram insights: cosa sono e come si usano

Instagram statistiche o Instagram insights: cosa sono e come si usano

Studiare i dati e i report può sembrare noioso inizialmente, ma è una parte fondamentale per la buona riuscita di una strategia di digital marketing ben impostata.

I dati ti aiutano a capire il tuo pubblico: cosa preferiscono e chi sono. E quando si tratta di social media marketing, i dati sono davvero importantissimi!

 

Perchè ti starai chiedendo? Perchè aiutano a misurare l’impatto dei tuoi sforzi di marketing su canali diversi per vedere se c’è qualcosa che devi fare in modo diverso – come indirizzarti verso un pubblico diverso, pubblicare post in una determinata ora del giorno o sperimentare un nuovo format di contenuto.

Instagram Insights non fa eccezione, vediamo insieme come usarlo e sfruttarlo al meglio.

INSIGHTS SIGNIFICATO

Insight (letteralmente “visione interna“) è un termine di origine inglese usato in psicologia, e definisce il concetto di “intuizione”, nella forma immediata ed improvvisa. … Un’intuizione dunque che nel mondo del social media marketing però non può essere completamente svincolata da logiche di analisi e costruzione.

Come attivare subito gli Instagram Insights

Per utilizzare Instagram Insights, devi prima avere un profilo Instagram aziendale.

Se hai un account personale, puoi passare a un profilo aziendale in pochi semplici passaggi:

  • Assicurati che il tuo profilo Instagram sia pubblico. I profili privati non possono essere utilizzati come profili aziendali.
  • Vai al tuo profilo e tocca l’icona con la “rotellina” per vedere le impostazioni.
  • Vai su “Account” e clicca su “Passa al profilo aziendale“.
  • Quando richiesto, seleziona la pagina Facebook che desideri associare al tuo profilo Instagram. Per avere un account aziendale, devi infatti avere una pagina Facebook per il tuo brand: se non ne hai una niente paura, Instagram ti darà la possibilità di crearne uno nuovo durante il procedimento.
  • Rivedi e modifica le informazioni di contatto nella pagina “Configura il tuo profilo aziendale“, quindi clicca su “Fine“.

Quali sono le statistiche INSIGHTS di Instagram?

Per visualizzare i tuoi insights, vai sul tuo profilo e clicca sull’icona del menù, quindi fai clic sull’icona del grafico a barre.

Qui potrai vedere una panoramica generale del tuo account: cosa hai postato nell’ultima settimana, alcune informazioni generali sulle persone che interagiscono con il tuo profilo, etc.

Nello specifico:

– Cliccando su “Contenuto” potrai vedere i post e le stories caricate nell’ultima settimana, e il loro andamento; in fondo potrai invece tenere d’occhio le tue promozioni, le sponsorizzazioni di Instagram.

– Cliccando su “Attività” potrai vedere le interazioni fatte sul tuo account, e vedere l’andamento delle visite al tuo profilo. Scorrendo verso il basso potrai vedere il numero degli account raggiunti (sempre nell’ultima settimana) e dati quali:

  • Copertura, cioè il numero di utenti unici che hanno visto uno dei tuoi post su Instagram.
  • Impression, ovvero quante volte i tuoi post sono apparsi sugli schermi degli utenti, un utente unico pu visualizzare più volte il tuo post e ogni volta verrà contata come impression: ecco perchè il numero delle impression è sempre superiore rispetto alla copertura!
  • Clic sul sito Web, se hai trasformato la tua pagina privato in pagina aziendale è opportuno mettere nella bio il link del tuo sito web sito web, facendo così negli insights potrai vedere il numero di volte in cui è stato fatto clic su tutti i collegamenti inclusi nel profilo aziendale.
  • Visite al profilo, questo dato riflette il numero di volte che il tuo profilo è stato visualizzato.

CHI VISITA IL TUO PROFILO INSTAGRAM?

– Cliccando su “Pubblico” potrai vedere il tuo numero attuale di Followers e sapere quanti ne hai guadagnato o perso durante l’ultima settimana, nonché i giorni e le ore medie del giorno in cui i tuoi follower utilizzano Instagram, dati che possono essere molto utili durante la pianificazione dei post. Puoi anche vedere, inoltre, i luoghi più popolari da cui provengono i tuoi followers, la fascia d’età e il genere. Tutti dati utilissimi per targettizzare il tuo pubblico ai fini della tua strategia di marketing.

COSA SONO I FOLLOWERS SU INSTAGRAM?

  • Cosa sono i follower? I follower sarebbero i seguaci su Instagram. Essi hanno un ruolo ben definito all’interno di Instagram. Si tratta di utenti che hanno deciso di seguire una pagina. Possono essere amici, parenti, persone normali, conoscenti, aziende. Chiunque può diventare un follower di chi ha un profilo pubblico. Il discorso è diverso nei casi dei profili privati in quanto una persona deve fare richiesta per essere follower e l’utente proprietario del profilo deciderà se approvarlo o meno.
    Quando un utente diventa follower o seguace, vedrà foto, video e storie pubblicati su Instagram, quando vengono pubblicate. E’ inoltre possibile bloccare i vari follower allo scopo di togliere queste possibilità.
  • Cosa sono i follower? Cosa sono i Seguiti? Gli utenti seguiti su Instagram, al contrario dei followers, sono quegli utenti che il proprietario del profilo ha deciso di seguire. Per diventare follower di una persona su Instagram si deve cercare il suo nome, entrare nel suo profilo e cliccare sul pulsante Segui. Dopo aver effettuato questa azione, tutti i contenuti di quell’utente appariranno nella nostra schermata di Instagram nel momento della sua apertura. Quando non si vuole più seguire una persona si può smettere cliccando il pulsante Non Seguire Più.

 

GLI INSIGHTS dei post

Per visualizzare i dati statistici di ogni singolo post del tuo profilo Instagram, inizia visitando il tuo profilo. Apri il post che desideri esaminare, quindi fai clic su “Visualizza dati statistici” sotto l’immagine.

Ecco quello che potrai analizzare:

  1. Mi piace, rappresentato dall’icona con il cuore, il numero di utenti a cui è piaciuto il tuo post.
  2. Commenti, il numero di commenti lasciati sul tuo post.
  3. Salva, Il numero di utenti o account unici che hanno salvato il tuo post o fatto clic sull’icona simile a un segnalibro visualizzata sotto di esso nei loro feed.
  4. Azioni, queste informazioni indicano il numero di azioni che gli utenti hanno intrapreso sul tuo profilo a seguito della visualizzazione del tuo post, ad esempio visitare il tuo profilo, quindi intraprendere un’azione come fare clic sul link del tuo sito Web o seguirti.
  5. Dopo di che, potrai vedere i dati relativi alla copertura e alle impression del singolo post, queste ultime suddivise in impression dalla home, dagli hashtag (importantissimi, ti permettono di essere trovati dagli utenti di Instagram), dal profilo e da altro.
  6. Se hai promosso un determinato post, scorrendo verso il basso, vedrai i dati statistici sulla promozione: la spesa effettuata, il pubblico che hai raggiunto etc.

Se hai un’attività e un profilo aziendale su IG, non puoi non usare i dati INSIGHTS di Instagram!

Conoscere più dati possibili sul pubblico che ti segue è il punto di partenza fondamentale per formulare una strategia di inbound marketing vincente. In questa fase infatti, si costruisce il profilo del prototipo del cliente ideale, la buyer persona, utilizzando però dati e statistiche reali!

Questo è uno dei tanti motivi che ti dovrebbe spingere a usare, leggere e interpretare gli insights di Instagram, anche per capire cosa piace ai tuoi followers, per agevolarti nel lavoro di content marketing per Instagram.