A che punto siamo?Un aggiornamento sull’andamento dei social
A che punto siamo?Un aggiornamento sull’andamento dei social
È da poco uscito l’ultimo statshot report di We Are Social che fotografa l’andamento dei social. dei suoi utenti e delle principali tendenze.
In questa nuova analisi, aggiornata ad ottobre 2020, ci sono molti temi che colpiscono, il dato forse più impressionante è che si è toccata la cifra di 4 miliardi di utenti connessi!
Con l’articolo di oggi, vogliamo presentarti un resoconto dei principali trends!
Una premessa
Negli ultimi anni c’è stato un forte cambiamento nel modo di comunicare, nella comunicazione in generale; ad avere preso piede nel mondo sono state queste piattaforme chiamate social media. Non solo hanno preso piede ma con il tempo, l’andamento dei social sembra essere cambiato.
I social media sono queste tecnologie e pratiche che le persone adottano per condividere contenuti che possono essere testi, immagini, audio e video.
Rappresentano un novo modo di leggere, comprendere e condividere le informazioni e i contenuti.
Se con i media tradizionali come la radio, la stampa e la televisione, il messaggio viene trasmesso in da uno a molti, nei social media invece ogni individuo diventa emittente di un messaggio non più unidirezionale ma interattivo.
Al giorno d’oggi, ad utilizzare i social network nel mondo sono più di 4 miliardi di persone ogni mese e in media circa 2 nuovi milioni di persone vanno ad unirsi a loro ogni giorno.
Anche il tempo impiegato al giorno ad utilizzarli è in crescita, secondo degli studi, le persone passano il 15% della loro vita da svegli utilizzando i social.
REPORT GLOBAL STATSHOT
We are social in partnership con Hootsuite ha da poco rilasciato il nuovo report.
In questa ultima analisi sono stati evidenziati molti temi, tra i quali si distinguono:
- Il numero di utenti internet si è assestato alla cifra di 4,66 miliardi di utenti
- Il numero di persone che utilizzano telefoni mobili è salito a 5,2 miliardi
- Il numero di utenti quotidiano di social media si assesta a 4,16 miliardi
Considerando che la popolazione mondiale è di circa 7,81 miliardi… I dati sono a dir poco impressionanti e ci spingono a riflettere con attenzione sulle opportunità di queste tecnologie.
Le strategie marketing devono tenere conto dei social più utilizzati ma anche dei dispositivi con i quali si fa uso!
CON QUALI DISPOSITIVI CI CONNETTIAMO?
Secondo i dati raccolti dal report, più di 9 utenti su 10 utilizzano i dispositivi mobili però i due terzi si collegano anche tramite computer.
Se si tratta di utilizzare i social media allora la maggior parte preferisce collegarsi tramite i dispositivi mobili.
Secondo l’analisi di Kepios il 99% degli utenti dei social accede a questi tramite dispositivi mobili e solo 1 su 5 utilizza un laptop o un computer desktop.
Un’altra analisi di Kepios mostra come più di 450 milioni di persone hanno iniziato ad utilizzare i social negli ultimi 12 mesi, cioè una crescita del 12% in un anno.
Questo significa che una media di oltre 14 persone hanno iniziato a utilizzare i social ogni secondo da questo periodo l’anno scorso.
La crescita dei social media sta accelerando; più di 180 milioni di persone in più hanno utilizzato i social tra luglio e settembre rispetto ai tre mesi precedenti che equivale ad un aumento medio di quasi 2 milioni di utenti al giorno.
Il fatto che in questo periodo la crescita sia stata così notevole deriva dalle nuove abitudini che le persone hanno adottato a causa del COVID19.
Tuttavia, si ritiene che una volta superato questo periodo, il numero di utenti social non diminuirà, ma anzi, ci si aspetta una crescita costante.
Focus sui social
Uno dei social maggiormente in crescita nell’ultimo periodo è Instagram.
Instagram ha avuto una crescita significativa di nuovi utenti tra luglio e settembre 2020; oltre 76 milioni di utenti negli ultimi tre mesi, arrivando così a 1,16 miliardi di persone entro l’inizio di ottobre.
Se Instagram riuscirà a mantenere questi numeri o più o meno uguali ci sono buone probabilità che vada a sorpassare WeChat, il colosso social cinese.
In pillole, Instagram si caratterizza per:
- 1,16 miliardi di utenti
- la share di utenti di età 13+ che può essere raggiunta con adv è del 19%
- +7,1% ( +76 milioni di utenti) è l’incremento di advertising reach (quante persone vengono raggiunte dalle campagne marketing)
- 51% dell’utenza è donna, il 49% uomini
Facebook nonostante negli ultimi anni venga ormai utilizzato solo da una certa fascia di età e non da tutte è riuscito comunque a crescere e ad essere sempre tra i social maggiormente utilizzati.
- gli utenti attivi su facebook sono 2,21 miliardi
- la share di utenti di età 13+ che può essere raggiunta con adv è del 35%
- +2,2% ( +45 milioni di utenti) è l’incremento di advertising reach
- 43% dell’utenza è donna, il 57% uomini
SNAPCHAT
Ad aver registrato i maggiori guadagni relativi in questo trimestre con gli inserzionisti che sono ora in grado di raggiungere oltre il 9% in più di persone tramite la piattaforma rispetto a tre mesi fa è stato Snapchat, un social di messaggistica molto diffuso tra i più giovani.
- gli utenti attivi su Snapchat sono ciraca 443 milioni
- la share di utenti di età 13+ che può essere raggiunta con adv è del 7%
- +9,61 ( +36 milioni di utenti) è l’incremento di advertising reach (quante persone vengono raggiunte dalle campagne marketing)
- 59% dell’utenza è donna, il 39% uomini
TIK TOK
Una storia più complessa invece è quella riguardante Tik Tok che ad esempio è stato vietato nel governo indiano portando così alla cancellazione di più di 200 milioni di utenti, senza citare la querelle con l’amministrazione Trump, che porterà all’acquisto della divisione statunitense da parte di Oracle.
Nonostante l’anno pieno di sfide Tiktok, il rivoluzionario social cinese che spopola tra i giovanissimi, è riuscito a raggiungere più di 80 milioni di nuovi utenti tra luglio e settembre 2020.
Attualmente il pubblico mondiale di Tik Tok è arrivato ad avere 689 milioni anche se dalle ultime tendenze, la piattaforma dedicata principalmente ai balletti sembra aver superato la soglia dei 700 milioni.
- la share di utenti di età 13+ che può essere raggiunta con adv è del 11%
- 32 milioni di volte, questa è la cifra di download dell’app per il mese di sttembre 2020
- il publico è in maggioranza maschile, 53%, le donne rappresentano il 43%
- gli utenti attivi su TikTok sono 689 milioni
WHATSAPP e TELEGRAM
Spesso non considerati come social, Whatsapp e Telegram sono social che permettono di usufruire di un servizio di messaggistica istantanea.
Entrambi questi strumenti hanno subito una crescita interessante, nello specifico.
Whatsapp:
- gli utenti attivi su Whatsapp sono 2 miliardi
- circa il 33% della popolazione mondiale dai 13 anni in su fa uso quotidiano di Whatsapp
- gli utilizzatori di Whatsapp Business sono 50 milioni (ma molti di più le attività commerciali che usano la versione base per la loro attività)
Telegram:
- gli utenti attivi su telegram sono 400 milioni
- circa il 6.6% della popolazione utilizza Telegram ameno una volta al mese
- nel mese di settembre 2020, telegram è stata scaricata 29 milioni di volte
I dati sono senza dubbio molto interessanti e ci mostrano come, in un momento di crisi ci sono sempre opportunità di crescita!
Se hai bisogno di aiuto per cogliere l’occasione giusta e sfruttare la crescita dei canali social, non esitare a contattarci! Siamo gli esperti del marketing inbound nelle Marche, sempre pronti a far crescere il tuo business!