IL PIANO EDITORIALE: A COSA SERVE E COME REALIZZARNE UNO VINCENTE

COS’É UN PIANO EDITORIALE PER FACEBOOK E GLI ALTRI SOCIAL MEDIA?

Il Piano Editoriale per i social è l’insieme delle strategie e dei contenuti di diverso tipo che vengono pensati, realizzati ed utilizzati per arrivare al proprio pubblico target.
Non è altro che uno schema, realizzabile in excel, diviso in colonne. Bisogna inserire i giorni del mese di riferimento (es: Lunedì 19 Marzo), il tipo di formato del contenuto che andrai a pubblicare (Video, immagine, album fotografico, link verso il sito), il contenuto testuale che hai ipotizzato.

Ecco un modello di Piano Editoriale realizzato in excel:

 

A COSA SERVE UN PIANO EDITORIALE?

Il Calendario Editoriale di pubblicazione è utile per 3 motivi essenziali:

  1. Ti fa risparmiare tempo, potendo programmare i post con largo anticipo, nei momenti che riesci a ritagliarti.
  2. Migliora l’attività della tua Pagina Facebook, facendola diventare un efficace strumento di inbound marketing.
  3. Ti permette di creare un dialogo con il pubblico che ti interessa raggiungere.

Leggi anche pubblicizzare pagina facebook

COSA FARE PRIMA DI REDIGERLO?

Prima di realizzare il Piano Editoriale per la Pagina Facebook della tua azienda devi:

  1. Capire qual è il tuo pubblico target per far in modo di cucire la tua comunicazione su di lui.
  2. Analizzare le Pagine Social dei tuoi concorrenti per vedere quali sono i post più apprezzati dai fan, leggere le criticità rilevate dagli utenti, capire se ci sono spazi lasciati vuoti, studiare il loro approccio alla community.
  3. Scegliere gli obiettivi di business da raggiungere e quantificare il tempo necessario per raggiungerli.

QUALI SONO I CONTENUTI DI UN PIANO DI PUBBLICAZIONE?

I Contenuti di un piano editoriale efficace si dividono in contenuti freddi e contenuti caldi. I primi comprendono tutti i post che possiamo organizzare con largo anticipo perché legati al periodo dell’anno (Natale è sempre il 25 Dicembre!), all’attività lavorativa dell’Azienda (pensa alle produzioni delle imprese di moda) o al tipo di prodotto che vuoi comunicare (difficilmente sarai stimolante con una stufa a Maggio).
I contenuti freddi sono perciò programmabili per tempo e possono farti risparmiare molto tempo.

 

I secondi invece sono relativi a news aziendali, live streaming, momenti unici in negozio (immagina di essere la proprietaria di una Spa e ti entra Belen Rodriguez in negozio, non le chiedi una foto insieme?), post legati all’instant marketing (legati cioè ad eventi del giorno di cui tutti parlano). Sono utili ad arricchire la comunicazione e renderla più viva e, appunto, “calda”.

 

COME MONITORARE L’EFFICACIA DEL PIANO EDITORIALE?

Importante per capire quali contenuti sono stati apprezzati e hanno raggiunto gli obiettivi prefissati è l’analisi degli insights che Facebook ti mette a disposizione.
Infatti, prima di stilare il calendario per il mese successivo, è sempre utile verificare quali tipi di contenuti hanno avuto più interazioni da parte dei fan e quali messaggi relativi alla tua realtà aziendale sono stati più efficaci.

Scopri perché un piano editoriale è importante pere una strategia inbound marketing