Il Blue Monday? Si tratta solo di marketing!
Indice dei contenuti
Il Blue Monday? Si tratta solo di marketing!
Se oggi ti senti più triste e giù del solito non preoccuparti, non solo è lunedì, ma oggi 20 gennaio 2020 è il lunedì più triste dell’anno, ovvero il Blue Monday.
Ma da quando esiste il Blue Monday?
Nel 2005 lo psicologo Cliff Arnall annunciò l’esistenza del Blue Monday in un comunicato stampa, frutto di una sua teoria che rese nota al mondo intero.
Arnall aveva infatti individuato nel terzo lunedì dell’anno, il giorno più triste, malinconico e meno soddisfacente, sulla base di una semplice equazione scientifica.
Elaborò un’equazione matematica il cui calcolo prendeva in considerazione le condizioni climatiche, il buio presto la mattina, i debiti accumulati, il tempo trascorso dal Natale, il calo di motivazione e la crescente necessità di darsi da fare nel nuovo anno appena iniziato.
La validità scieentifica di questa equazione è stata poi smentita da diversi esperti!
Il Blue Monday è una questione di marketing
Assolutamente si!
Infatti in un’intervita al The Telegraph, Cliff Arnall ha detto di essere stato pagato <<per scegliere una data che io reputassi come la più adatta alla prenotazione delle vacaanze estive…>> che poi è diventata il giorno più triste dell’anno, tutto questo per promuovere l‘agenzia di viaggi Sky Travel!
È stata quindi l’agenzia di viaggi Sky Travel a pubblicizzare per la prima volta il Blue Monday, mediante un comunicato stampa con l’equazione di Cliff Arnall,
In termini di marketing questa strategia ha funzionato! Infatti per combattere la tristezza del Blue Monday la Sky Travel ti consigliava di prenotare subito il viaggio per le ferie estive permettendoti di sentirti subito meglio!
Sky Travel non ha più abbandonato il concetto e, dopo vari anni, la ricorrenza è sopravvissuta alla motivazione d’origine. Complice la curiosità degli utenti e la voglia di condividere anche uno stato d’animo non proprio positivo, il Blue Monday è virale e famoso, oggi ha anche una pagina su Wikipedia!
Real Time Marketing per il Blue Monday
Oggi il concetto di Blue Monday è conosciuto e consolidato, e continua ad essere usato per pubblicizzare varie offerte nei più diversi settori. Oltre a saldi e offerte, il Blue Monday viene usato anche per creare engagement sui social e aumentare il coinvolgimento dei fan delle pagine e dei profili seguiti.
Ecco alcuni esempi di Real Time Marketing per la giornata di oggi: