I metaversi: alla scoperta delle 5 principali piattaforme!
Non solo Meta! Alla scoperta degli altri metaversi.
Quando si parla di metaverso, Meta Inc. non è l’unico attore in campo: sono numerosi infatti i metaversi nati e in crescita, da quando nel lontano 1995 il videogioco Active Worlds metteva a disposizione degli utenti il primo mondo virtuale.
Certo, a Zuckerberg va dato il merito di aver fatto entrare il termine nel lessico quotidiano, ma se vogliamo cogliere appieno le potenzialità di questa nuova tecnologia è necessario gettare uno sguardo anche agli altri!
Ed è quello che faremo in questo articolo, dove troverai le informazioni relative alle piattaforme di metaverso più famose!
Una premessa
Il Metaverse come segmento tecnologico ha registrato un’importante crescita negli ultimi due anni, alimentato da investimenti di aziende come Meta Platforms, Microsoft, Epic Games e altre.
Nel 2020, il mercato globale del Metaverse valeva $ 47,69 miliardi di dollari e raggiungerà $ 829 miliardi di dollari entro il 2028, secondo un rapporto del 2021 di Emergen Research.
Ma oltre a Meta, quali sono le società che guidano l’avanzata su questo settore? Eccole:
- Decentraland
- The Sandbox
- Cryptovoxels
- Somnuim Space
- Roblox
Decentraland
Tra i metaversi si distingue Decentraland.
Decentraland è stata una delle prime aziende a presentare una valida prova di concetto per il Metaverse e apre la strada in termini di implementazione del mercato.
Fondata nel 2017, la società ha lanciato la sua piattaforma Metaverse al pubblico nel 2020 e ha visto un recente aumento di popolarità.Decentraland è uno spazio di realtà virtuale (VR) in cui gli utenti possono creare contenuti, interagire tra loro e guadagnare denaro, principalmente attraverso investimenti in token non fungibili (NFT), immobili VR e altre risorse digitali.
La piattaforma è completamente decentralizzata e opera tramite la propria criptovaluta chiamata MANA.
È anche uno dei preferiti da grandi investitori, imprese e governi, in particolare dopo aver ospitato un’ambasciata ufficiale delle Barbados e una nuova mini-città Samsung.
Decentraland in pillole:
- piattaforma decentralizzata lanciata nel 2020 in cui la community gestisce il” territorio” traendo benefici dalle loro azioni e creazioni;
- la realtà virtuale unisce la potenza dei social a quella dei videogiochi;
- si possono scambiare lotti di terreno virtuale, oggetti, beni, tra cui accessori gadget e indumenti NFT e servizi registrati sulla blockchain Ethereum;
- criptovaluta usata: token MANA.
The Sandbox
Questa piattaforma di punta Metaverse è stata originariamente lanciata nel 2012 come gioco multiplayer per telefoni cellulari e dispositivi Microsoft Windows.
La società che sviluppa Sandbox, PIXOWL Inc., è stata acquisita da Animoca Brands nel 2018, dopodiché è gradualmente passata al Metaverse.
Sandbox è un ambiente di gioco in cui gli utenti possono creare giochi, partecipare a eventi, navigare in mondi VR utilizzando mappe e acquistare terreni, in modo simile a Decentraland.
Ha anche il suo token di criptovaluta chiamato SAND.
Anche Sandbox si è rivelato uno dei metaversi preferiti da investitori e marchi.
Gucci ha recentemente aperto un negozio VR sulla piattaforma Metaverse dell’azienda, dove gli utenti possono acquistare, possedere e mostrare i propri acquisti digitali dal marchio.
L’azienda ha anche collaborato con la società di videogiochi Ubisoft per introdurre elementi di franchise di gioco come Assassin’s Creed e Prince of Persia nel Metaverse.
The Sandbox in pillole:
- piattaforma lanciata nel 2012 con l’obiettivo primario di capitalizzare l’industria dei videogiochi abbinandola alla blockchain in un momento in cui blockchain e crypto non erano così popolari.
- gli utenti avatar possono creare giochi, partecipare a eventi, navigare in mondi VR utilizzando mappe e acquistare lands, cioè terreni virtuali che possono essere anche venduti come immobili NFT su un marketplace.
- Inoltre le lands possono essere affittate per eventi la cui partecipazione prevede una quota di ammissione, oppure unificate per creare un distretto per attirare più utenti paganti.
- criptovaluta usata: Sand
Cryptovoxels
Cryptovoxels è una piattaforma Metaverse costruita sul protocollo blockchain di Ethereum che offre un mondo di gioco virtuale che supporta sia le esperienze VR che l’uso del PC, dove la sua comunità organizza eventi regolari per gli utenti.
Si può anche creare immobili Metaverse sulla piattaforma e metterli in vendita, inclusi sia appezzamenti di terreno vuoti che edifici prefabbricati come porti, strade, spazi di collaborazione e gallerie d’arte.
Oltre ai lotti di terreno virtuale, la piattaforma ha un ampio mercato per l’acquisto e la vendita di oggetti da collezione digitali come NFT, che vanno da dispositivi indossabili e oggetti di gioco a opere d’arte e abbigliamento.
Cryptovoxels in pillole:
- è compatibile con supporto VR Oculus Quest, Oculus Rift e HTC Vive;
- Origin City è una “island” ( in seguito sono state create altre islands) dove è possibile interagire con altri avatar e i lotti di terreno su cui costruire sono chiamati “parcel”;
- tramite l’elemento costitutivo “voxel” si possono erigere negozi, edifici, infrastrutture di vario genere e gallerie d’arte utilizzando NFT, ma anche aggiungere immagini, gif, file audio etc… ;
- gli altri due elementi costitutivi sono strade (di proprietà) e pacchi (aperti alla vendita pubblica e acquistabili su Opensea, il più grande marketplace di NFT del mondo).
Somnium Space
Somnium Space è una piattaforma Metaverse cross-device a cui gli utenti possono accedere tramite interfacce VR, PC, Web e mobili.
È basato sui protocolli blockchain di Ethereum e Solana e dispone di un proprio mercato delle risorse.
Gli utenti dovranno installare l’estensione MetaMask o Dapper prima di eseguire Somnium Space, ma è relativamente facile da usare e non richiede visori VR per godere di tutte le sue funzionalità.
Somnium Space ha diverse capacità uniche che lo distinguono in un mercato competitivo.
Ad esempio, gli utenti possono scegliere di “vivere per sempre”, dove vengono automaticamente registrati sulla loro proprietà virtuale per future analisi dell’IA.
Anche quando gli utenti non potranno più accedere alla piattaforma, l’intelligenza artificiale darà vita ai loro avatar.
Somnium è anche un mondo completamente programmabile, che consente agli utenti di programmare le proprie esperienze e sviluppare risorse monetizzabili.
Somnium Space in pillole:
- esperienza virtuale con visori VR;
- ambiente completamente aperto di realtà virtuale dove gli utenti possono acquistare terreni, case e altre risorse online ma anche esplorare le creazioni di altri giocatori;
- gli NFT possono essere creati e messi in vendita nel proprio spazio virtuale di gioco oppure su Opensea;
- un esempio di NFT è il biglietto venduto per partecipare ad un evento, ma la posizione in cui si svolgerà sarà visibile solo da chi l’ha acquistato;
- play-to-earn è l’obiettivo futuro, cioè chi guiderà altri utenti nel gioco sarà premiato in criptovaluta;
- criptovaluta: CUBE .
Roblox
Roblox è un sistema di gioco e creazione di giochi online che si è gradualmente evoluto in una piattaforma Metaverse che offre un’ampia varietà di esperienze virtuali ai suoi utenti, comprese quelle VR.
La società ha recentemente collaborato con la NFL per lanciare un gioco Metaverse prima del Super Bowl del 2022.
Roblox ha milioni di utenti in tutto il mondo e mira a riunire la sua enorme base di utenti e la raccolta di esperienze sotto un unico tetto.
Roblox è gratuito, anche se potrebbe essere necessario acquistare ulteriori oggetti di gioco e risorse digitali e offre una gamma di esperienze VR in diversi generi come anime, horror, giochi di ruolo, azione e simulazioni di vita reale.
Nel 2022 prevede di aggiungere una serie di nuove zone di disponibilità e data center per supportare la crescita futura, è tra i metaversi, uno di quelli più di successo.
Roblox in pillole:
- la piattaforma Roblox è centralizzata legalmente sotto Roblox Corporation, ma è decentralizzata sotto il lato creativo;
- è gratuita, ma è sicuramente necessario accrescere gli oggetti tramite acquisti;
- offre un’ampia varietà di esperienze VR;
- più di 50 mln di utenti attivi ogni giorno, con una fascia di età prevalentemente giovane;
- molti ragazzi imparano a programmare mentre sviluppano i propri giochi sulla piattaforma;
- nel 2021 i ricavi sono aumentati del 108% rispetto al 2020;
- una delle caratteristiche più uniche di questo metaverso dalle grandi opportunità commerciali è che invita i giocatori stessi a creare il metaverso, partendo dai propri avatar che possono addirittura avere un outfit brandizzato e personalizzato.
Qualche parola conclusiva su questi metaversi
Concludiamo qui questa panoramica sui principali metaversi oltre quello reso celebre da Meta.
Restare aggiornato e conoscere le caratteristiche di queste piattaforme è utile per sapere come muoversi in questo settore dove le trasformazioni radicali sono all’ordine del giorno!