Brand Manifesto: quando i marchi ci mettono la faccia!
Indice dei contenuti
Il Brand Manifesto, quando un marchio si presenta al mondo!
Le nuove tecnologie permettono ai marchi di raggiungere più facilmente i potenziali nuovi clienti, la sfida ora risiede nell’intercettarli! In un periodo storico dove gli utenti ricercano autenticità, un brand manifesto può essere lo strumento giusto per presentare un marchio in modo sincero, empatico e coinvolgente!
Ma che cos’è un manifesto aziendale? A cosa serve? Può essere utile alla tua attività? Ne parliamo nell’articolo di oggi!
Brand Manifesto, che cos’è?
Un manifesto è un documento di dichiarazione pubblica di principi e intenzioni di determinati gruppi e/o organizzazioni.
Nella Storia ci sono stati manifesti che letteralmente hanno fatto la storia: il Manifesto del Partito Comunista, il manifesto Futurista, il Manifesto Surrealista, il Manifesto di Ventotene.
Il nome deriva proprio dal fatto che storicamente queste dichiarazioni venivano scritte affisse in luoghi pubblici, per essere lette da tutti.
Se vogliamo traslare il concetto di manifesto nel mondo aziendale, si può dire che un manifesto è un documento con cui l’azienda si presenta mettendo in luce ciò in cui crede e cercando di rispondere alla domanda del perché il brand esiste.
{{cta(‘623804fd-43f1-4458-a447-92253fbc8dfd’)}}
Fai attenzione che il manifesto non è un semplice documento in cui viene ribadita la vision aziendale o la mission aziendale, ma si tratta di un documento con cui presentare i princìpi e le aspirazione dell’azienda.
Qualche suggerimento per scrivere un manifesto efficace
Ma come si scrive un manifesto?
Si tratta di un lavoro che richiede molta cura, però rappresenta anche un’opportunità per un attività di team building profonda e di valore.
Innanzitutto tu (e il tuo team) dovresti pensare a delle domande essenziali sulla tua attività, che sono di solito:
- perché fai quello che fai?
- che cambiamento vuoi vedere/raggiungere con quello che fai?
- che cosa rende unica la tua realtà nel raggiungimento dell’obiettivo?
Un altro strumentino che puoi utilizzare per aiutarti nell’identificare le basi della tua attività è il golden circle.
Il Golden Circle (schema del cerchio d’oro), è un metodo, di comunicare ideato dall’esperto di marketing statunitense Simon Sinek, che parte dall’assunzione che gli individui non comprano ciò che fai, ma perché lo fai.
Quindi quando devi pensare ad impostare la comunicazione della tua azienda e soprattutto il messaggio del tuo manifesto, invece di partire da cosa fa, pensa al perché lo fai!
Rispondere a queste domande ti permetterà di avere un profilo più preciso della tua azienda, dei valori aziendali e ti permette di identificare quegli aspetti da voler evidenziare per far distinguere il tuo business dalla massa!
Altri suggerimenti per scrivere un manifesto di successo:
- Sii autentico: in questa epoca di processo tecnologico, siamo bombardati di contenuti. Per questo l’autenticità gioca un fattore determinante per attirare l’attenzione. Non avere paura di condividere i tuoi valori e i motivi che ti spingono a dare il massimo con il tuo business.
- Sii creativo. Un manifesto manifesto aziendale non deve essere necessariamente un semplice testo: divertiti a giocare con la tipografia, le immagini, i colori! Questo oltre ad aiutare a definire il carattere del tuo business, aiuta anche gli utenti a riconoscere l’originalità e autenticità del tuo marchio, aiutando così anche la tua brand reputation.
- Suscita emozioni. Un manifesto deve essere capace di coinvolgere e far identificare nel suo messaggio un grande numero di persone. Devi inspirare le persone e per fare ciò non esitare a fare ricorso agli strumenti di storytelling, per creare un documento capace di toccare le emozioni dei lettori, per farli identificare con la tua attività.
Infine, un ultimo suggerimento! Quando scrivi un manifesto, cerca di utilizzare i verbi all’attivo. Bisogna cercare di riuscire a trasmetter vitalità e dinamismo! Non temere quindi anche di ricorrere all’imperativo, per chiamare all’appello i tuoi lettori!
Ecco cosa fanno i brand più importanti
In questa sezione dell’articolo, vorrei mostrarti alcuni dei manifesti realizzati da alcuni brand più celebri!
Levi’s
Il manifesto di Levi’s è molto interessante perché più che è parlare del loro prodotto, invitano il lettore all’azione, a essere protagonisti della loro vita.
Holstee
Il manifesto di Holstee si caratterizza per la creatività nell’utilizzo dei caratteri tipografici. Le parole chiave del manifesto ricevono un importanza maggiore grazie alla posizione nel testo e nel posizionamento nella pagina.
Nike
Nike è forse l’esempio per eccellenza di un manifesto emozionale. Nonostante facciano spesso utilizzo di campioni come testimonial, il suo messaggio è puramente emozionale.
Tu che ne pensi? Credi che un Brand manifesto possa essere la svolta per la comunicazione della tua attività? Se hai bisogno di un aiuto per gettare le basi di un manifesto, non esitare a contattarci! Ti basta compilare il form che trovi qua sotto!