Come scegliere gli hashtag giusti da usare su Instagram per la tua azienda?

Come scegliere gli hashtag giusti da usare su Instagram per la tua azienda?

Ogni giorno sui social network vengono inventati migliaia di nuovi hashtag che nel giro di pochi secondi possono diventare virali… o meno. Abbiamo quindi a disposizione milioni e milioni di hashtag in tutte le lingue conosciute, che riguardano tutti i settori di business possibili e immaginabili.

Cerchiamo di fare chiarezza su questo argomento e alla fine dell’articolo saprai come scegliere gli hashtag giusti ed efficaci da usare su Instagram per te e la tua azienda!

Cosa sono gli hashtag

Difficile da pronunciare ma importantissimo per il mondo social, soprattutto per chi usa assiduamente Twitter e Instagram, hashtag è una parola composita, di origine inglese, formata da hash che vuol dire cancelletto e tag che invece significa etichetta.

Serve quindi a catalogare in maniera comoda, veloce ed efficace tutti i contenuti che ogni giorno confluiscono sui social, per aiutare gli utenti nella ricerca.

Ma chi ha inventato il primo hahstag? Il padre e inventore dell’hahstag è Chris Messina, ex UX Designer di Google, che nel 2007 su Twitter per primo usò questo simbolino # per raggruppare delle conversazioni riguardanti BarCamp (una rete internazionale di non conferenze aperte relative alle tecnologie e al web).

L’obiettivo di Chris Messina, così come affermò lui stesso sul suo blog, era quello di migliorare la user experience relativa al rintracciamento di contenuti relativi ad uno stesso argomento.

Sono così importanti? Si devono utilizzare per forza?

Se tu e la tua azienda volete farvi trovare sui social, allora direi proprio di si, l’utilizzo degli hashtag è indispensabile!

In particolare negli ultimi anni, l’hahstag è diventato fondamentale su Instagram: anzi il suo ruolo strategico è testimoniato dagli aggiornamenti degli ultimi due anni che lo vedono protagonista. Infatti ora è possibile inserire gli hashtag nelle storie, e vi è la possibilità di seguire uno specifico hashtag, per non lasciarsi sfuggire nessun contenuto riferito ad esso!

Dopo tutta questa teoria vuoi sapere quali hashtag usare sul tuo profilo aziendale? Prima di tutto ti ricordo che il limite stabilito da Instagram è di 30 hashtag per post; qualcuno riesce ad ovviare a questo limite scrivendone altri anche tra i commenti, anche se questa non è una pratica consigliata per l’algoritmo di Instagram. Se vuoi scoprire perchè leggi l’articolo intero qui.

 

 

 

Quali sono gli hashtag giusti per la tua azienda?

  • Branded Hashtag. Prima di tutto inventa l’# con il nome del tuo brand, della tua azienda, e usalo in tutti i tuoi post. Poi ti suggerisco di metterlo anche nella bio del profilo business in modo tale che gli utenti lo vedano bene e se vogliono riferirsi alla tua azienda o ai tuoi prodotti possono usarlo liberamente. Puntando sul tuo hashtag personalizzato puoi così:
  1. Fidelizzare gli utenti
  2. Aumentare l’engagement
  3. Raccogliere tutti i contenuti pertinenti al tuo business
  • Hashtag super popolari. Si riconoscono perchè se provi a cercarli hanno più di un milione di risultati, come ad esempio #sunset o #marketing. Sono gli hashtag che si solito vengono in mente subito, molto generici, quindi attenzione. Usa gli hashtag popolari con parsimonia, cerca quelli pertinenti al tuo settore sfruttando la barra di ricerca di Instagram e non utilizzarne più di 5 sotto il tuo post.
  • Hashtag poco diffusi. Quelli composti da più parole, come #marketingquotes, contano tra i 10.000 e i 100.000 risultati, sono più specifici e si indirizzano a un pubblico più selezionato. Usane da 10 a 15, sempre inerenti al tuo settore o all’argomento del post, non uscire mai fuori tema perchè lanceresti un messaggio sbagliato all’utente che ti legge.
  • Usa gli hashtag che usano i tuoi followers. Ovvero le persone interessate a te e alla tua azienda avranno un interesse specifico verso quello che fai, quindi verosimilmente condivideranno post con hashtag che possono interessare anche te. Sbircia i profili della tua community di riferimento, commenta anche i loro post e aumenta le possibilità di essere seguito!

Regole generali per una buona performance su Instagram

  • Cerca di differenziare il più possibile gli hashtag per ogni post, cerca di variare e non usare sempre lo stesso elenco di 30 hashtag. Questa pratica può essere nociva perchè secondo l’algoritmo di Instagram equivale a “barare”, quindi attenzione. Il mio consiglio è quello di salvarti su Note diverse liste di hashtag, sempre pertinenti e inerenti il tuo settore o l’argomento del post, da usare e mescolare ogni volta con combinazioni diverse.
  • Per ogni post utilizza almeno 1 o 2 hashtag nuovi o pensati ad hoc per il contenuto nuovo che andrai a condividere.
  • Evita di usare tag ingannevoli come #likeforlike #follow4follow che non ti aiutano ad ottenere il successo sperato.
  • Analizza le performance tramite gli Insight. Da li puoi controllare il numero delle Impression ottenuto proprio tramite gli hashtag; in questo modo puoi capire se alcuni hashtag risultano più performanti rispetto ad altri e regolarti di conseguenza.