Inbound Marketing per le PMI: un’opportunità da non perdere!

Inbound Marketing per le PMI: un’opportunità da non perdere!

Se pensavi che il metodo inbound fosse alla portata di grandi aziende strutturate, ti stai solamente tarpando le ali da solo! L’inbound marketing per le PMI è tipo… Una gallina dalle uova d’oro! Se ben seguita e implementata sarà alla base del tuo successo!

 

Guida per responsabili marketing e digital marketing

 

Ecco perché devi assolutamente passare al metodo inbound

Prima di elencare i motivi per cui dovresti sopprimere la voce maligna che ti sussurra che la tua azienda è troppo piccola e insignificante per adottare un metodo che ha  rivoluzionato il marketing in ogni angolo del globo… Bisogna che ti ricordo in cosa consiste il metodo inbound!

Inbound è un termine inglese che in italiano può essere tradotto con l’espressione “in arrivo”/”in entrata”, ed è interessante perché l’inbound marketing è quel metodo di marketing vocato a fare arrivare le persone all’azienda.

 

Non il contrario! I giorni in cui un marketer sa che deve correre più veloce di un cliente se vuole ottenere un lead sono finiti!

Con il metodo inbound si cerca di confezionare un messaggio che sia attrattivo per il cliente, di modo che sia lui o lei che faranno il primo passo.

Ma basta con l’introduzione, come promesso arrivo al sodo!

  • Si tratta di un metodo cost-effective. L’inbound marketing è un sistema molto efficiente in termini di costi vs risultati. Considerando che gran parte della strategia inbound si realizza tramite internet… I costi strutturali sono veramente minimi, spesso… solo il costo per la connessione ad internet.
  • Gli effetti durano a lungo. Al centro del metodo inbound c’è l’obiettivo di creare relazioni di lungo periodo! Anche se all’inizio i contatti che arriveranno saranno pochi, la loro qualità è comunque garantita. Si tratta di clienti che hanno deciso di rimanere in contatto con te e se riceveranno una buona esperienza di acquisto, saranno lo strumento migliore per la tua brand reputation!
  • Facilita l’esposizione nel mercato internazionale Il metodo inbound può assumere diverse forme in diverse canali! Con il minimo sforzo la tua piccola attività in un piccolo comune delle Marche può mettersi in contatto con realtà  di tutto il mondo!

Cosa ti serve per buttare giù una strategia

Queste poche righe ti hanno già convint* a mettere in pratica il metodo inbound… Ma non sai da dove cominciare? Non temere, le basi di una strategia inbound sono qui!

  1.  Identifica il tuo pubblico di riferimento. Il metodo inbound ti permette di raggiungere individui da tutto il mondo ma… Se non sai a chi vuoi rivolgerti il tuo messaggio si perderà nell’etere! Uno strumento che può aiutarti a identificare i target su cui modellare il tuo messaggio è quello della buyer personas, ossia un profilo costruito sulla base di interviste fatte sui clienti dell’attività. Una buyer personas ti aiuterà a focalizzarti csul giusto pubblico, per offrire il messaggio giusto.
  2. Sviluppare una content strategy. Una volta che si ha ben chiaro il profilo del cliente aziendale… Si può cominciare a buttare giù il messaggio (content) che si vuole mandare. Non tutti i tipi di clienti sono interessati allo stesso tipo di messaggio come ad esempio un post su facebook. Conoscere le abitudini del tuo pubblico ti permette di pianificare il content marketing nelle forme e nei canali migliori.
  3. Fare utilizzo di Call to actions, landing pages e form! Call-to-action (CTA), Landing Page e form sono strumenti più tecnici che permettono di migliorare notevolmente l’ottenimento di contatti a seguito di una campagna promozionale. Dovrebbero sempre essere aggiunti in un formato accattivante per spingere l’utente a lasciare i suoi contatti!
  4. Fai ricorso ai Social per condividere i tuoi messaggi. Hai un canale youtube aperto anni fa? Una pagina facebook fatta perché non puoi non stare su Facebook nel terzo millennio? Beh, sappi che sono strumenti utilissimi in cui far risuonare una campagna inbound di successo! C’è forse canale migliore di un social network per stringere relazioni?

Canali da includere nella tua strategia!

Adesso che hai anche un’idea più chiara su come costruire un inbound marketing plan, lascia che ti consiglio altri canali che spesso sono ignorati ma in realtà dovrebbero essere un must in una strategia inbound seria!

  • Blog. Il blog è un ottimo strumento per dare all’azienda autorevolezza e notorietà. Ovviamente deve essere aggiornato periodicamente ma le ricadute in notorietà che ne conseguono lo rendono uno strumento da non poter ignorare!
  • Podcast. La realtà è che non a tutti piace leggere… allora perché non predisporre un podcast per rendere più fruibili i contenuti del blog aziendale? Inoltre il contatto che si crea è più intimo perché entra in  gioco l’ascolto!
  • TELEGRAM  e altri strumenti di mktg conversazionale! Anche i canali di comunicazione istantanea sono un ottimo metodo per entrare in contatto, ma spesso ignorato! Non puoi permetterti di ignorarle, soprattutto considerando quanto i dispositivi mobili stiano diventando indispensabili nella vita di tutti i giorni!

Concludo qui questa introduzione all’inbound per le pmi! Se ti ho convinto ma hai ancora dei dubbi… perché non richiedi una consulenza con noi? Siamo esperti di Inbound Marketing da più di 20 anni e saremo felicissimi di aiutarti!

P.S. Lo sapevi che abbiamo pure un podcast? Ci trovi qui, buon ascolto! ;D