Scopri i loghi più famosi, riesci a vedere tutti i dettagli nascosti?

Il logo che identifica un’azienda. Scopri quelli più celebri, riesci a vedere tutti i dettagli nascosti?

Ogni azienda, da quella famosa e internazionale a quella di stampo familiare e ancorata al territorio, dovrebbe avere un logo che la rappresenti, che la identifichi e che la faccia distinguere da tutto.

Un logo può essere una semplice immagine, una sigla, può contenere anche uno slogan, l’importante è che rispecchi pienamente l’attività dell’azienda, la sua essenza e il suo modo di essere.

Le persone, inoltre, tendono ad essere più rassicurate quando vedono un’azienda che ha un’immagine curata e riconoscibile, insomma un logo vale più di mille slogan pubblicitari, definisce la brand identity e pone le basi per una comunicazione di successo. Senza dimenticare che un logo ben riconoscibile, facilita il riconoscimento e la memorizzazione del marchio/prodotto/azienda.

In quanto “volto” di un’azienda, il logo ne racconta la storia, la mission e i valori e, perchè no, anche qualche segreto! Niente viene lasciato al caso, ogni dettaglio può fare la differenza: font, colore, grandezza delle lettere.

Nel libro “B2B Brand Management” Philip Kotler e Waldemar Pfoertsch spiegano che:

 «Il potere dei simboli non deve essere sottovalutato… Se un logo non riesce a comunicare ciò che l’azienda rappresenta è un’opportunità sprecata»

Vediamo insieme alcuni dei loghi delle aziende più famose sul nostro globo terrestre e mettetevi alla prova: potete notare tutti i dettagli espliciti e non?

Amazon

Forse non tutti sanno che inizialmente il logo di Amazon era una “A” con al centro quella che potrebbe essere riconosciuta come una strada o un fiume. All’epoca della fondazione, nel 1994 si occupa solo della vendita dei libri, ma oggi Amazon è diventata leader mondial nel vendere online prodotti di ogni tipo, per cui al cambiamento del paradigma d’azienda è corrisposto un cambiamento del logo.

 

 

Il logo che tutti noi oggi conosciamo è semplice tanto quanto geniale: la scritta amazon.com viene ripresa sotto da quella che è sia un sorriso sia una freccia, di colore giallo. Il sorriso viene associato al cliente felice che compra ciò che desidera da Amazon, mentre la freccia partendo dalla A e arrivando alla Z tende a sottolineare come su Amazon si possa trovare di tutto dalla A alla Z!

Carrefour

La traduzione dal francese, di questa nota catena di supermercati, è incrocio! Non lo sapevi? Prende il nome dal primo punto vendita nato nel 1960 nella città francese di Annecy, situato proprio all’incrocio tra due strade. Nel logo se ci fate caso tra le due frecce rossa e blu (opposte, come ad un incrocio stradale!) si vede in negativo la “C” di Carrefour, inoltre i colori del logo richiamano ovviamente il tricolore della Francia.

 

Cisco

Cisco Systems, multinazionale specializzata nella fornitura di apparati di networking, fu fondata nella città americana di San Francisco. I suoi fondatori, mentre in auto si stavano recando a Sacramento per registrare la nuova azienda, videro il famoso Golden Gate in controluce e decisero che il ponte doveva comparire nel logo dell’azienda. Come è possibile vi starete domandando? Le linee verticali del logo riproducono una versione “stilizzata” del ponte del Golden Gate!

 

Toblerone

Barretta di cioccolato famosa per l’iconica forma piramidale del cioccolato e dalla relativa forma triangolare della confezione che richiama anche la montagna rappresentata sulla confezione. Forse però non tutti hanno notato la presenza di un orso esattamente al centro dell’immagine del monte. Perchè proprio un orso? Si tratta di un tributo alla città natale dell’azienda, Berna, Bern in tedesco derivante appunto dalla parola tedesca che significa “orso”.

Inoltre il nome Bern è contenuto all’interno del nome stesso Toblerone!

 

Vaio

Marchio il cui acronimo originariamente stava per Video Audio Integrated Operation (“operazioni audio-video integrate”), dal 2008 è diventato Visual Audio Intelligence Organizer (“organizzatore informazioni audiovisive”), celebre per i computer portatili.

Per i non addetti ai lavori, il logo sembrrebbe una semplice rappresentazione del nome, con linee curve e sinuose. In realtà rappresenta l’integrazione tra l’analogico (l’onda sinusoidale formata dalle lettere VA) e il digitale (i caratteri che rappresentano 1 e O).

 

FedEx

Società che si occupa di spedizioni espresse, trasporti via terra e aria, servizi logistici, il suo logo appare semplice e basilare eppure nasconde un messaggio. Tra la “E” e la “X” si nasconde una freccia verso destra, secondo la tecnica di spazio negativo.

Semplice ma efficace, la freccia simboleggia sia la velocità sia la precisione della compagnia.

 

Tripadvisor

Il portale web di viaggi e recensioni più famoso al mondo venne fondato nel 2000 negli USA, e il suo logo è rimasto sempre lo stesso. Lo avete mai analizzato da vicino?

Si tratta di un gufo stilizzato, che simboleggia la conoscenza e la saggezza. Se ci fate caso il muso e le orecchie del gufo terminano a punta, come tre frecce, che rimandano all’idea del movimento e della partenza verso diverse direzioni. Uno degli elementi più caratteristici sono gli occhi del gufo (binocolo o occhiali stilizzati) che rappresentano la ricerca, il guardare lontano. Infine, il colore degli occhi è diverso, uno rosso e uno verde, come a simboleggiare la possibilità di scelta del viaggiatore, se andare (verde) o non andare (rosso).

 

Cosa ne pensi? Avevi mai notato tutti questi dettagli nascosti che hanno un significato importante per fare branding nel modo giusto?

Cosa sarebbe un’azienda senza un logo? Solo un nome destinato ad essere dimenticato…

Lasciaci un commento per condividere il tuo pensiero!