Uncategorized
Blog: cos'è e come utilizzarlo per acquisire Lead
IL BLOG: DI COSA SI TRATTA E QUANTO DEVO POSTARE PER AVERE RISULTATI?
INIZIAMO CON UN PO' di Storia del blog
I blog sono nati come una naturale estensione del crescente uso di computer e della creazione delle prime forme di Internet come reti militari, scientifiche e accademiche governative. Prima del World Wide Web, le comunità di persone interagivano su queste reti. Le persone hanno creato contenuti per se stessi o altri e hanno archiviato quel contenuto su computer che erano connessi alle reti. Prima che i blog diventassero popolari, queste comunità spesso comunicavano e condividevano contenuti aggiornati di frequente attraverso le bacheche della comunità. Il termine "newsgroup" è stato coniato per descrivere molte di queste aree di discussione e di condivisione delle informazioni.
I primi blog veri iniziarono ad apparire intorno al 1994 o 1995 come diari di accesso aperto in cui le persone condividevano aggiornamenti sulla loro vita, come pensieri personali e fatti su eventi legati alle loro famiglie, studi accademici, carriera, viaggi e altri argomenti. I media e il pubblico hanno iniziato davvero a notare i contenuti e a documentarne la formazione intorno al 1996 e al 1997.
Coggle: mappe mentali semplici direttamente dal Browser
Coggle: mappe online in un batter d'occhio
Oggi parliamo di uno strumento per creare mappe concettuali online molto potente e intuitivo ed- Coggle.
Coggle è uno strumento online per la creazione e la condivisione di mappe mentali. Funziona online nel tuo browser: non c'è niente da scaricare o installare.
Crea una landing page gratis in pochi minuti
UNA LANDING PAGE GRATIS E CON TUTTI GLI ELEMENTI ESSENZIALI PER CATTURARE LEAD
Mappe concettuali: 4 tools per crearle online
Creare Mappe mentali: cosa sono e 4 tools free per poterle creare online
Le mappe mentali sono fatte di intrecci cerebrali come le cellule.
Google form: come creare moduli sondaggi, quiz, raccolta lead facili e gratuiti
COME SFRUTTARE I GOOGLE FORM PER CREARE FORM POTENTI E GRATUITI
I form sono tra gli strumenti più versatili di Internet e sono molto utili per fare lead generation. Se hai bisogno di un modulo di contatto o di una pagina di checkout, di un sondaggio o di un elenco degli studenti, un modulo è tutto ciò che serve per raccogliere facilmente tali informazioni. Con Google Forms, ci vogliono solo pochi minuti per crearne uno gratuitamente.
>> Leggi la nostra guida all'Inbound Marketing
>> Scopri il posizionamento Seo
Google Forms, insieme a Documenti, Fogli e Presentazioni, fa parte della suite di strumenti per le app online di Google per aiutarti a ottenere più risultati nel tuo browser gratuitamente.
Blog aziendale: 5 cose da sapere prima di crearne uno
ECCO 5 ASPETTI FONDAMENTALI PER AVVIARE UN BLOG PER LA TUA AZIENDA
Hai sentito parlare dell'Inbound Marketing, magari l'hai letto in qualche articolo sul web o l'hai sentito da qualche conoscente Digital-friendly che ti ha messo in testa l'idea del blog aziendale.
Marketing automation: scopriamo cos'è e come può servire
Marketing automation: scopriamo cos'è e come può servire al tuo business
4 step per fare una Landing page con wordpress
CREA FACILMENTE UNA LANDING PAGE SU WORDPRESS
Stai facendo una Campagna Inbound per la raccolta di lead e hai bisogno di costruire la tua Landing page sul tuo sito Wordpress ma non sai da dove iniziare.
Leggere di più
Inbound Marketing: Una guida con tutti gli step da seguire
L'inbound marketing è una tecnica di vendita basata sul Funnel (imbuto): ecco una guida su cosa devi assolutamente sapere
Seguendo questa guida potrete costruire la vostra prima campagna di Inbound Marketing ed iniziare a raccogliere dei lead in linea con il vostro business.
Inbound MARKETING: iniziamo dalle basi
Il termine Inbound marketing indica una modalità di marketing centrata sull'essere trovati da potenziali clienti (outside-in) in contrasto alla modalità tradizionale, detta anche outbound marketing (inside-out) che è imperniata su un messaggio direzionato unicamente verso il cliente. Con l'Inbound si passa dall' Interruption al Permission Marketing: l'audience va conquistata fornendo contenuti interessanti e utili per il target di riferimento, non interrotta. (fonte Wikipedia)