12 strategie SEO per farti trovare da Google

Un piccolo Vademecum per le basi per ottimizzare un sito per i motori di ricerca

Dopo aver scelto le parole chiave SEO giuste se ti sei perso il nostro articolo sulla ricerca delle parole chiave SEO lo trovi qui, ma prima di scrivere una tonnellata di contenuti, hai alcune scelte da fare.

Prima di iniziare, è necessario sapere quanto segue:

  • Di cosa tratta il tuo sito
  • Qual è lo scopo dei contenuti che vuoi fare
  • Quanto tempo hai a disposizione
  • Una volta sistemati su queste tre cose, è ora di mettersi al lavoro.

Quindi da dove iniziamo?

Suggerimenti SEO
Per ottimizzare l’intero sito per i motori di ricerca, è necessario seguire questi suggerimenti di base:

Sviluppa il sito web attorno ad un argomento

Evita i siti generalisti, che parlano di tutto e niente perché non ti chiami Aranzulla e probabilmente non hai le risorse che lui si è sudato in anni di lavoro!

Il tuo sito può essere anche su altre cose, ma scegli un argomento principale che è più essenziale per il tuo messaggio.

Questo passaggio è importante, quindi potresti dover fare una piccola ricerca per parole chiave prima di scegliere un argomento.

Inserisci le parole chiave dove sono più importanti

Includi la tua “unica cosa” nel titolo del sito, nel nome del dominio, nella descrizione, nella tagline, nelle parole chiave, nelle categorie dei blog, nei titoli delle pagine e nei contenuti della pagina. insomma dappertutto!

Se utilizzi WordPress o Joomla, puoi cambiare molto di questi metadati e tag Heading nelle Impostazioni generali o attraverso un plugin come All in One SEO Pack, o Yoast SEO.

Collega le pagine interne del tuo sito con un criterio preciso

Molti sistemi di gestione dei contenuti, CMS lo fanno automaticamente, ma io consiglierei di non utilizzare i servizi automatici perché la SEO è ragionamento, è strategia ed è sempre meglio usare il cervello umano che un BOT.
Crea una struttura chiara e ben leggibile da Google, il motore di ricerca apprezzerà dei collegamenti alle pagine più importanti in homepage.

Utilizzare una struttura dei link che include parole chiave

Alcuni siti hanno link “sporchi” che usano numeri e lettere per identificare le pagine. Non è buona norma, è male per il SEO.

Utilizza una struttura di URL “Seo-friendly”che includa il testo e assicurati di includere parole chiave nei tuoi URL. Quindi, invece di avere l’URL di una pagina essere questo:

https://miosito.com/?q=12&edd

Dovrebbe assomigliare più a questo:

https://miosito/quantosonobravo/

Rimuovi tutto ciò che rallenta il tuo sito web

I tempi di caricamento delle pagine sono importanti, anzi sono ormai un FATTORE DI RANKING DICHIARATO quindi elimina tutti gli elementi non essenziali che imperversano sul tuo sito web.

Questi possono includere lettori musicali, immagini di grandi dimensioni, grafica flash e plug-in non necessari.

Usa parole chiave nelle tue immagini

Includi parole chiave che riflettono l’argomento del tuo sito o del tuo post nel titolo dell’immagine, nella descrizione e negli attributi alt.

Inoltre, rinominare il nome del file se non riflette le parole chiave principali (ad esempio, Consigli-seo.jpg anziché d13453.jpg).

Collega i tuoi contenuti ad altri siti Web che sono pertinenti

non avere paure di linkare se necessario altri siti web più pertinenti dei tuoi, questo può rappresentare un valore aggiunto per i tuoi clienti/lettori. Puoi farlo includendo un blogroll, un link list o una pagina di risorse sul tuo sito web.

Però ricorda fallo con parsimonia, poiché ogni link in uscita è un “voto” per un altro sito. Tuttavia, se lo fai bene e le persone fanno clic sui tuoi link, questo dice ai motori di ricerca che sei un’autorità fidata sul tuo particolare argomento.

Aggiorna frequentemente il tuo sito web

I siti con contenuti dinamici spesso sono più alti nel ranking di quelli con contenuto statico. Ecco perché blog e directory (come Wikipedia) e il nostro Amico ARANZULLA funzionano così bene sui motori di ricerca. Sono costantemente aggiornati con nuovi contenuti.

Assicurati che il tuo sito web sia indicizzato nei motori di ricerca

Molti motori di ricerca troveranno e indicizzeranno automaticamente i tuoi contenuti, ma non contare troppo su questo.

Assicurati che motori come Google e Bing stiano eseguendo la scansione del tuo sito, in modo che le persone ti trovino online. (Puoi aggiungerli direttamente, se non ci sono). Puoi utilizzare lo strumento aggiunte URL https://www.google.it/intl/it/add_url.html 

Avere altri siti Web link a te

Questo è un elemento davvero fondamentale quanto difficile quando si tratta di SEO. Il problema è che non è qualcosa che puoi controllare. Oltre a creare contenuti eccellenti, l’unica cosa che puoi fare è chiedere collaborazioni ad altri siti per ricevere dei link che passeranno del valore alle tue pagine (che occasionalmente funziona).

Il consiglio è di passare il tempo in cui vorresti convincere qualcuno a linkarti semplicemente scrivendo ottimi contenuti e utili per il to Target. Un’altra cosa importantissima, inizia a pubblicare guest su altri blog.

GUEST POST COSA SONO

I guest post sono degli articoli ospitati su altri siti web, in genere blog di settore che parlano del nostro stesso argomento o dei prodotti che vendiamo. In qualità di esperti in materia possiamo offrire del valore aggiunto al sito che ci ospita in cambio magari di un Link al nostro sito web. Un DO UT DES insomma molto utile.

Indipendentemente da ciò che fai, sappi che i link in entrata sono essenziali per il SEO.

Evita di cambiare dominio

L’anzianità del tuo URL è un fattore del ranking di ricerca del tuo sito, quindi abbi pazienza.

Se stai lanciando un nuovo blog ogni sei mesi, non vedrai mai il tuo sito ottenere il valore che merita.

REGOLA AUREA:

Scrivi come un umano per un umano

Nessuno dei punti qua sopra può funzionare se scrivi un contenuto freddo ed impersonale come un robot.

Scrivi cose fantastiche, originali in modo fresco ed esaustivo e segui i passaggi precedenti, abbi pazienza e raccoglierai i risultati.

Molti di voi avranno già iniziato a scrivere sul blog, ma molti di questi suggerimenti possono essere applicati retroattivamente.
Una volta implementate queste regole, puoi iniziare a scrivere contenuti regolarmente.

Se sei curioso di sapere quanto il tuo sito sta funzionando nei motori di ricerca, puoi utilizzare uno strumento SEO per i siti web come SEOZOOM, questo tool italiano è uno dei più completi e ti aiuterà in tutte el fasi della strategia SEO.

Il tuo sito web è ottimizzato per i motori di ricerca? Scoprilo con un nostro consulto rapido