Il business ai tempi del Coronavirus: 3 (+ 1 bonus) consigli utili per la tua digital strategy
Indice dei contenuti
Il business ai tempi del Coronavirus: 3 (+ 1 bonus) consigli utili per la tua digital strategy
In questo mese di marzo 2020 sono cambiate tantissime cose in così poco tempo, una pandemia mondiale ha messo in ginocchio il nostro paese e tutto il mondo, costringendo molte imprese e aziende alla chiusura improvvisa.
In questi casi la prima reazione è quella di sgomento e paura, è normale, siamo tutti esseri umani e ciò che non conosciamo ci spaventa. Ma è in questo periodo più che mai che dobbiamo cercare di rimanere lucidi e pensare anche al nostro lavoro, dobbiamo resistere ora per ripartire più consapevoli e forti quando tutto finirà.
Infatti l’ Ocse ha avvertito che si tratta della più grave minaccia all’economia globale dalla crisi del 2008. Come fare dunque per non farci fermare completamente dal Coronavirus? Come possono le imprese e le aziende trovare una via d’uscita?
Con il digitale, che al momento è l’unica risorsa in grado di dare davvero un aiuto. Mai come ora la digital strategy può dare una mano alle aziende!
3 (+ 1 bonus) consigli utili
Ecco qualche consiglio pratico per sfruttare il tuo spazio nel mondo del web e del digital per fare vedere che la tua Azienda resiste.
Connettiti con i tuoi clienti sui social media (e non solo) durante questo momento critico
Abbiamo tutti a che fare con l’impatto che l’epidemia di Coronavirus ha avuto sulla nostra vita, anche i tuoi clienti sono chiusi in casa, con i figli che non possono andare a scuola. La quotidianità è stata stravolta: questo è il momento di mostrare davvero empatia verso gli altri. Questo è un momento in cui tutti abbiamo bisogno di essere sensibili – e non troppo esagerati o invadenti, o ancor peggio ironici – ma è una grande opportunità per il tuo brand/impresa di distinguersi in un momento difficile. Sempre più persone sono sui social media mentre sono bloccati a casa, alla ricerca di aggiornamenti e cercando di rimanere in contatto in una nazione improvvisamente isolata.
Se puoi, usa la tua attività per contribuire ad azioni benefiche e promuovi le tue buone azioni con il social media marketing.
Inoltre, rispondi quanto più velocemente possibile alle email o ai messaggi privati, i tuoi clienti, proprio come te, saranno spaesati e vorranno risposte da te. Quali sono le nuove informazioni che puoi dare loro? Il fatto che gli uffici siano chiusi non vuol dire che non si possa lavorare in smart working, fai sapere ai tuoi clienti che ci sei, oggi più che mai.
Assicurati che la tua attività possa essere trovata online
Praticamente tutte le persone sono online in questo momento. Il traffico di ricerca è aumentato in modo significativo nelle ultime settimane e continuerà a salire in concomitanza con la quarantena che ci costringe a casa. Siamo tutti incollati ai nostri computer e smartphones alla ricerca di aggiornamenti, alla ricerca di qualche intrattenimento e modi per passare il tempo.
Per molti, questo include lo shopping online! Se hai un e-commerce questo è il momento giusto per migliorarlo, renderlo user friendly e mi raccomando non sfruttare questi periodo per aumentare i prezzi perché questa strategia non funziona.
In breve, è il momento che il sito della tua Azienda si faccia trovare online! Utilizza le strategie di ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO) per arrivare in cima alle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP) di Google in modo che la tua attività sia facilmente reperibile.
Rivedi il tuo piano editoriale sui social media della tua Azienda
Devi adattarti alla situazione in corso, non puoi pubblicare i contenuti che avevi programmato nel piano editoriale due mesi fa facendo finta di niente! Piuttosto diffondi contenuti utili e comunica ai tuoi fan e followers:
- Se la tua Azienda è chiusa o aperta, e che cambiamenti hai introdotto.
- Tutorial e guide utili per il tuo pubblico
- Aggiornamenti legati al tuo settore
- Consigli in pillole per affrontare al meglio la vita tra le quattro mura di casa
Interrompi le sponsorizzate e le attività di social media marketing se poco pertinenti; ad esempio se hai un’agenzia di viaggio o un hotel non ha senso fare sponsorizzate sulla prossima vacanza (anche se promettete il rimborso), i tuoi followers troveranno il tuo marketing di pessimo gusto e ciò farà percepire in modo negativo il brand.
Pensa a lungo termine, non a breve
È un’importante sfida di marketing, ma anche questo virus passerà. Ad un certo punto i consumatori torneranno per le strade, i caffè e le varie altre attività che sono state loro negati durante i giorni bui… e le abitudini di spesa dei consumatori si stabilizzeranno.
Devi ricordare che la SEO è più una strategia a lungo termine. Quello che fai oggi per la tua campagna SEO influenzerà il tuo traffico di ricerca organico tra due mesi. Mettere in pausa la tua campagna SEO ora potrebbe avere un impatto negativo sul tuo potenziale di guadagno tra due mesi, quando il Coronavirus inizierà a diventare un lontano ricordo (si spera!).
Abbi cura di te, prenditi cura del tuo brand e della tua Azienda, oltre che delle persone che ci lavorano, e – insieme – ce la faremo.
{{cta(‘f94a1b47-3a9b-4cb5-9cb9-aa41f1cd3a7d’)}}