Cos’è il predictive marketing? Scoprilo con MC!

Un’opportunità per attirare maggiori clienti, scopri il predictive marketing!

Si tratta della prima volta che senti parlare di predictive marketing e non hai idea di cosa stiamo parlando? Allora questo è il blogpost che fa per te!

Con predictive marketing si fa riferimento ad una forma di marketing innovativa che raccoglie, mediante le più moderne tecnologie di elaborazione delle informazioni, informazione sulle esigenze e preferenze d’acquisto dei clienti in modo da fornirgli quei prodotti o servizi capaci di soddisfare in modo preventivo i loro bisogni.

Perché utilizzare il predictive marketing?

Il predictive marketing solitamente viene utilizzato per aiutare il management nel processo decisionale aziendale, con lo scopo di rispondere al meglio alle aspettative del cliente e offrirgli il prodotto/servizio giusto in tempi brevissimi se non immediati!

Questo perché? Perché il consumatore di oggi non è lo stesso di ieri.

Il cliente al giorno d’oggi

Cerchiamo allora di delineare il nuovo tipo di cliente, non si tratta di un compito così difficile… Basta pensare a noi stessi, a come ci approcciamo ad un acquisto (specialmente se fatto online): siamo molto più attenti, esigenti e la nostra fedeltà ad un marchio, va conquistata, non la concediamo più in automatico.

L’enorme quantità di informazioni alle quali siamo quotidianamente esposti ci hanno reso qualitativamente esigenti, selettivi ed autonomi nel processo d’acquisto.

Siamo ricercatori costanti della migliore qualità-prezzo, e questo ci porta ad una ricerca costante di prodotti che siano in grado di attrarci che ci coinvolgano non solo a livello razionale, ma  anche a livello emotivo (ed ecco l’importanza dello storytelling, ma questa è un’altra storia… che puoi approfondire qui).

E con il nostro nuovo modo di essere cliente, cambia anche il concetto di convenienza: siamo disposti a spendere di più qualora il prodotto o il servizio che ci viene offerto sia motivo di distinzione, rispetto ad altri prodotti o servizi offerti dal mercato.

Questo nuovo trend di consumo hanno spinto le aziende a sviluppare nuove strategie di marketing più efficienti per rimanere nel mercato ed intercettare al meglio la domanda di noi, nuovi consumatori digital..

Che cosa significa tutto questo?

Gli strumenti di marketing tradizionali, orientati al prodotto, rappresentano ormai un limite per le attività economiche evidenziando deficit di risposta ai bisogni dei consumatori.

Il processo odierno invece pone attente riflessioni ed analisi su quello che sono le esperienze del consumatore e del suo processo decisionale.

Per questo si è sviluppata una tipologia di marketing che permetta alle aziende di prevedere i bisogni futuri dei clienti: il Predictive Marketing.

Come si può intuire dall’aggettivo stesso, predictive ci porta a pensare ad una predizione, un’anticipazione.

Infatti il predictive marketing è uno strumento in grado di anticipare le necessità ed i comportamenti dei consumatori.

Le aziende, soprattutto e-commerce e Marketplace, affidandosi alle analisi predittive riescono a leggere meglio il mercato e le preferenze degli utenti, tramite l’analisi di una enorme mole di dati digitali, noti come Big Data, proveniente dalle fonti più varie: smartphone, table, notebook, pc, social network, elettrodomestici e accessori smart, siti web… I dati così raccolti possono essere processati per la creazione di campagne di marketing personalizzate.

Questa nuova modalità di fare business, permette alle imprese di aumentare la customer experience e mantenere il coinvolgimento del cliente grazie anche ai numerosi touchpoint a disposizione come le mail, le ricerche online, gli acquisti effettuati e le conversazioni con le chatbot.

Per le aziende sono tutte fonti molto preziose che servono a creare comunicazioni precise cucite su ogni singolo cliente così da migliorare il suo engagement verso il brand.

Campi d’azione del predictive marketing.

Attraverso l’uso del predictive marketing il marketer ha la possibilità di puntare a comunicazioni mirate al pubblico target così riducendo i costi e migliorando l’accuratezza del messaggio.

Nello specifico il predictive marketing può aiutare a individuare le attività da prevedere come:

  • Quale campagna di marketing può essere più efficace;
  • Quale potrebbe essere il segmento di consumatori che rispondono alla nostra attività di advertising; si tratta del target selezionato?
  • Quante probabilità ci sono che un utente venga raggiunto da un’efficace CTA;
  • Quanti nuovi acquisti ci saranno in futuro;
  • Quale target avrà più valore nel ciclo di vita;
  • Quanti clienti diventeranno fidelizzati e quanti invece verranno persi;

L’accumulo dei dati storici e la loro continua osservazione permettono alla nascente tecnologia nota come Artificial Intelligence (intelligenza artificiale) di fare esperienza, dando al marketer soluzioni precise ed accurate così da ottenere legami di loyalty profittevoli e duraturi.

Con il predictive marketing gli obiettivi della tua azienda possono diventare SMART!

Come darsi obiettivi smart con il predictive marketing?

Semplice! Definisci i tuoi obiettivi in modo che abbiamo caratteristiche:

  • Specifiche: ossia raggiungere un pubblico specifico con un messaggio creato ad hoc.
  • Misurabili: misurare le reazioni dei consumatori, tracciare la loro soddisfazione e fedeltà in modo da poterli definire.
  • Attuabili: cioè conformi alle tue potenzialità, così da massimizzare le possibilità di successo.
  • Realistiche: ossia fissare un traguardo realistico e raggiungibile con i strumenti che hai a disposizione.
  • Tempificabili: stabilire i tempi entro i quali il tuo obiettivo deve essere raggiunto. Questo ultimo punto è basilare per creare la tua pianificazione, perché ti aiuta ad attuare la strategia più idonea al raggiungimento del tuo obiettivo.

Grazie a queste azioni potrai avere una panoramica delle caratteristiche del cliente ideale così da trovare diversi clienti ideali simili e coinvolgerli in comunicazioni più personalizzate possibili.

In tutto questo il predictive marketing può aiutarti!