3 strumenti digitali che devi assolutamente usare per promuovere il tuo business!
Tre strumenti digitali per promuovere il tuo business nel 2020
Le nuove tecnologie offrono potenzialità illimitate per promuovere il proprio business, ma tuttavia bisogna fare attenzione ad individuare le strategie digitali migliori.
Oggi ti parlerò delle tre più importanti che non puoi più sottovalutare o evitare di usare nel 2020:
Social Media Marketing
I social media oramai fanno parte della vita quotidiana di tutti e si stanno ritagliando un ruolo sempre più importante sia come canali di informazione che di condivisione di conoscenza o opinioni su determinati prodotti.
Forse la tua azienda ha già qualche profil social attivo, ma non ottiene risultati perché nessuno si cura della pagina oppure la stategia c’è ma il social non è adatto.
Voglio condividere con te le informazioni utili per potersi muovere con disinvoltura sui social e per fare decollare il tuo business!
Facebook è il social per eccellenza, con milioni di utenti attivi e nuovi profili creati ogni giorno.
L’utente medio di Facebook è un po’ più maturo rispetto a quelli degli altri social.
I punti di forza di Facebook sono:
- la possibilità di creare community tramite la funzione gruppi per poter raccogliere in uno stesso spazio diversi utenti che condividono un’interesse;
- la possibilità di condividere diverse tipologie di contenuti: immagini, GIFs, video, con/senza o solo di testo;
- la funzione delle Stories;
- possibilità di fare dirette video, contenuti che vengono sempre notificati e ottengono sempre un alto engagement!
Facebook per la sua versalità nella grande maggioranza dei casi è la scelta di default per la presenza social di un business.
Permette facilmente di creare communità di utenti ma bisogna tenere in considerazione che il pubblico più giovane non utilizza questo social come prima scelta.
Se vuoi addentratri di più nella conoscenza del social ti consigliamo di guardare anche altri articolo del nostro blog che puoi trovare qui, qui e qui!
Instagram è conosciuto ai più come il social delle foto, ed in effetti è il social dove l’immagine la fa da padrona.
Instagram è proprietà di Facebook e questo permette che alcune delle sue funzionalità siano condivise tra i due social.
Ma che cosa permette di fare Instagram? Come su Facebook, Instagram permette di fare dei post che sono però principalmente immagini (ma possono essere pure brevi video) a cui puoi aggiungere una didascalia che sarà visualizzata sotto l’immagine.
Oltre a pubblicare post Instagram permette di:
- caricare stories;
- effettuare dirette;
- accedere a IGTV (Instagram TV) con cui è possibile condividere materiale video più lungo.
L’utente medio di instagram è più giovane, in maggioranza “Millennials”. Se il tuo business si rivolge ad un pubblico più giovane, oppure hai un e-commerce con prodotti che si prestano ad essere fotografati, potresti pensare a focalizzarti su Instagram, nel nostro blog ci sono molti articoli che possono aiutarti, qui un assaggio!
Linkedin è, tra i tre social qui presi in esame, forse il meno conosciuto e utilizzato.
Ma questo non deve ingannarci! Con oltre 630 milioni di utenti Linkedin è un social da non sottovalutare, con il punto di forza di raccogliere un utenza composta principalmente di professionisti.
Oltre alla possibilità di condividere post, dirette o video, Linkedin permette anche di:
- se si utilizza un profilo personale e non una pagina aziendale, si può ricorrere alla feature “Open for Business“, che permette di far raggiungere la pagina grazie al filtro “fornitori di servizi”;
- le pagine aziendali possono ricorrere allo strumento di condivisione Linkedin’s Slideshare con cui è possibile caricare e condividere materiale informativo, presentazione oppure report con cui far crescere la propria reputazione o costruire un network;
Se ti interessa approfondire le potenzialità di Linkedin, ancora una volta ti suggerisco di consultare il nostro blog, dove potrai trovare tanti articoli interessanti, come questo.
Blog Marketing
Con blog marketing si intende il processo di generare lead per il tuo business e potenzialmente raggiungere nuovi clienti tramite l’utilizzo di un blog.
Nati con l’avvento di internet, i blog continuano ad essere una risorsa per il marketing, in quanto sono luoghi digitali che offrono contenuto sempre consultabile all’utenza digitale.
Per questo motivo sono uno degli strumenti più utilizzati nelle strategie digitali.
Vantaggi e svantaggi di un blog
Punti a favore:
- Bassi costi per l’avvio e la gestione di un blog;
- Facili da consultare e da maneggiare;
- Generano traffico dati;
- Possono migliorare la posizione dell’impresa sui motori di ricerca;
- Creano punti di contatto tra impresa e utenti, giocando un ruolo importante nella customer experience.
Punti da tenere in considerazione:
- Mantenere un blog richiede tempo. Il materiale da pubblicare in un blog è ciò che offri ad un pubblico e per questo motivo è necessario che sia un contenuto ben strutturato e ragionato!
- Richiede uno sforzo creativo continuo. Il materiale non deve essere curato solo nella forma, ma anche nei contenuti!
- Richiede pazienza. risultati arrivano nel lungo periodo!
Se ti ho convinto, perché non consulti questo articolo per cominciare a creare il tuo blog da subito?
Email marketing
Ebbene sì, anche le e-mail possono essere uno strumento di marketing, ma siamo sicuri che già ne sarai a conoscenza, visto che in media ogni individuo riceve dalle 30 alle 50 mail al giorno e… forse anche tu sarai iscritto ad una newsletter!
Sebbene l’email marketing sembri una formula molto semplice di fare marketing in realtà richiede molta più attenzione e cura.
Email marketing non è mandare la stessa mail, con gli stessi contenuti a tutti i tuoi contatti.
L’unico risultato che otterresti con tale pratica è il poco gentile titolo di “spammatore”!
Step da seguire per un email marketing di successo
- dividi i tuoi contatti per caratteristiche simili (ad esempio posizione nella “buyer’s journey”), in questo modo riuscirai a mandare il messaggio giusto alla persona giusta al momento giusto!
- crea newsletter dal contenuto vario: non solo annunci pubblicitari, ma anche altre informazioni che possono essere rilevanti!
- Segui un calendario, di modo che i tuoi utenti sanno che ad una determinata ora di un determinato giorno è dedicato a loro con una mail ad hoc!
- Attenzione alla legge: I dati dei tuoi utenti sono importanti, assicurati di gestirli secondo le norme vigenti.
- Crea newsletter adatte alla lettura da dispositivi mobili! La relatà odierna è che oramai la maggioranza della corrispondenza elettronica viene aperta dal cellulare, cerca di fare bella figura con un layout che faciliti la lettura!
Ovviamente questi sono solo dei semplici tips per cominciare a lavorare su una strategia di email marketing. Sentiti libero di consultare i nostri articoli!
Per concludere
Le nuove tecnologie e internet offrono alle imprese numerosi strumenti per far conoscere la propria attività! Con questo breve articolo speriamo di essere riusciti ad averti incuriosito a saperne di più!
Il nostro blog e ricco di articoli per approfondire la conoscenza sul mondo del marketing digitale, ma se ritieni di aver bisogno di un confronto maggiore, non esitare a contattarci!