Come selezionare un’agenzia specifica per l’e-commerce

QUALI FATTORI SONO IMPORTANTI NELLA SCELTA DI UNA WEB AGENCY PER AVVIARE UN ECOMMERCE?

Partiamo innanzi tutto dal chiederci perché affidarsi ad un’agenzia ?

In un mondo di siti web fatti con un click e temi non originali, le agenzie assumono ancora più importanza se si desidera che il proprio negozio e-commerce si distingua dalla massa. Collaborare con un’agenzia, in special modo se specializzata nell’inbound marketing, ti permette di costruire un processo coerente, efficace e compatto su più canali e ti dà l’opportunità di creare un rapporto duraturo nel tempo che mantiene la tua azienda sempre aggiornata.

Un’agenzia seria opera con te, ti affianca costantemente per progettare strategicamente gli sviluppi del tuo business e raggiungere i risultati che veramente ti interessano.

Senza il supporto e il contributo di un’agenzia di marketing, potresti perdere innumerevoli opportunità, ad esempio, di promuovere nel modo giusto i tuoi prodotti, il tuo marchio, di coinvolgere il tuo pubblico o di rafforzare la presenza online della tua azienda.

Nel momento in cui le aziende (piccole o medie) iniziano a sentire l’esigenza di spingersi un po’ oltre il semplice sito e-commerce di quartiere, sfruttando le nuove tecnologie digitali, la prima domanda che si pongono è la seguente: siamo in grado di realizzare e gestire internamente un’adeguata strategia di web marketing o è meglio esternalizzare la nostra attività di comunicazione ad un’agenzia specializzata?

Spesso la soluzione migliore è anche quella più semplice e che comporta un investimento più sostenibile!

Perché assumere personale specializzato, che richiede non solo un investimento notevole, ma anche un investimento continuo in termini di formazione e soprattutto perché fermarsi per lunghi periodi prima di cominciare a vedere i primi risultati, quando ci sono delle persone già pronte per quello che ti serve?

Ora però la questione diventa:

Come si fa a scegliere l’agenzia giusta per il tuo e-commerce?

In questo post, analizzeremo alcuni dei criteri che dovresti considerare quando scegli una Web Agency.

  1. L’agenzia di marketing è orientata ai risultati

    Collaborare con un’agenzia specializzata significa creare una partnership che non si conclude in pochi mesi ma che guarda al futuro. Se vuoi cambiare le sorti della tua azienda e mirare all’eccellenza, punta su un’agenzia che consente alla tua azienda di crescere con il sostegno di specialisti che contribuiranno al successo della tua strategia aziendale e che piano piano metteranno i mattoni per renderti sempre più autonomo.

    Trova qualcuno che ti chieda da subito i tuoi obiettivi e ti chiarisca dall’inizio come può aiutarti a raggiungerli. Non conta che i tuoi obiettivi siano piccoli o grandi, è importante che l’agenzia si trovi completamente allineata con le tue aspettative per raggiungerli strategicamente. È fondamentale che capiscano dove desideri che la tua azienda sia nei prossimi 6 mesi, 1 anno, 3 anni, ecc.

  2. Lavora in team con la tua azienda

    L’agenzia di marketing che scegli come partner deve funzionare come un’estensione del tuo team. Dovrebbero proporti nuove idee, essere disposti a discutere nuove iniziative e supportare l’implementazione e la formazione in azienda.

    Alla fine quelle che contano sono ancora le persone. Se hai intenzione di assumere un’agenzia, ti interfaccerai con loro per un lungo periodo di tempo. Se non ti piacciono e non ti fidi, non sarai contento dei risultati.

    Quando scegli la tua agenzia, prova a incontrarli di persona. Se non puoi farlo fisicamente, chiamali su Skype ma è fondamentale che ci sia un rapporto faccia a faccia per portare avanti una strategia insieme.

  3. Ha competenza ed esperienza

    Le esperienze passate di una web agency possono essere parte integrante del successo della tua futura partnership. Se vuoi riprogettare il tuo e-commerce, hai bisogno di qualcuno con esperienza nella User Experience e nello sviluppo web, così come piuttosto nell’email marketing o nel social media marketing.

    Assicurati di porre domande importanti come:

    • Come create e ottimizzate i contenuti per i motori di ricerca?
    • Vi concentrate sul design mobile?
    • Avete familiarità con le integrazioni di marketing online?
    • Avete altri casi di campagne cross-channel?
    • Come rimanete aggiornati sulle ultime tendenze del settore?
    • Mettono in atto ciò che predicano?

    Il sito web di un’agenzia professionale dovrebbe essere di esempio. Non ti fidare dei calzolai con le scarpe rotte. Chiedi quali tipi di tattiche hanno usato o testato sul loro sito e cosa hanno scoperto di efficace. Potrebbero essere in grado di mostrarti più di quanto possano dirti. In effetti, se i contenuti del loro sito web sono ottimizzati, questo potrebbe anche essere il modo in cui ti sei imbattuto nella (nostra) agenzia.

  4. Monitoraggio

    Viene migliorato solo ciò che viene quantificato. Nessun processo di sviluppo è completo se non si monitorano i risultati. Se l’agenzia ti presenta dei casi di successo, dovrebbe avere un processo per misurare il successo.

    Ovviamente, il successo potrebbe significare cose diverse per te e per l’agenzia, quindi assicurati che siano sulla tua stessa lunghezza d’onda.

  5. Prezzo

    Il prezzo spesso è un’indicazione di qualità. Se ti accontenti e scegli qualcuno che è disposto a fare tutto il tuo sito per $ 100, ti stai dando la zappa sui piedi.

    Le agenzie di solito non inseriscono i prezzi sul loro sito Web perché ogni progetto è diverso e il tempo o il lavoro richiesto varia notevolmente. Se hai seguito tutti i criteri che ho menzionato, sai che l’agenzia con cui stai parlando produce la migliore qualità, quindi non sorprenderti se la quotazione del prezzo sembra elevata. I ritorni saranno ancora più alti!

Alla ricerca di un’agenzia?

Se hai ancora bisogno di aiuto per cercare un’agenzia di e-commerce, faccelo sapere! Potremmo aiutarti nella scelta o proporti noi stessi qualcosa di adatto al tuo caso.

{{cta(’28c98e3f-a291-46f1-975a-f51dbc377443′)}}