Esperienza personalizzata grazie alla marketing automation

  1. Ottimizzazione delle conversioni con la personalizzazione della Marketing Automation

Personalizzazione significa offrire un’esperienza unica per ogni visitatore attraverso i touchpoint digitali

Offrire contenuti ipertestuali porta in modo significativo la fedeltà del cliente e la crescita della tua azienda. La personalizzazione è un’affare collegato ai dati. Bisogna saper raccogliere i dati dai Tools per raccogliere informazioni significative e prendere decisioni di marketing supportate da riscontri  in tempo reale. Questa è la chiave del successo per i marketer digitali di oggi, in tutti i settori.

Trasformare i tuoi canali in spazi in cui i visitatori possono vedere il tuo marchio sulla loro strada non è un obiettivo facile da raggiungere. Bisogna ridefinire le interazioni con i clienti sui canali digitali, trasformandoli in spazi più flessibili e personalizzati. Questo processo richiede tecnologie di personalizzazione, che vanno ben oltre l’automazione del marketing.

L’IMPORTANZA DEL CONTESTO NEL PROCESSO DI CONVERSIONE 

Le tecniche di personalizzazione ci aiutano ad agire agevolmente su segmenti pronti all’uso e di grande impatto basati su un motore di dati avanzato. Di conseguenza, i visitatori possono usufruire di offerte personalizzate e pertinenti in tempo reale, migliorando le loro interazioni con i marchi che amano, sia che si tratti di un istituto finanziario o di un’azienda di e-commerce.

I segmenti di utenti sono buoni quanto i dati che li supportano. La raccolta, l’analisi, l’unificazione e il data mining di dati per fornire esperienze personalizzate è un processo molto più profondo di quello necessario per inviare e-mail automatizzate a segmenti diversi. Comprendere il significato delle pagine su un determinato sito, i percorsi di acquisto dei visitatori e gli eventi personalizzati predefiniti sulle pagine per fornire risposte algoritmiche e basate su regole calcolate e rese in tempo reale va oltre l’automazione.

SCEGLIERE LA GIUSTA PIATTAFORMA DI AUTOMAZIONE

Monitorare i modelli comportamentali, comprendere a fondo le preferenze dei visitatori e capire cosa viene offerto su ogni pagina di un determinato sito o schermate di un’app, Creare degli eventi personalizzati per fornire cambi di contenuto in tempo reale, non è ciò che la maggior parte degli strumenti di automazione sono costruiti per fare.

In esecuzione su algoritmi avanzati di apprendimento automatico, gli strumenti di personalizzazione sono in grado di modificare dinamicamente il contenuto sui canali digitali, sulla base di trigger (esche) basati su regole. Oggi alcuni strumenti di personalizzazione si basano su segmenti predittivi che consentono ai professionisti del marketing di agire sul comportamento futuro dei propri visitatori se non dispongono di dati storici sufficienti ad inferire la probabilità di acquistare probabilità dei propri visitatori. 

Identificare le preferenze di comunicazione

Ognuno di noi ha il suo modo preferito in cui vuol essere contattato: email, telefono, social, chat, testo. Come parte della costruzione di una buyer persona, prenditi il tempo per chiedere qual è la sua preferenza di comunicazione. La creazione di un centro di preferenze può essere effettuata facilmente attraverso la maggior parte delle piattaforme di posta elettronica o di CRM e l’acquisizione delle preferenze del potenziale cliente può essere effettuata tramite l’e-mail di ringraziamento inviata al momento dell’invio di un modulo.

CREARE CALL TO ACTION E SIGN-UP FORM PERSONALIZZATI

Una delle sfide più difficili in una strategia di Inbound Marketing è studiare a fondo le diverse Buyer persona, per riuscire a creare una strategia comunicativa personalizzata. Una volta che abbiamo dati sufficienti, possiamo elaborare un modello comportamentale per la nostra prima Persona. 

A questo punto creando i contenuti pertinenti a quella particolare tipologia dobbiamo anche studiare i famosi “Trigger” o esche che possono innescare un’interazione con l’utente. 

Ogni call to action deve avere uno specifico obiettivo e condurre l’utente in uno specifico percorso che abbiamo studiato precedentemente fino al raggiungimento della conversione. 

In breve, la personalizzazione è molto più che inviare e-mail segmentate o generare traffico verso i canali digitali. Alcuni degli strumenti di automazione del marketing tentano di coinvolgere funzioni o estensioni di personalizzazione, tuttavia lasciano confusi i marketer in quanto non sono costruiti per questo scopo.

 {{cta(‘b8f02e98-1a8b-47ae-be6b-3187f37c9712’)}}