COME VALUTARE FORNITORI DI SERVIZI DI INBOUND MARKETING

COME VALUTARE FORNITORI DI SERVIZI DI INBOUND MARKETING

Considerando il successo delle strategie di inbound marketing, abbiamo assistito anche alla proliferazione di tante agenzie, web agencies e fornitori freelance che offrono proprio questo servizio, tra i più richiesti tra le aziende.

Iniziare una strategia di inbound marketing non è una cosa semplice ma, al contrario, presuppone delle conoscenze mirate e specifiche, quindi è bene rivolgersi ad un’agenzia specializzata nel fornire servizi di inbound marketing.

 

Come valutare la giusta agenzia da scegliere? Bisogna concentrarsi su 8 parametri, vediamo insieme quali sono.

 

I PARAMETRI PER VALUTARE AGENZIA DI INBOUND MARKETING

 

  1. Presentazione
  2. Staff
  3. Esperienza e professionalità
  4. Metodologia
  5. Personalizzazione
  6. Strumenti di analisi
  7. Flessibilità
  8. Utilizzo di software specifici

 

 

  1. Presentazione dell’azienda. Il sito e la pagina sui social saranno il vero biglietto da visita da valutare. Una buona agenzia avrà il sito curato, un blog dove pubblica con regolarità articoli che divulghino informazioni aggiuntive sui servizi offerti, e articoli di aggiornamento delle varie tematiche trattate; controllate anche la presenza di contenuti premium sul sito e se abbiano una ben costruita landing page. Diffidate da chi non ha questi elementi online.

 

  1. All’interno di un’agenzia possono lavorare molte persone, possibilmente ognuna di loro dovrà essere specializzata in un settore specifico. L’importante è conoscere chi realmente si occuperà della vostra campagna di inbound marketing, e stabilire insieme un rapporto basato sulla fiducia reciproca e sulla comunicazione, mai dare nulla per scontato! Meglio fare delle domande in più che avere delle risposte in meno.

 

  1. Esperienza/professionalità. Una volta scelta l’agenzia, ci si affida letteralmente ad essa e a chi ci lavora; la buona riuscita della strategia di marketing dipende soprattutto dall’esperienza e dalla professionalità comprovata e che deve essere dimostrata nel momento in cui si inizia a lavorare insieme.

Informati sull’agenzia chiedendo dei clienti con cui hanno collaborato, valuta le recensioni e vedi i risultati che hanno ottenuto negli anni.

 

  1. La strategia di inbound marketing prevede una successione di vari step, ognuno dei quali propedeutici per quello successivo. Dopo avere presentato il vostro caso, l’azienda deve essere in grado di elaborare la metodologia giusta per poterla poi adattare alla specifica situazione.

 

  1. Personalizzazione. Per quanto la strategia di marketing sia lineare e gli step da seguire siano bene codificati, non esistono soluzioni standard e uguali per tutti. La giusta agenzia deve adeguarsi al piano e all’idea concettuale del proprio cliente per poter elaborare la miglior strategia “cucita” appositamente su di lui.

 

  1. Gli strumenti di analisi sono fondamentali, in quanto la riuscita della strategia di inbound marketing è data dalla corretta raccolta di dati e conseguente analisi che permette di avere il successo desiderato.

Una buona agenzia deve spiegare fin da subito le metodologie usate per la raccolta e analisi dei dati.

Inoltre la misurabilità deve essere espressa nei report finali che l’agenzia consegna al cliente, denotando quindi trasparenza e onestà.

 

  1. Poiché elaborare una strategia di marketing non è una scienza esatta, l’agenzia deve essere pronta a tutto e una delle sue principali caratteristiche deve essere la flessibilità.

Se analizzando i dati ci si rende conto che la strada che si sta percorrendo non porta dove sperato, l’agenzia deve essere in grado di correggere la rotta e mettere in campo nuove linee d’azione e nuove tattiche. Questo approccio multi-laterale presuppone quindi un ampio ventaglio di esperienze da cui attingere, per offrire diverse soluzioni.

 

  1. Un’agenzia che usa software specifici per l’inbound marketing ha sicuramente una marcia in più.

Ad esempio ci sono molte agenzie partner di Hubspot, la piattaforma statunitense che ha definito il concetto di inbound marketing.

Queste agenzie sono in grado di sfruttare al meglio le potenzialità e funzionalità della metodologia necessaria per l’inbound marketing, avvalendosi in prima persona anche di una formazione specifica offerta da Hubspot. Per cui il team sarà sempre formato e all’avanguardia per quanto riguarda tutte le novità che si affacciano in questo universo digitale in continua evoluzione.

Infine, il rapporto che si instaura tra azienda e l’agenzia di marketing è un tipo di rapporto che travalica il semplice contatto lavorativo. Si tratta di una collaborazione autentica, basata sulla comunicazione, sulla condivisione di obiettivi e informazioni utili, è un rapporto di fiducia a lungo termine, perché per vedere i risultati attesi bisogna avere pazienza.

Questi sono i principi su cui si basa il lavoro della MC marketing e comunicazione, se vuoi avere maggiori informazioni sui nostri servizi e se vuoi sapere come possiamo aiutarti per far decollare il tuo business, contattaci, siamo a tua disposizione!