Il marketing del passaparola

L’E-WOM E LE COMMUNITY: COME GENERARE BRAND AWARNESS ED ENGAGEMENT ONLINE A TEMPI DI RECORD

Leggere di più


How to: impostare un sistema di gestione delle scorte

HOW TO: IMPOSTARE UN SISTEMA DI GESTIONE DELLE SCORTE A PUNTO FISSO DI RIORDINO E LOTTO ECONOMICO DI ACQUISTO

 

Leggere di più


Ridefinizione della customer experience: come cambia il customer journey al tempo del Coronavirus

RIDEFINIZIONE DELLA CUSTOMER EXPERIENCE: COME CAMBIA IL CUSTOMER JOURNEY AL TEMPO DEL COVID 19

Leggere di più


La gestione delle scorte per una produzione efficiente

La gestione delle scorte: un trade off tra efficienza della produzione e contenimento dei costi di stoccaggio delle materie prime

Il magazzino è il fulcro del processo di produzione. Il mantenimento delle scorte di magazzino consente da un lato, la pianificazione e l’alimentazione della produzione, dall’altro la soddisfazione immediata delle esigenze del cliente. Un sistema di gestione delle scorte è fondamentale per rendere la produzione efficiente.

Leggere di più


Real time marketing ai tempi del Coronavirus

REAL TIME MARKETING E COVID-19: I CASI DI SUCCESSO

Il Real Time marketing è una strategia fondata sulla capacità dell’azienda di rispondere velocemente a eventi e stimoli esterni usandoli per promuovere il brand. È un approccio che punta sull’immediatezza e sulla reattività delle comunicazioni del brand nei confronti dei suoi clienti. Se vuoi saperne di più clicca qui!

Leggere di più


Come impostare un sistema di valutazione fornitori

Come impostare un sistema di valutazione fornitori

Per organizzare la funzione acquisti in ottica lean non si può prescindere dalla definizione di una corretta strategia degli acquisti. Per valutare la strategia di acquisto occorre svolgere un’analisi approfondita dei fornitori e dell’intera supply chain.

Leggere di più


Smart working tools

SMART WORKING TOOLS: LE TECNOLOGIE FONDAMENTALI PER IL LAVORO AGILE

L’evoluzione della tecnologia è un fattore imprescindibile e abilitante per il lavoro in Smart Working. Numerosi sono gli smart working tools e le tecnologie abilitanti per un’organizzazione del lavoro che rispecchi il modello del lavoro agile.

Leggere di più


LA GESTIONE STRATEGICA DELLA SUPPLY CHAIN NELLE EMERGENZE

LA GESTIONE STRATEGICA DELLA SUPPLY CHAIN NELLE EMERGENZE

Il Tema della Gestione Strategica dei Fornitori per ogni azienda è sempre più allargato e legato alla Gestione Strategica della Supply Chain complessiva, che deve fare i conti con i rischi di interruzione delle forniture, come è accaduto per l’attuale emergenza sanitaria dovuta al Covid-19.

Leggere di più


Lo Smart Working in Italia, ecco tutti i dati

Lo Smart Working in Italia: quanto è diffuso e quanto ha avuto successo

L’utilizzo della modalità di Smart working o lavoro agile è aumentato drasticamente negli ultimi anni.
Si è infatti passati da 305.000 lavoratori in Smart Working nel 2017 a 480.000 nel 2018 fino a 570.000 nel 2019. Se, nel 2017, i lavoratori in Smart Working rappresentavano solo l’8% del totale dei lavoratori oggi sono il 15 % del totale.

Leggere di più


Smart working: una modalità di lavoro innovativa ma anche una misura di prevenzione

SMART WORKING: UNA MODALITÀ DI LAVORO INNOVATIVA MA ANCHE UNA MISURA DI PREVENZIONE

La crisi scatenata dalla pandemia di Coronavirus e il conseguente lockdown, hanno portato alla ribalta modalità di organizzazione del lavoro innovative come lo Smart Working.

 

Leggere di più