Piano Nazionale Impresa 4.0 e voucher digitalizzazione per le Marche
Indice dei contenuti
Piano Nazionale Impresa 4.0 e voucher digitalizzazione per le Marche
Oggi, 10 Aprile 2019, si è svolto ad Ancona, presso Villa Favorita, sede dell’ISTAO, un evento dedicato alle opportunità, agli incentivi e ai servizi per accompagnare la trasformazione digitale delle imprese verso le tecnologie 4.0.
All’evento hanno preso parte i rappresentanti del MISE, della Regione Marche, della Camera di Commercio delle Marche e dei Punti d’Impresa Digitale, dei Digital Innovation Hub delle associazioni di categoria, del Competence Center a cui partecipa l’Università Politecnica delle Marche e del network 4.0.
Il Vice presidente della Camera di Commercio delle Marche, Avv. Salvatore Giordano, ha messo in evidenza che la digitalizzazione e l’innovazione delle imprese è indispensabile, in un contesto di industria 4.0.
Essere digitali infatti aumenta la possibilità di reperire informazioni, di aumentare la conoscenza e la facilità di offrire i prodotti e servizi giusti ai consumatori, in modo tale da renderli felici dando loro ciò che desiderano veramente.
Come ha sottolineato il Prof. Sauro Longhi (Rettore Università Politecnica delle Marche), il nostro futuro è fatto di digitalizzazione e sostenibilità, tutte le nostre scelte future dovranno essere orientate in questo senso.
Le PMI marchigiane
Il prof. Donato Iacobucci ha parlato della situazione generale delle PMI marchigiane, che operano per la maggior parte nel settore manifatturiero e tradizionale e hanno tante possibilità di innovazione.
Sono inoltre caratterizzate da un’alta consapevolezza e interesse nei confronti della rivoluzione digitale in atto, e il loro punto di forza è la loro flessibilità e velocità decisionale, d’altro canto la loro difficoltà consiste proprio nel reperire e acquisire competenze digitali.
La manovra di bilancio 2019 del MISE e le misure a sostegno del Piano Impresa 4.0
Il Dott. Fricano del MISE ha annunciato tante novità per quanto riguarda il piano di bilancio delle Marche del 2019. Ovviamente tutto in ottica del Piano Nazionale Impresa 4.0 (già Piano Industria 4.0) che prevede come principali obiettivi:
- operare in una logica di neutralità tecnologica
- intervenire con azioni orizzontali e non verticali o settoriali
- agire su fattori abilitanti
Le principali azioni sono:
- Iper e Super Ammortamento Investire per crescere
- Nuova Sabatini Credito all’innovazione
- Fondo di Garanzia Ampliare le possibilità di credito
- Credito d’imposta R&S Premiare chi investe nel futuro
- Accordi per l’innovazione Progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale
- Contratti di sviluppo Programmi di investimento strategici e innovativi di grandi dimensioni
- Startup e PMI innovative Accelerare l’innovazione
- Patent box Dare valore ai beni immateriali
- Centri di competenza ad alta specializzazione Tecnologie avanzate per le imprese
- Centri di trasferimento tecnologico Formazione, consulenza, servizi
- Credito d’imposta formazione Puntare sulle competenze
PID
Il Dott. Romeo (DINTEC, Unioncamere) ha sottolineato ancora una volta la necessità di informazione per le aziende. Ecco perché sono nati i PID, Punto Impresa Digitale, iniziativa delle Camere di Commercio e Unioncamere, a supporto della digitalizzazione delle imprese nel contesto sfidante di Impresa 4.0.
Dislocati sul territorio nazionale, sono strutture di servizio il cui obiettivo è aiutare le micro piccole e medie imprese (MPMI) locali a cogliere e comprendere le opportunità legate all’utilizzo delle nuove tecnologie digitali, contenute nel Piano Nazionale Impresa 4.0.
Voucher per la digitalizzazione delle imprese
Anche quest’anno uscirà il bando per i VOUCHER DIGITALI IMPRESA 4.0, la cui uscita ancora non è stata definita.
I voucher saranno rivolti alle micro, piccolo e medie imprese di ogni settore economico, con sede nella provincia di Ancona e Fermo.
I voucher per la digitalizzazione saranno concessi sulla base di progetti che prevedano come spese ammissibili beni strumentali per l’implemento tecnologico e digitale, o finalizzati all’acquisizione di servizi di consulenza e formazione per l’implementazione di una o più tecnologie digitali in ottica Impresa 4.0.
La dotazione iniziale per il 2019 è di € 260.000 euro (€ 200.000 per la provincia di Ancona e € 60.000 per la provincial di Fermo).
Entità delle agevolazioni:
- per le PMI l’agevolazione concessa è del 50% delle spese totali ritenute ammissibili, sino ad un importo massimo di € 5.000 per ciascuna impresa beneficiaria,
- per le Micro Imprese, l’agevolazione concessa è del 75% delle spese ammissibili, fino ad un massimale di € 6.000.
Sono ammessi a finanziamento progetti la cui spesa complessiva ammissibile a contributo per ciascuna impresa sia almeno pari a € 2.500. Ciascuna impresa può presentare una sola domanda per l’assegnazione dei voucher.
Se sei interessato e vuoi rimanere aggiornato riguardo l’uscita del bando dei voucher per la digitalizzazione 2019 contattaci! Compila il form sottostante e ti aiuteremo a reperire tutte le informazioni utili e ti seguiremo anche nel percorso di iscrizione al bando!