Chi sono i KOL, i protagonisti dell’influencer marketing cinese!
Indice dei contenuti
Alla scoperta dei Key opinion leaders, Gli influencer cinesi
A seguito della rapida digitalizzazione della Cina, i consumatori cinesi sono sempre più connessi online, i social media fanno ormai parte del quotidiano.
Con oltre 989 milioni di utenti Internet a partire dal 2021, la Cina è la terra ideale per le aziende che vogliono attirare i consumatori online.
{{cta(‘64777ef5-e74e-4ee6-9429-aa22f90b3a78′,’justifycenter’)}}
I metodi pubblicitari tradizionali, come le pubblicità in TV o i manifesti, non sono più sufficienti. Pertanto, è fondamentale che i brand sviluppino la propria reputazione online sfruttando le opportunità che le piattaforme social hanno da offrire.
In Cina, uno dei maggiori vantaggi per i marchi è la possibilità di collaborare con influencer (chiamati KOL) che possono promuovere facilmente i tuoi prodotti e nell’articolo di oggi, ci focalizzeremo su queste figure, protagonisti del social marketing.
Chi sono i KOL?
I KOL, ovvero i Key Opinion Leader, sono quegli individui che riescono ad influenzare un determinato pubblico nei gusti e nelle scelte di acquisto. Sono loro infatti a provare nuovi abiti firmati o girare tutorial, recensendo i prodotti e condividendo la propria esperienza sui social.
Possono ricordare i nostri influencer ma con qualche differenza; i KOL infatti sono figure esperte, specializzate in un determinato settore, che successivamente sono divenute popolari sul web.
Può anche trattarsi di personaggi televisivi o cantanti che avevano già acquisito la loro fama mediatica e hanno ottenuto successivamente un grande successo anche nella rete.
Molto spesso si tratta di figure giovani, che hanno un folto seguito di followers (si parte da migliaia di utenti ma possono arrivare a milioni), generalmente legati al settore in cui i KOL sono attivi, e la loro community è molto fedele e attiva.
Secondo Daxue Consulting , le generazioni nate dopo il 1980 e il 1990 costituiscono l’86% dei KOL in Cina
.La maggior parte dei KOL ha almeno un’istruzione universitaria e in Cina ci sono più KOL donne che influencer maschi. Il loro pubblico è giovane quanto loro, solitamente si tratta di Millenials o della Generazione Z, e li percepiscono come più credibili e vicini a loro.
Il pubblico cinese si affida al loro giudizio in quanto li ritengono affidabili nelle loro opinioni e autentici, ben più di un qualsiasi spot pubblicitario creato a tavolino.
I consumatori cinesi inoltre fanno molto affidamento sul passaparola quando acquistano un prodotto, vengono inoltre influenzati dalle raccomandazioni delle persone che seguono sui social media e sull’approvazione del loro gruppo sociale.
Per questo, i consigli dei Key Opinion Leader sono fondamentali per loro quando si tratta di decidere cosa acquistare.
I principali tipi di KOL
i KOL non sono tutti uguali, ma possiamo dividerli in tre categorie differenti:
- “Wanghong” (网红), ovvero celebrità nate direttamente sul web, solitamente note per il proprio aspetto fisico, oppure guru della moda o dei consigli di bellezza.
- Le celebrità tra cui attori, cantanti, personalità della TV, esperti del settore, personalità di rilievo già note al pubblico prima di fare un salto di qualità su internet.
- I blogger, che scrivono recensioni o parlano delle proprie esperienze di vita, dando consigli e opinioni al loro pubblico.
Inoltre sta emergendo un’altra figura tra gli influencer, sono i Key Opinion Consumer (KOC).
I KOC sono consumatori come tutti gli altri, e principalmente recensiscono prodotti sui social, senza essere pagati dai brand e questo li rende genuini agli occhi dei loro iscritti.
Hanno un numero di follower minore dei KOL ma le loro opinioni hanno comunque un grande impatto sul loro pubblico di affezionati.
I KOL e i social network
I KOL riescono a condividere le loro idee sul web utilizzando i social, piattaforme diverse da quelle che possiamo trovare in occidente. I social cinesi più famosi e utilizzati sono sicuramente:
- WeChat;
- Weibo;
- Douyin;
- QQ;
- Xiaohongshu.
I risultati delle campagne di marketing lanciate questi social dai KOL, possono essere davvero sbalorditivi.
Per esempio, nel 2017 il popolare KOL cinese Mr. Bags ha collaborato con Givenchy per creare una borsa in pelle rosa, disponibile solo nel giorno di San Valentino su Wechat esclusivamente per i follower, ottenendo un successo clamoroso: tutti gli 80 pezzi della collezione sono andati in sold out in 12 minuti.
Anche le piattaforme video sono spesso scelte da questi influencer, come ad esempio Youku; Bilibili, Meipai e Nizza.
I KOL infatti interagiscono direttamente con il loro pubblico stimolando gli acquisti durante dirette in live streaming. (collegamento all’articolo sul live streaming https://blog.mcgroup.it/live-streaming-in-cina-un-mercato-in-continua-crescita) .
Ad esempio, la famosa KOL Viya, durante il 618 Shopping festival, ha raggiunto un totale di 23 milioni di utenti collegati live, generando una vendite per milioni di euro.
Come collaborare con un KOL
Detto questo è facile capire che scegliere i KOL come parte della tua strategia di marketing in Cina è essenziale se vuoi attirare rapidamente i consumatori e sviluppare la tua visibilità della tua azienda. Collaborare con un KOL può inoltre produrre un ritorno economico maggiore rispetto ad altre strategie pubblicitarie (post sui social o annunci pubblicitari su motori di ricerca, per esempio).
Secondo il report “China: KOLs” del gruppo di ricerca GartnerL2, infatti, la partnership con KOL cinesi produce 4 volte il numero di visualizzazioni e 8 volte l’engagement rispetto ai contenuti pubblicati sugli account ufficiali dei brand. I KOL inoltre, riescono a promuovere nuovi prodotti molto velocemente, aumentano la conversione dei followers in consumatori, permettono di aumentare il brand awareness di una azienda.
Tuttavia è fondamentale scegliere il KOL giusto che rappresenti nella maniera adeguata la propria azienda e ci sono diversi fattori da considerare.
Il key Opinion Leader adatto a te
È importante fare una ricerca mirata per trovare il KOL adatto alla tua azienda.
Ogni KOL è unico, ha uno stile comunicativo e modo di fare proprio, e anche il pubblico a cui si rivolge è differente.
Occorre scegliere un KOL che abbia un ruolo coerente con il messaggio che deve comunicare al pubblico. Un influencer che si occupa solo di make-up difficilmente sarà adatto ad una collaborazione con una azienda vinicola, per esempio.
{{cta(‘64777ef5-e74e-4ee6-9429-aa22f90b3a78′,’justifycenter’)}}
Insomma il mondo dei KOL è estremamente ampio ed e in continuo mutamento! Se non vuoi perdere le ultime novità, iscriviti alla nostra newsletter!