I cinque digital marketing trends del 2019 da sapere

I 5 DIGITAL MARKETING TRENDS DEL 2019 DA SAPERE

Ogni anno nuove tecnologie fanno irruzione sul mercato e sul web, quelle esistenti diventano più intelligenti e vengono implementate continuamente.
Ogni giorno si rimane sorpresi da come la tecnologia stia cambiando la vita di ognuno di noi, e come questo cambiamento avvenga con un ritmo sempre più veloce.

Quindi poiché è un campo in continua evoluzione, bisogna rimanere sempre vigili ed attenti, per non lasciarsi sfuggire le news. Fermo restando che l’obiettivo del marketing – e del web marketing in particolare – è sempre lo stesso: ottenere e mantenere l’attenzione del pubblico.

Quale modo migliore, dunque, di iniziare l’anno scoprendo quali saranno i digital marketing trends del 2019?

1. Chabot. Le chatbot (termine derivato dall’unione del verbo chat, chiacchierare, e il sostantivo robot) non sono altro che una forma di software di supporto e helpdesk automatizzato, che comunica con gli utenti e li aiuta e li guida nel raggiungimento finale dei loro obiettivi.
Nel 2018 abbiamo assistito al loro boom sulla scena del mondo digital, ma questo sarà il loro anno! Secondo le previsioni riusciranno a interagire in modo più naturale, ed entro il 2022, si stima che aiuteranno le aziende a risparmiare oltre $ 8 miliardi all’anno (fonte Forbes).
Il loro vantaggio? La loro specificità? I bot sono disponibili H24 e consentono agli utenti di ottenere interazioni personalizzate e mirate senza dover per questo usare risorse umane.

 

2. L’interazione vocale. Grazie a Siri, Alexa e una serie di altri dispositivi “intelligenti”, l’interazione verbale continua a crescere. Per il semplice fatto che parlare è il modo preferito di interagire, e ora i dispositivi stanno finalmente raggiungendo questo scopo, per allinearsi con gli utenti che vogliono cercare, acquistare e scoprire cose nuove sul web semplicemente parlando.
Se le aziende ignorano la ricerca vocale, ignorano letteralmente le voci dei loro potenziali clienti. La ricerca vocale diventerà un nuovo servizio standard per il web marketing.

3. I video. Con piattaforme come Netflix, YouTube, Amazon Prime Video, Facebook Live, il video è una grande tendenza online che continuerà a crescere. I contenuti sono accessibili in modo pratico e veloce sugli smartphone con un semplice tocco delle dita.
Secondo Cisco, l’82% del traffico internet passerà attraverso il video entro il 2021, e uno degli aspetti che riscuoterà molto successo sarà quello di fare video live: entro il 2021 il video in diretta rappresenterà il 13% del traffico video totale rispetto al 3% nel 2016.
Per quanto riguarda l’Italia, il 54% degli italiani guarda video online ogni giorno e sui dispositivi mobili, c’è stato un aumento del consumo di video superiore al 2000% negli ultimi 5 anni.
Ad esempio il tempo che gli utenti dedicano a consumare contenuti video su Instagram aumenta di oltre l’80% ogni anno.

 

.Nel mondo del web marketing, sia che tu stia creando video per Instagram, Facebook, YouTube o per il tuo sito web, il video diventa uno strumento di marketing digitale incredibilmente efficace e di alto livello. Il suo punto forte? L’immediatezza, la facilità di comunicazione grazie alla quale puoi trasmettere informazioni e personalità del tuo brand.

4. Il content marketing continua ad essere una componente essenziale del marketing digitale, e nel 2019 assisteremo ad una crescente enfasi sulle sfumature nei contenuti. La qualità sarà sempre più importante della quantità ma ora c’è un rinnovato interesse a guardare più a fondo a chi sono i destinatari. Nei contenuti bisogna dare risalto non al prodotto/ servizio offerto ma bisogna far risaltare i valori che ci sono sotto. Bisogna creare un legame, una relazione con i propri clienti, creare passione. La parola chiave è empatia!

5. La comunicazione social dei brand. Conseguenza del punto precedente, visto l’importanza dell’interazione e della creazione di relazioni, i brand non potranno più fare a meno di essere presenti sui social media.
Le aziende e i brand si troveranno dunque nella situazione di parlare ad un utente-persona e non più utente-consumatore.
Tramite i social si possono formare e consolidare connessioni umane, condividere valori, mostrare emozioni umane generando comprensione ed engagement. Lo scopo è immedesimarsi e mettersi nei panni del cliente per capire cosa cerca, cosa prova e come lo vuole trovare online.
Per approfondire l’aspetto del social media marketing clicca qui! (https://blog.mcgroup.it/social-media-marketing)

Ora che conosci i principali trend del 2019, sei pronto a sperimentare ed implementare la tua strategia di web marketing? Non aspettare l’anno prossimo, contattaci subito per avere una consulenza!