Impariamo ad installare Google Tag Manager e a capire come ci può essere di grande aiuto nel sito web

Impariamo ad installare Google Tag Manager e a capire come ci può essere di grande aiuto nel sito web

 

LE NUOVE FRONTIERE DEL WEB ANALYTICS

GOOGLE TAG MANAGER SCRIPT:  DI COSA SI TRATTA

Se ti occupi di web marketing avrai sicuramente avuto a che fare, con codici di tracking vari, analitycs, adwords, tracciamento di bottoni su e-commerce e landing page.

Spesso l’inserimento di questi codici non è cosa semplice, anzi può diventare il nostro peggior nemico verso la strada all’ottimizzazione dei siti web, e delle conversioni per le nostre campagne.

Se avete a disposizione un programmatore con conoscenze di  SEO e TRACKING questo problema può essere aggirato facilmente, voi dite a lui quello che volete tracciare e lui vi inserisce il bel codice che funziona e non causa conflitti.

 

CHE SUCCEDE SE NON SONO UN PROGRAMMATORE E VOGLIO TRACCIARE?

La buona notizia è in nostro soccorso viene uno strumento ufficiale di Big G., si chiama Google Tag Manager.

GOOGLE TAG MANAGER:  PERCHE’ USARLO?

Questo strumento come dice già dal nome è un generatore di tag ovvero quei pezzetti di codice che permettono di fare le operazioni più svariate nel nostro sito.

VANTAGGI DI USARE GOOGLE TAG MANAGER

CI sono dei punti chiave che rendono Google tag Manager molto utile:

  • Non sono un programmatore ma voglio tracciare eventi, conversioni e quello che succede nel nostro sito
  • praticità di avere tutto quello che tracciamo in un unico posto
  • Non si devono inserire gli script a mano ma solo quello iniziale di GTM 
  • meno codice sul nostro sito quindi meno chiamate e di conseguenza più velocità

 

TAG MANAGER : DA DOVE INZIO?

La prima cosa da fare  è collegarsi al sito web ufficiale https://tagmanager.google.com e iniziare a creare un contenitore per il sito che vogliamo monitorare.

Una volta creato il contenitore andiamo su > amministrazione> installa google tag manager e prendiamo il codice (google tag manager script) simile a quello che segue

XXXXXX ALERT !!! In questa parte potrebbe servire un programmatore!

 

tag manager da dove inizio

E iniziamo a inserire la prima parte dentro la <head> del nostro tema e la seconda invece dentro i tag <body> </body>

OK HO INSERITO LO SCRIPT DI GOOGLE TAG MANAGER NEL TEMPLATE E ADESSO?

Diciamo che vogliamo inserire per monitorare le nostra campagne ADWORDS senza toccare nuovo codice. 

 

INSERIRE IL TAG DI CONVERSIONE ADWORDS CON GOOGLE TAG MANAGER

 

CREARE IL CODICE CONVERSIONE DALL’ACCOUNT ADWORDS  CON GOOGLE TAG MANAGER

Dobbiamo per prima cosa andare a generare il codice di conversione e per farlo:

accediamo al nostro ADWORDS e andiamo su > strumenti > conversioni > nuova conversione

conversioni adwords

Scegliamo la fonte di origine della conversione:

Nel nostro caso vogliamo tracciare un invio di una form di contatto quindi scegliamo sito web

A questo punto  diamo un nome alla conversione e lasciamo le altre opzioni invariate

CLICK SU SALVA E CONTINUA  e avremo il nostro codice:

!!! Questo codice va inserito tra i tag <body> </body> sotto quello generico di Google tag manager ad esempio della pagina che vogliamo monitorare: esempio per l’invio del form creeremo una pagina grazie.html  su cui atterrerà chi ha compilato il form

INSTALLAZIONE DEL CODICE CONVERSIONE ADWORDS SULLA PAGINA CHE VOGLIAMO MONITORARE

 

tracking code

CREAZIONE E INSTALLAZIONE DEL TAG DI CONVERSIONE ADWORDS SU GTM

 

Una volta inserito il codice nel template del sito passiamo a creare l’attivatore e il tag sul GOOGLE TAG MANAGER

CLICCHIAMO SU NUOVO TAG  E SCEGLIAMO MONITORAGGIO CONVERSIONI ADWORDS

tag manager conversioni

 

Sui Campi conversione e etichetta inseriamo i valori  che troviamo nel codice generato prima su ADWORDS

ID conversione: var google_conversation_id 

Etichetta conversione: var google_conversation_label

A questo punto clicchiamo su salva e salviamo il nostro TAG.

A questo punto dobbiamo creare l’attivatore di Google TAG MANAGER che andrà ad attivare il TAG creato

Torniamo sull’area di lavoro di GOOGLE TAG MANAGER e selezioniamo attivatori:

 

 

attivatori tag manager

 

Scegliamo visualizzazione di pagina

E clicchiamo su alcune visualizzazioni di pagina

obiettivo visualizzazione tag  manager

E scegliamo page URL > finisce con >  grazie.html poichè è la pagina che abbiamo agganciato alla nostra form di contatto e su cui atterrerà l’utente dopo il click invia.

 

THAT’S IT

A questo punto abbiamo il tag e abbiamo il suo attivatore e se abbiamo fatto tutti i passaggi precedenti avremo  anche il nostro tag di conversione attivo ogni volta che un utente atterra sul nostro sito da un annuncio ADWORDS e compila il form.

 

ANTEPRIMA E VERIFICA DI GOOGLE TAG MANAGER

 

Per verificare di aver fatto tutto bene Google Tag Manager ha uno strumento anteprima

modalità anteprima tag manager

Che potete trovare in alto a destra, se lo cliccate si attiverà la modalità anteprima appunto e tornando nel vostro sito in basso troverete una fascia dove sono presenti i tag creati con GTM, non resta che andare su vostrosito.xz/grazie.html e in basso vedere se il tag si attiva correttamente

Tags Fired On This Page:

se lo vedete sotto questa scritta significa che avete fatto tutto bene altrimenti vi siete persi qualche passaggio.

Ovviamente questo è solo uno dei milioni di utilizzi che si possono fare con GOOGLE TAG MANAGER

 

Si può tracciare di tutto: tempo di permanenza in una pagina web, click su un bottone specifico, attivazione dello scroll di pagina molto utile per le landing sviluppate a fasce insomma c’è da sbizzarrirsi e se volete cimentarvi c’è un sito molto completo e di riferimento in tema Google Tag Manager  https://www.tagmanageritalia.it/

A PRESTO PER UNA NUOVA GUIDA!