5 modi per aumentare le visite al sito web

Un piccolo Vademecum per portare un aumento di traffico “qualificato” al tuo sito web

  

Perché è importante avere visite al sito?

Se hai un’Azienda, è indispensabile che il tuo sito abbia un buon traffico, ne va della sopravvivenza della tua attività.

Se non hai traffico nessuno trova la tua attività!

Non serve dirlo. Se non hai traffico, nessuno trova la tua attività. Ecco perché è importante utilizzare strategie digitali multiple per portare nuovi visitatori al tuo sito, mantenendo i visitatori vecchi e dando loro nuove motivazioni per tornare.

5 modi per aumentare il traffico al tuo sito web da oggi!

CREA NUOVI CONTENUTI, RIUTILIZZA E OTTIMIZZA I VECCHI CONTENUTI

Il content marketing (=cioè il marketing dei contenuti) è uno degli strumenti di marketing più diffusi oggi. Tra le tecniche di marketing più utilizzate nel 2017 appare al primo posto.

content marketing

Ma cosa è esattamente il content marketing?

Secondo il dizionario di Oxford , “un tipo di marketing che coinvolge la creazione di materiale e contenuti online che non promuovono direttamente un brand, ma che è destinato a stimolare l’interesse nei propri prodotti“. È importante mettere in evidenza come il marketing dei contenuti non equivale alla pubblicità: non stiamo promuovendo il nostro brand, stiamo fornendo valore al nostro pubblico.

Nel 2016, il 90% delle aziende ha utilizzato il marketing dei contenuti come parte della loro strategia globale.

Come si fa content marketing?

Le forme più diffuse di marketing dei contenuti sono video, case studies, blog, recensioni e newsletter. La competizione con i contenuti pubblicati ogni secondo è molto dura, ma se stiamo fornendo contenuti preziosi, c’è una buona probabilità che il nostro flusso di visitatori aumenti!

Aggiornare i contenuti vecchi è una buona norma!

Revisionare i contenuti scritti in passato è una buonissima regola da seguire. Essa offre valore ai potenziali clienti fornendo loro (implicitamente) una panoramica su ciò che possono aspettarsi dalla nostra attività commerciale.

È inoltre possibile aumentare il numero di pagine sul nostro sito web per scendere in profondità con alcune delle nostre parole chiave più rilevanti.
E’buona norma prendere in considerazione l’aggiunta di nuove pagine di categorie, nuovi post di blog, nuove immagini, infografiche o video che consentiranno al nostro sito di mantenere la sua posizione e di continuare ad attirare nuovi visitatori.

Ottimizzare i vecchi contenuti

Utilizzare strumenti come SEMRUSH può aiutarci a ottimizzare i vecchi contenuti contribuendo a migliorare non solo l’esperianza dell’utente ma a rendere utili anche contenuti scritti nel passato.
Un ranking alto porterà sempre più traffico organico, quindi è buona norma tenere d’occhio anche i vecchi contenuti! Ricordiamoci però che Google privilegia i contenuti nuovi a quelli vecchi.

Suggerimenti di MC
Ogni contenuto dovrebbe avere alcuni di questi tratti per essere un contenuto prezioso:

• Inaspettato
• Emotivo
• Inspiring
• Educativo
• Pertinente
• Pratico
• Unico
• Credibile
• Fidato

PROMOZIONE DEL TUO SITO WEB SUI SOCIAL

La pubblicità su Facebook o altre piattaforme social è ancora relativamente poco costosa rispetto ad Adwords ci consente di segmentare il pubblico che stiamo cercando attraverso parole chiave, dati demografici o interessi.

Vale davvero la pena fare pubblicità su Facebook?

Il costo di un annuncio di Facebook varia in base a vari fattori, ma il costo medio per clic degli annunci di Facebook nel 2016 è stato di 27,35 centesimi.
I social hanno un reale vantaggio rispetto al PPC: ci consentono di raggiungere in modo molto più preciso il target di pubblico che stiamo cercando.

La pubblicità sui social media ci permette di sfruttare un grande vantaggio. Con un tempo medio di 40 minuti trascorso in una giornata su Facebook, gli utenti sono più attenti alla navigazione, alla lettura, al clic, alla condivisione e alle interazioni. E questo ci aiuta ad interagire meglio con il nostro pubblico.

Suggerimenti di MC
Puoi raggiungere gli utenti per:

• Luogo
• Età
• Lingua
• Stato delle relazioni
• Livello scolastico
• Interessi
• Titolo di lavoro
• Comportamento d’acquisto
• Tipo di dispositivo mobile e molto altro ancora …

ACCELERARE IL SITO WEB

Pensate che la velocità del tuo sito web non sia importante?
Riflettiamo meglio:

Un ritardo di pagina di 1 secondo nel tempo di caricamento della pagina può portare all’11% in meno di visualizzazioni di pagina e una perdita del 7% delle conversioni.
Nel considerare le conversioni che incidono direttamente sulle vendite, il 7% comincia ad essere un numero molto elevato.

Uno studio ha rilevato che il 47% delle persone si aspetta che una pagina web carichi in 2 secondi o meno e che il 40% abbia abbandonato una pagina se occorrono più di 3 secondi per caricare.
Un sito più veloce non solo contribuirà alla conversione, ma anche ad ottenere un traffico più organico.

I siti web vengono premiati quando i motori di ricerca sono in grado di eseguire la scansione più velocemente e di trovare contenuti più pertinenti.
Accelerare il tuo sito web è fondamentale – per la visibilità della ricerca, per un’esperienza utente migliore e, in ultima analisi, anche più conversioni
A questo punto perché non valutare il tuo sito utilizzando strumenti gratuiti come Pingdom o GTmetrix e lavorare per ottenere il punteggio sempre più altro del tuo sito web?

Suggerimenti di MC
Accelerare il tuo sito web con alcuni suggerimenti:

• Riduci le richieste HTTPS
• Riduci il tempo di risposta del server
• Utilizza la cache del browser
• Minimizza risorse
Ottimizza le immagini: controlla la dimensione, il formato e gli attributi
• Ottimizza i CSS
• Riduci i reindirizzamenti

OTTIMIZZA IL SITO WEB PER I CELLULARI

Se il tuo sito non è ottimizzato per i dispositivi mobili, il tuo posizionamento ne soffrirà.
Il 61% degli utenti nel 2016 ha affermato che è altamente improbabile che ritorni al visitare un sito che abbia problemi di accesso da mobile.
Per accelerare i tempi di caricamento per utenti mobili, Google ha recentemente pubblicato il suo progetto Accelerated Mobile Pages (AMP). AMP è un formato di pubblicazione online che è simile a HTML e viene creato per accelerare i tempi di caricamento delle pagine web.
AMP offre prestazioni e impegno più elevate in quanto le pagine web e gli annunci vengono caricati istantaneamente, dando agli utenti un’esperienza semplice sia sul desktop che sul cellulare e migliora anche le prestazioni di SEO .

Suggerimenti di M.C:
Per ottimizzare il tuo sito web per cellulari, scegli la progettazione responsive che è la forma di ottimizzazione più semplice e consigliata, ed è estremamente facile da implementare.
Fornisce lo stesso HTML sullo stesso URL e la pagina si adatta alle dimensioni dello schermo.

OTTIMIZZA IL SITO WEB PER LA RICERCA VOCALE

Con la crescente popolarità di assistenti virtuali come Siri, Alexa o Google Assistant, Internet sta prendendo un nuovo slancio. Oggi, le persone che cercano informazioni in linea hanno maggiori probabilità di utilizzare la ricerca vocale e la lingua più chiara di quanto si trattava negli ultimi anni.

Sundar Pichai, ha dichiarato al pubblico che nel 2017  il 20% delle query di ricerca mobile è query vocali.
E questo numero è destinato solo a crescere. Il nostro SEO dovrebbe essere ottimizzato per le ricerche vocali e sarebbe buona norma studiare le query di conversazione potenziali applicabili anche al nostro sito.
Se non abbiamo aggiornato la nostra strategia di ricerca per tenere conto della ricerca vocale, ci troviamo tagliati fuori da una buona fetta di potenziali nuovi clienti!

Suggerimenti di MC
Questi sono alcuni modi in cui le Aziende possono sfruttare la ricerca vocale per aumentare il flusso dei visitatori.

• Ottimizzare parole chiave e frasi a coda lunga:
Le ricerche vocali usano il linguaggio naturale. Il modo in cui parliamo è diverso da quello che scriviamo. Le frasi e le parole chiave che utilizziamo mentre chiediamo ad un assistente vocale sono diversi da quelli che dovremmo utilizzare per digitare una ricerca in un motore di ricerca
• Focus sulle tue FAQ:
Le pagine di domande frequenti sono il luogo ideale per includere parole chiave a coda lunga. Una risposta chiara a una domanda generalmente ha una maggiore probabilità di comparire su Google.
• Le strategie SEO locale è il tuo amico: la ricerca vocale è 3 volte più probabile che sia locale.
È necessario mantenere aggiornate le informazioni sui contatti, gli orari di apertura, la posizione e il contenuto. Se qualcuno chiede “Dove posso trovare una pizzeria ad Ancona?”, Ottimizzato per SEO locale significa che è più probabile che apparirà nel primo insieme di risultati.

Se stai cercando di attirare il tuo primo cliente o il tuo milionesimo, generando più traffico verso il tuo negozio online o verso il tuo sito web, queste 5 tattiche ci aiuteranno ad aumentare il flusso di visite al sito web.
Questo articolo ti è piaciuto e vorresti mettere in pratica queste attività nel tuo sito web da oggi, contattaci!