Come cambierà il marketing nel 2020 e nei prossimi anni?

Come cambierà il marketing nel 2020 e nei prossimi anni?

Gli esperti di web marketing devono adattarsi al cambiamento, 

 

Facendo un’analisi della situazione attuale, Bob Feldman, vice presidente di ICF Next, asserisce che la vecchia massima aziendale secondo cui “il cambiamento è l’unica costante” ha assunto un nuovo significato nell’era della trasformazione digitale e, ora, del distanziamento sociale da Covid-19.

Forse è il momento di aggiornare quella massima classica per riflettere sulle attuali realtà dell’innovazione e prepararsi per un nuovo decennio di marketing  e web marketing guidato dalla tecnologia – un decennio in cui la trasformazione continua diventa la nuova normalità.

Mentre la velocità del cambiamento ci impone una riflessione su come il marketing si evolverà nel prossimo decennio, qui di seguito ecco le 3 tre tendenze che si svilupperano velocemente nel corso del 2020:

Le aziende diventeranno creative nella creazione del brand

Il modo in cui le persone si “connettono” al brand e viceversa cambierà in modo significativo nei prossimi anni. Mentre i consumatori avidi di streaming, tecnologia e contenuti si muovono verso uno stile di vita senza pubblicità, gli esperti di marketing dovranno pensare a un modo diverso per raggiungere il proprio pubblico.

Si discute giò di brand che useranno modelli di sponsorizzazione guidati da piattaforme e tecnologie che trasmetteranno direttamente alle persone all’interno delle loro routine stabilite. In alcune delle trasformazioni più all’avanguardia fino ad oggi, gli esperti di marketing iniziano a  rivolgersi alla tecnologia esperienziale, come la realtà virtuale (VR), per stare al di sopra dei concorrenti, pur essendo consapevoli dei nuovi rischi che la tecnologia della privacy dei consumatori mette in campo.

Scopo e bene sociale saranno essenziali per il successo aziendale

Nel prossimo decennio, la governance ambientale, sociale diventerà un elemento cruciale del posizionamento dei brand e delle compagnie. Le aziende che donano percentuali dei loro profitti a cause benefiche e sociali si moltiplicheranno man mano che la responsabilità sociale diventerà un’importante posta in gioco. 

I professionisti del marketing dovranno bilanciare le richieste degli stakeholder, integrare i nuovi programmi e prendere in considerazione la creazione di team dedicati alla riduzione delle impronte di carbonio e all’inversione attiva delle questioni climatiche create dalla produzione commerciale.
Ci sarà un’impennata nelle sfide della responsabilità per le aziende che ridefiniscono il bene sociale semplicemente come un buon affare da concludere.

nuovi Contenuti e dati faranno la differenza

Spendiamo in media il 70% delle nostre ore avendo a che fare con il web e la tecnologia. Dai blog, alle e-mail e ai social media, siamo bombardati da messaggi di brand provenienti da più canali. Le persone trasmettono regolarmente molti dati, che lo sappiano o meno, al cloud, alle app, alle piattaforme social.

Il panorama competitivo di domani richiederà ai brand di pensare più intensamente e di spingere contenuti più significativi al pubblico. Il ruolo degli esperti di marketing si evolverà per diventare più complicato man mano che nuovi strumenti e piattaforme entreranno in scena. 

I clienti chiederanno sempre più alle agenzie di marketing, per comprendere meglio le loro sfide di engagement. Non avranno più solo bisogno dei rivenditori tradizionali. Avranno bisogno di data scientist, consulenti aziendali, specialisti comportamentali ed esperti di discipline umanistiche. Per prepararsi, gli esperti di web marketing di oggi devono acquisire nuove competenze o iniziare a lavorare con team nuovi e potenzialmente inaspettati.

 

Cosa ci aspetta dopo?

I metodi, le modalità e i modelli di web marketing che cambiano radicalmente diventeranno normali linee d’azione. Le agenzie di comunicazione e di web marketing dovranno diversificare le assunzioni per conquistare nuovi mercati, fornire ai clienti e ai dirigenti idee nuove e raggiungere nuovi pubblici con nuove tattiche.

I professionisti del marketing dovranno essere pronti ad adattarsi o rischiare di diventare obsoleti in un mercato globale futuristico.

Tuttavia, affinché i brand abbiano successo, devono diventare fonti affidabili di informazioni, leader nei movimenti che aiutano a migliorare il discorso civile e il bene pubblico e attori responsabili le cui azioni attivano e ispirano la partecipazione del pubblico di tutto il mondo.