I mini-program: la chiave per entrare nell’e-commerce cinese!

Alla scoperta del mercato digitale cinese: scopriamo le funzionalità dei miniprogram!

WeChat e JD.com sono app-mobile che in Cina contano quotidianamente più di un miliardo di utenti attivi.

Si tratta di veri e propri ecosistemi che accompagnano durante il corso della giornata tutte le attività della popolazione cinese offrendo loro diversi servizi: dalla possibilità di fare shopping, a quella di prenotare un biglietto per il treno a quella di seguire un videogame.

{{cta(‘64777ef5-e74e-4ee6-9429-aa22f90b3a78′,’justifycenter’)}}

All’interno di questo enorme mondo digitale le diverse aziende sono presenti e offrono i loro servizi o prodotti grazie all’utilizzo di uno strumento particolare: il mini-program.

Se è la prima volta che ne senti parlare, sei capitato nel posto giusto! In questo articolo scoprirai che cosa sono e perché sono un must per essere presenti nel mercato digitale cinese!

CHE COSA SONO I MINI-PROGRAM

I mini-program sono una sorta di  “sotto applicazioni” all’interno dell’ecosistema di altre piattaforme digitali.

Le principali applicazioni in cui sono si sono state applicate e sviluppate queste mini-app sono WeChat e JD.com, due note piattaforme digitali cinesi.

I mini-program permettono di fornire funzionalità avanzate agli utenti come l’e-commerce, la gestione delle attività, i coupon, e tante altre in modo da accrescere e rendere sempre più completa l’esperienza online degli utenti che le utilizzano.

 

In questo modo le App diventano sempre più fruibili e aumenta il tempo speso quotidianamente dagli utenti su di esse.

Questo è il motivo per cui le aziende madri di queste note piattaforme hanno deciso sviluppare e implementare i mini-program.

Il successo di questa scelta è dimostrato dai numeri; nel 2020 gli users di queste “mini app” hanno superato 850 milioni.

WECHAT E MINI-PROGRAM

La facilità di accesso è un elemento molto utile per quei brand che vogliono stimolare la lead generation o l’engagement sul sito attraverso WeChat.

I mini-program WeChat sono applicazioni secondarie all’interno dell’ecosistema WeChat che consentono agli utenti di accedere a qualsiasi app Web senza uscire da WeChat.

Ci sono molti modi per accedere a questi mini-programmi: che si tratti di una ricerca diretta, della scansione di un codice QR o dei collegamenti su un account ufficiale di WeChat. Collegando i mini-program all’account aziendale di WeChat è possibile coinvolgere gli utenti più a lungo e raggiungerli attraverso molti punti di ingresso.

I PRINCIPALI TIPI DI MINI-PROGRAMM OFFERTI DA WECHAT

I programmi WeChat Mini sono diversi per aspetto, funzionalità e scopo. Tuttavia, possono essere principalmente classificati in 3 gruppi distinti:

  • Gaming
  • Utilità e trasporto
  • Ecommerce

Giochi

I minigiochi WeChat sono giochi in miniatura all’interno di WeChat a cui è possibile accedere tramite la piattaforma principali, senza installazione.

Attualmente ci sono oltre 7.000 minigiochi ma il numero è in continua crescita.

Jump Jump è uno dei 15 minigiochi pilota sviluppati da Tencent (casa madre) e solo nei primi 3 giorni ha accumulato 400 milioni di giocatori.

 

Un esempio di minigioco che merita una menzione speciale è Trunk in the sand, sviluppato per conto della maison Louis Vuitton.

Il gioco consiste in una caccia al tesoro nel deserto al volante di un camioncino brandizzato Louis Vuitton, il tesoro invece… si compone dei prodotti della nota maison che è stata in grado di utilizzare lo strumento del videogioco come “vetrina” digitale e interattiva per presentare la sua offerta.

Utilità e trasporto

Per i servizi pubblici, Tencent ha introdotto WeChat City Services a Guangzhou nel 2014.

Questa funzione consente agli utenti di accedere a 16 diversi servizi del settore pubblico, come sanità, istruzione, servizi pubblici, ecc.

Dal 2019 è stato anche introdotto un mini-program che permette di pagare direttamente dal proprio smartphone le bollette: tale servizio ha superato le classifiche nelle categorie di servizi per numero di utenti.

E-commerce

I Mini Program su WeChat sono diventati un nuovo canale per l’e-commerce in Cina e circa il 18% dei mini-program presenti sul social sono dedicati nello specifico a questa attività.

Nello svolgimento dello scorso 618 Festival (la giornata dedicata allo shopping online di metà anno in Cina), il numero di ordini tramite i mini programmi WeChat è aumentato di 66 volte e 53 milioni di nuovi utenti si sono iscritti.

Anche un gigante dell’e-commerce b2c cinese come JD ha creato il proprio mini-program su WeChat raggiungendo in brevissimo tempo oltre 120 milioni di utenti e posizionandosi al quarto posto tra i mini-program di WeChat più utilizzati.

 

 

VENDERE CON I MINI-PROGRAMM DI WECHAT

Il mini-program di e-commerce di Sell In-To China è un ottimo esempio di come le aziende possono utilizzare questi canali per vendere online in Cina.

Sell In-To China permette alle aziende di caricare autonomamente i propri prodotti su una piattaforma pre-strutturata grazie alla quale i prodotti diventano subito visibili sul WeChat mini-commerce.

Si tratta di un vero e proprio marketplace interno a WeChat costruito con il supporto di un mini-program: al suo interno gli utenti cinesi possono comprare prodotti di diverse categorie e di diversi brand e l’acquisto avviene direttamente in-App, tramite WeChat Pay.

 

I PRINCIPALI VANTAGGI NELL’UTILIZZO DEI MINI-PROGRAM

L’utilizzo dei mini-program garantisce la possibilità di avere enormi vantaggi, tra i quali:

  • Accesso alla enorme base di utenti di WeChat: con oltre 1 miliardo di utenti registrati, e ciò dà la possibilità di raggiungere una platea enorme di potenziali clienti.
  • Capacità di offrire molti servizi con piccoli passi: i mini-program di WeChat sono più piccoli e più economici e per molti versi più intuitivi nel loro utilizzo.
  • Intuizione e velocità nell’utilizzo: i mini-programm WeChat sono accessibili in pochi click: non richiedono installazioni preliminari e sono accessibili in maniera rapida.

Insomma, il mini-program si configura come un vero e proprio strumento che può facilitare enormemente l’accesso nel mercato digitale cinese, sfruttando come porta di accesso il device più utilizzato: lo smartphone.

Non è necessario avere un sito interamente strutturato in lingua, bastera soltanto focalizzarsi sulla creazione di questo tool in modo che sia facile da usare e coinvolgente.

Se vuoi saperne di più di mini-program oppure se hai sempre accarezzato l’idea di vendere in Cina ma non sai da dove cominciare, contattaci compilando il form sottostante oppure prenotando una call con un membro del nostro team! Saremo lieti di darti una mano!